Tessile
(aggiornato il 10 Gennaio 2017)
L'industria tessile, abbigliamento e pelletteria costituisce un vero distretto nel più allargato multidistretto produttivo varesino. Essa è caratterizzata da una forte e tradizionale connotazione cotoniera, anche se con il passare del tempo si è sviluppata anche la lavorazione delle fibre sintetiche e artificiali. Il settore per molto tempo è stato quello largamente prevalente ed ancora oggi è uno dei maggiormente diffusi nella zona Sud della provincia, al punto che Regione Lombardia ha riconosciuto il Distretto Gallaratese e il Meta-distretto della Moda.
Sul territorio sono presenti imprese con produzioni di elevato livello qualitativo che affiancano alcune tra le più importanti griffe italiane. Sul territorio si annoverano quasi tutte le fasi del ciclo di lavorazione tessile: la tessitura, la tintoria, la stampa, la confezione di capi di abbigliamento. Particolarmente apprezzato, all'interno della filiera tessile, per la qualità delle lavorazioni, è il segmento della nobilitazione, sia di filati, sia di tessuti. Si tratta di un vero e proprio distretto nel distretto, in cui si sono sviluppate delle specializzazioni che fanno da punto di riferimento per il mercato.
I numeri:
- circa 1.650 unità locali, pari al 19,5% delle unità locali manifatturiere presenti in provincia di Varese
- circa 14.000 addetti, pari al 15,5% degli addetti nelle unità locali manifatturiere presenti in provincia di Varese
935 milioni di euro di export, pari a quasi il 9% dell’export varesino
Clicca qui per accedere all'infografica relativa ai numeri del Tessile e Abbigliamento e al posizionamento rispetto alle altre province
Clicca qui per accedere alla presentazione "Grow-Up - Analisi di posizionamento del Settore Tessile-Abbigliamento varesino"
Clicca qui per accedere alla sezione dedicata ai GRUPPI MERCEOLOGICI
Clicca qui per accedere alla sezione dedicata alle IMPRESE ASSOCIATE
Leggi anche:
La TAC del T.A.C.
Digitalizziamo il Tessile e Abbigliamento
Sul territorio sono presenti imprese con produzioni di elevato livello qualitativo che affiancano alcune tra le più importanti griffe italiane. Sul territorio si annoverano quasi tutte le fasi del ciclo di lavorazione tessile: la tessitura, la tintoria, la stampa, la confezione di capi di abbigliamento. Particolarmente apprezzato, all'interno della filiera tessile, per la qualità delle lavorazioni, è il segmento della nobilitazione, sia di filati, sia di tessuti. Si tratta di un vero e proprio distretto nel distretto, in cui si sono sviluppate delle specializzazioni che fanno da punto di riferimento per il mercato.
I numeri:
- circa 1.650 unità locali, pari al 19,5% delle unità locali manifatturiere presenti in provincia di Varese
- circa 14.000 addetti, pari al 15,5% degli addetti nelle unità locali manifatturiere presenti in provincia di Varese
935 milioni di euro di export, pari a quasi il 9% dell’export varesino
Clicca qui per accedere all'infografica relativa ai numeri del Tessile e Abbigliamento e al posizionamento rispetto alle altre province
Clicca qui per accedere alla presentazione "Grow-Up - Analisi di posizionamento del Settore Tessile-Abbigliamento varesino"
Clicca qui per accedere alla sezione dedicata ai GRUPPI MERCEOLOGICI
Clicca qui per accedere alla sezione dedicata alle IMPRESE ASSOCIATE
Leggi anche:
La TAC del T.A.C.
Digitalizziamo il Tessile e Abbigliamento