Tasso Ufficiale di Riferimento (ex Tasso di Sconto)

Il Tasso Ufficiale di Riferimento (ex Tasso di Sconto) è il tasso con cui la Banca Centrale concede prestiti alle altre banche. Può essere definito il "termometro del mercato finanziario", perché sulla sua base vengono determinati il Tasso d'Interesse, applicato dalle banche ai propri clienti, e il Tasso Interbancario, che si applica ai prestiti fra le banche.
Quando il Tasso Ufficiale di Riferimento aumenta, si è in presenza di una stretta creditizia, ovvero di una tendenza atta a ridurre i crediti, in conseguenza dell'aumento del costo del denaro. Quando, invece, la Banca Centrale tende a ridurre il Tasso Ufficiale di Riferimento, si avrà una tendenza all'aumento dei consumi e investimenti, in conseguenza del minor costo del denaro.
Di seguito è possibile consultare lo storico del Tasso Ufficiale di Riferimento, a partire dal 1981.
Quando il Tasso Ufficiale di Riferimento aumenta, si è in presenza di una stretta creditizia, ovvero di una tendenza atta a ridurre i crediti, in conseguenza dell'aumento del costo del denaro. Quando, invece, la Banca Centrale tende a ridurre il Tasso Ufficiale di Riferimento, si avrà una tendenza all'aumento dei consumi e investimenti, in conseguenza del minor costo del denaro.
Di seguito è possibile consultare lo storico del Tasso Ufficiale di Riferimento, a partire dal 1981.
|
|
|
Per saperne di più: