Colored with scrolling

Try scrolling the rest of the page to see this option in action.

Offcanvas with backdrop

.....

ARGOMENTI

Volandia


IL SERVIZIO


Le imprese associate possono usufruire di trattamenti particolari sull’affitto di spazi e su attività di accoglienza e catering presso Volandia, Parco e Museo del Volo grazie alla convenzione Speciale Natale 2016.

I CONTENUTI


Il Parco e Museo del Volo Volandia, mette a disposizione delle imprese associate spazi all’interno del museo e attività di accoglienza e catering per l’organizzazione di eventi aziendali, quali celebrazioni, cene e workshop.

Nel dettaglio gli spazi disponibili sono:
  • 3 sale meeting con proiettore, capienze di 25, 50 e 170 posti;
  • 1 salone, le Forme del Volo, allestibile per cene fino a 250 posti;
  • 1 ristorante interno, con 100 coperti;
  • 1 bar per aperitivi, buffet freddi e servizio caffetteria.

Le formule proposte sono quattro:
  • Tour & Cena: visita guidata al museo in gruppi da 20-25 persone della durata di circa 2 ore e cena presso il ristorante interno Volandia Flight Bistrot con scelta fra menù di terra o menù di mare rispettivamente ai prezzi di 30,00 euro e 40,00 euro + iva a persona;
  • Party: cena in un hangar dei primi del ‘900 con aerei, alianti ed elicotteri e finger food al costo di 45,00 euro + iva a persona. La formula è accessibile dai 150 ai 300 partecipanti;
  • Easy: cena con aperitivo a passaggio e poi servita al tavolo, con allestimento nel salone principale del museo fra aerei, alianti ed elicotteri al costo di 55,00 euro + iva a persona, da un minimo di 150 ad un massimo di 250 partecipanti;
  • Elegance: cena con sontuoso buffet e primo e secondo serviti al tavolo, con allestimento elegante nel salone principale del museo al costo di 65,00 euro + iva a persona, da un minimo di 150 ad un massimo di 250 partecipanti.

COME ADERIRE


Per informazioni e prenotazioni è necessario inviare una e-mail al Sig. Giovanni Oldani giovanni.oldani@volandia.it .
Il Parco e Museo del Volo Volandia sono situati all’interno del complesso archeoindustriale delle Officine Aeronautiche Caproni di Vizzola Ticino, Via per Tornavento n. 15, Case Nuove di Somma Lombardo. Per ulteriori dettagli è possibile visitare il sito www.volandia.it

Contatto in Unione: Emanuela Baggiolini, Bruno Palmieri 0332 251 000