Tessuto produttivo: imprese attive e densità imprenditoriale

Il tessuto produttivo varesino è costituito da 57.450 imprese attive registrate alla Camera di Commercio nel 2024.
In particolare, le imprese (industriali e di artigianato produttivo) operanti nel ramo manifatturiero nel 2024 sono state pari a 7.185.
Per circa il 20% sono concentrate nel settore tessile ed abbigliamento, che nella Provincia varesina mantiene punte di eccellenza e dà origine ad un distretto produttivo (il distretto tessile gallaratese) ed alimenta il vasto metadistretto della moda, entrambi riconosciuti in sede regionale.
Un altro importante polo produttivo è costituito dal settore metalmeccanico - in particolare nel settore delle macchine industriali (macchine utensili, macchine per lavorazioni meccaniche, plastiche e macchine tessili), dello stampaggio a caldo dei metalli (distretto della valle dell'Arno), dell'aeronautico, dell'elettrodomestico e dell'elettromeccanica in genere (dagli antifurti alla pesatura alle apparecchiature elettriche).
Altre importanti specializzazioni sono presenti nel settore chimico e farmaceutico, in quello della gomma e materie plastiche e nel microdistretto specializzato nella produzione dell'occhialeria.
La densità imprenditoriale, in media 48,0 imprese per km2, è ben superiore alla media lombarda (34,0 imprese per km2) e italiana (16,7 imprese per km2). Anche la densità delle sole imprese manifatturiere è elevata: 6,0 imprese manifatturiere per km2, contro le 3,4 a livello regionale e le 1,4 a livello nazionale.
Per saperne di più
- Clicca qui per scaricare l'infografica
- Clicca qui per accedere alla sezione dedicata alle Imprese Associate