Libro Unico del Lavoro

(aggiornato il 6 Dicembre 2016)
Al termine del regime transitorio, il 16 febbraio 2009 il Libro Unico del Lavoro ha sostituito ufficialmente, all'interno delle imprese, il Libro Paga, il Libro Presenze e il Libro Matricola. Una misura di semplificazione nella gestione dei rapporti di lavoro seguita passo passo dall'Unione attraverso una tempestiva opera d'informazione. Qui di seguito tutte le notizie prodotte sull'argomento dall'Area "Lavoro e Previdenza", alcuni documenti relativi alla tenuta e alla vidimazione del Libro Unico e il Vademecum predisposto dal Ministero del Lavoro della Salute e delle Politiche Sociali.
Per saperne di più:
- Ultime novità normative sulla gestione dei rapporti di lavoro. Primi chiarimenti del Ministero del Lavoro
- Sanzioni in materia di Libro Unico del Lavoro e di prospetti paga. Chiarimenti Ministeriali
- Libro unico del lavoro, modalità in stampa laser: chiarimenti Inail
- Registrazioni nel LUL dell'orario di lavoro dei lavoratori mobili: chiarimenti del Ministero del lavoro
- Termini per l'elaborazione del LUL: chiusura per ferie collettive. Indicazioni del Ministero del Lavoro
- Libro Unico del lavoro: comunicazione relativa alla tenuta della documentazione di lavoro e altre precisazioni
- Libro Unico del Lavoro. Ulteriori chiarimenti
- Libro Unico del lavoro: istruzioni Inail per la vidimazione
- Libro Unico del lavoro. Introduzione, modalità di tenuta e conservazione
- Disposizioni urgenti per lo sviluppo e la competitività del Paese. Principali novità in materia di lavoro e previdenza
Per approfondire:
- Il Libro Unico del Lavoro e le altre novità previdenziali (24.10.2008) - Intervento del Dott. Bellumore - DPL
- Il Libro Unico del Lavoro e le altre novità previdenziali (24.10.2008) - Slide Univa
- Tenuta e Vidimazione del LUL
- Libro Unico del Lavoro - vademecum del Ministero del Lavoro