Leggi la Newsletter 4/2019

(aggiornato il 30 Gennaio 2019)
Tutte le notizie e gli approfondimenti realizzati dall'Unione degli Industriali della Provincia di Varese e dal blog Varesefocus dal 24 al 30 gennaio 2019.
E' possibile scaricare anche la versione integrale del Notiziario in PDF 4/2019.
febbraio 2019
INPS
indennità antitubercolari
AUTOSTRADA PEDEMONTANA LOMBARDA
piano sconti 2019
LEGGE DI BILANCIO 2019
ulteriori novità
INPS
minimali per il calcolo dei contributi previdenziali ed assistenziali in vigore dal 1° gennaio 2019
CASSA INTEGRAZIONE GUADAGNI, CONTRATTI DI SOLIDARIETA’ E NASpI
importi massimi 2019
CONNEXT
l’evento fieristico ed espositivo di Confindustria che crea nuove filiere e opportunità di business per le imprese
VARESEFOCUS: SFOGLIA IL NUOVO NUMERO DI GENNAIO
il magazine dell’Unione Industriali apre il 2019 con un’inchiesta sull’industria plastica varesina e la fotografia delle imprese lombarde alla conquista dello spazio
Giovedì 31 gennaio 2019, ore 14.30 - 17.30. Idea.lab - Laboratorio Territoriale per l’Occupabilità - Via Stelvio 35 – Gallarate.
Posticipato al 30 giugno 2019 il termine per la presentazione della denuncia annuale che, da quest’anno, dovrà avvenire on-line.
Albo Gestori Ambientali: gli obblighi del Responsabile Tecnico
Approvate le prime disposizioni di dettaglio relative ai compiti e alle responsabilità del Responsabile Tecnico.
Il Ministero dell’Interno ha chiarito che i periodi di attività lavorativa tra due periodi di riposo settimanale possono essere anche superiori a sei.
Autostrada Pedemontana Lombarda: piano sconti 2019
Dal 1° febbraio al 30 giugno 2019 Autostrada Pedemontana Lombarda darà avvio in fase sperimentale ad iniziative promozionali, con sconti dedicati ai “frequent users” e agli autotrasportatori.
Riferimento 90/21 del 23.01.2019
Acquisto autocarri: l’azione collettiva risarcitoria
Le Associazioni degli Autotrasportatori sono scese in campo per supportare i propri associati in un'azione risarcitoria collettiva per il recupero del sovrapprezzo imposto dai produttori di autocarri.
Disponibili i tassi di cambio doganali per determinare il valore delle operazioni di importazione ed esportazione compiute nel mese.
Giappone: necessaria la registrazione al sistema doganale REX per esportazioni superiori a euro 6.000,00
Trattamento preferenziale richiedibile anche dall’importatore in possesso di adeguate informazioni. Questi alcuni dei chiarimenti contenuti in una Circolare dell’Agenzia delle Dogane sull’“APE”.
È disponibile il modello per la richiesta delle detrazioni d’imposta da parte dei dipendenti; introdotta una novità per i figli a carico.
Legge di Bilancio 2019: ulteriori novità
Le ulteriori novità previste dalla Legge di bilancio 2019 relative, tra le altre, alle erogazioni liberali per interventi su edifici e terreni pubblici e alla definizione agevolata dei debiti tributari per i contribuenti in difficoltà economica.
Dal 1° gennaio 2019 il contributo PREVIMODA a carico azienda è elevato al 2% del minimo
contrattuale. Slitta al mese di maggio l’operatività del Fondo SANIMODA.
INPS: Valorizzazione della “Qualifica professionale Istat” nella denuncia Uniemens
A decorrere da febbraio 2019 nell’Uniemens è introdotto un nuovo campo obbligatorio.
CCNL Retifici e filiera ittica: aumento dei minimi tabellari
Dal gennaio 2019 decorre l’aumento dei minimi tabellari previsto dal CCNL 27 luglio 2017 .
Ccnl dirigenti: avvio del confronto per il rinnovo e novità in tema di bilateralità
Primo incontro per il rinnovo del Contratto Nazionale. Ridefinite funzioni e modalità di finanziamento
degli organismi bilaterali.
Cassa integrazione guadagni, contratti di solidarietà e NASpI: importi massimi 2019
L’INPS ha comunicato gli importi massimi mensili dei trattamenti di cassa integrazione guadagni, cds e
NASpI relativi all’anno 2019.
INPS: minimali per il calcolo dei contributi previdenziali ed assistenziali in vigore dal 1° gennaio 2019
L'INPS ha comunicato i valori dei minimali di retribuzione giornaliera per il calcolo delle contribuzioni
dovute in materia di previdenza ed assistenza sociale
INPS: indennità antitubercolari
L’INPS ha comunicato gli importi delle indennità antitubercolari per gli anni 2018 e 2019.
In programma sabato 2 febbraio 2019 alle ore 10.00 presso il Museo MA*GA di Gallarate.
L’industria plastica della provincia di Varese tra il luglio 2011 e il settembre 2013 era entrata in un circolo vizioso con un generale indebolimento delle capacità competitive. A febbraio 2015, però, è cominciata un’inversione di tendenza che ha innescato un ciclo opposto e virtuoso.
L’ostacolo più grande è la burocrazia
Tempi lunghi per avere i permessi anche solo per spostare di pochi metri un macchinario. Mancanza di una politica a sostegno degli investimenti. Incapacità di arginare a livello europeo norme demagogiche anti-industriali. Ecco i veri problemi con cui devono fare i conti le imprese della plastica.
Plastica monouso, cosa cambia
Una nuova normativa europea è pronta a mettere al bando, cannucce, posate e piatti realizzati con materiale plastico. Lo stop partirà probabilmente nel 2021. Ma già da quest’anno si parte con i cotton fioc, che dovranno essere biodegradabili e riciclabili.
Un settore poliedrico
Dalla lavorazione di tutti i polimeri, al packaging e alla produzione di occhiali. Dall’automotive, ai componenti per i macchinari. Passando per l’aerospazio, il tessile e abbigliamento, il medicale. Ecco i mille impieghi e le interconnessioni che vanta la plastica varesina
A Varese l’industria del giocattolo è inclusiva
Permettere a persone con disabilità fisica o psichica di imparare un lavoro attraverso esperienze stabili all’interno delle aziende: questo l’obiettivo del Progetto “Isola formativa” di Regione Lombardia, il cui primo caso concreto è stato avviato alla Frabar Srl di Brunello.
Giorno per giorno tutte le incombenze che attendono le aziende nel prossimo mese. Dal fisco, alla previdenza, passando per le dogane.
Nota di Confindustria in risposta alle dichiarazioni rilasciate dal Ministro dell'Ambiente Sergio Costa in merito all’utilità dei termovalorizzatori.
Orientagiovani: nei prossimi tre anni serviranno 193mila tecnici, 1 su 3 sarà introvabile
I risultati della ricerca di Confindustria sul fabbisogno delle imprese nel triennio 2019-2021 in 6 settori chiave del made in Italy presentati nel corso della XXV Giornata Nazionale Orientagiovani.
Giovedì 14 febbraio 2019, ore 09.30 - 12.30. Sede di Saronno - Via Gaudenzio Ferrari 13.
"Sicurezza delle macchine: aspetti normativi e applicativi" - replica
Lunedì 25 febbraio 2019, ore 09.00 - 12.30. Sede di Saronno - Via Gaudenzio Ferrari 13.
Giovedì 31 gennaio 2019, ore 14.30 - 17.30. Idea.lab - Laboratorio Territoriale per l’Occupabilità - Via Stelvio 35 – Gallarate.
Domenica 10 Febbraio 2019, ore 18.00. Palaghiaccio di Varese Palalbani, Via F. Albani n.33
Alla scoperta del Cern
Giovedì 28 febbraio/venerdì 1 marzo 2019, visita al Centro di Ricerca più famoso al mondo.
Innovation management: strumenti e metodologie per gestire il processo di innovazione
Giovedì 14 febbraio 2018, ore 14.15 - 18.00. Sede di Gallarate – Via Vittorio Veneto n. 8/D
Le imprese associate possono beneficiare di tariffe scontate per posti auto coperti e scoperti con Autoport Parking a Lonate Pozzolo, a soli 4 km dal Terminal 1 dell’Aeroporto di Malpensa.
Sommese Petroli
Le imprese associate possono beneficiare di condizioni agevolate per l’acquisto e l’utilizzo di Carta UNICA, la “fuel card” di Sommese Petroli.
I PerCORSI di Univa Servizi
Formazione finanziata
Formazione a pagamento
E' possibile scaricare anche la versione integrale del Notiziario in PDF 4/2019.
In evidenza
SCADENZEfebbraio 2019
INPS
indennità antitubercolari
AUTOSTRADA PEDEMONTANA LOMBARDA
piano sconti 2019
LEGGE DI BILANCIO 2019
ulteriori novità
INPS
minimali per il calcolo dei contributi previdenziali ed assistenziali in vigore dal 1° gennaio 2019
CASSA INTEGRAZIONE GUADAGNI, CONTRATTI DI SOLIDARIETA’ E NASpI
importi massimi 2019
CONNEXT
l’evento fieristico ed espositivo di Confindustria che crea nuove filiere e opportunità di business per le imprese
VARESEFOCUS: SFOGLIA IL NUOVO NUMERO DI GENNAIO
il magazine dell’Unione Industriali apre il 2019 con un’inchiesta sull’industria plastica varesina e la fotografia delle imprese lombarde alla conquista dello spazio
I prossimi appuntamenti
“Open The Future: Costruttori di Innovazione”Giovedì 31 gennaio 2019, ore 14.30 - 17.30. Idea.lab - Laboratorio Territoriale per l’Occupabilità - Via Stelvio 35 – Gallarate.
Ambiente
Acque reflue industriali: denuncia dei volumi scaricati in pubblica fognaturaPosticipato al 30 giugno 2019 il termine per la presentazione della denuncia annuale che, da quest’anno, dovrà avvenire on-line.
Albo Gestori Ambientali: gli obblighi del Responsabile Tecnico
Approvate le prime disposizioni di dettaglio relative ai compiti e alle responsabilità del Responsabile Tecnico.
Diritto d'impresa
Autotrasporto: tempi di guida e di riposoIl Ministero dell’Interno ha chiarito che i periodi di attività lavorativa tra due periodi di riposo settimanale possono essere anche superiori a sei.
Autostrada Pedemontana Lombarda: piano sconti 2019
Dal 1° febbraio al 30 giugno 2019 Autostrada Pedemontana Lombarda darà avvio in fase sperimentale ad iniziative promozionali, con sconti dedicati ai “frequent users” e agli autotrasportatori.
Riferimento 90/21 del 23.01.2019
Acquisto autocarri: l’azione collettiva risarcitoria
Le Associazioni degli Autotrasportatori sono scese in campo per supportare i propri associati in un'azione risarcitoria collettiva per il recupero del sovrapprezzo imposto dai produttori di autocarri.
Estero
Tassi di cambio doganali per il mese di febbraio 2019Disponibili i tassi di cambio doganali per determinare il valore delle operazioni di importazione ed esportazione compiute nel mese.
Giappone: necessaria la registrazione al sistema doganale REX per esportazioni superiori a euro 6.000,00
Trattamento preferenziale richiedibile anche dall’importatore in possesso di adeguate informazioni. Questi alcuni dei chiarimenti contenuti in una Circolare dell’Agenzia delle Dogane sull’“APE”.
Fisco
Irpef: Sostituti d’imposta - Dichiarazione spettanza detrazioniÈ disponibile il modello per la richiesta delle detrazioni d’imposta da parte dei dipendenti; introdotta una novità per i figli a carico.
Legge di Bilancio 2019: ulteriori novità
Le ulteriori novità previste dalla Legge di bilancio 2019 relative, tra le altre, alle erogazioni liberali per interventi su edifici e terreni pubblici e alla definizione agevolata dei debiti tributari per i contribuenti in difficoltà economica.
Lavoro e previdenza
CCNL per i Lavoratori Addetti all’Industria delle Calzature 27 aprile 2017. Aumento del contributo PREVIMODA. Posticipata l’operatività del Fondo SANIMODADal 1° gennaio 2019 il contributo PREVIMODA a carico azienda è elevato al 2% del minimo
contrattuale. Slitta al mese di maggio l’operatività del Fondo SANIMODA.
INPS: Valorizzazione della “Qualifica professionale Istat” nella denuncia Uniemens
A decorrere da febbraio 2019 nell’Uniemens è introdotto un nuovo campo obbligatorio.
CCNL Retifici e filiera ittica: aumento dei minimi tabellari
Dal gennaio 2019 decorre l’aumento dei minimi tabellari previsto dal CCNL 27 luglio 2017 .
Ccnl dirigenti: avvio del confronto per il rinnovo e novità in tema di bilateralità
Primo incontro per il rinnovo del Contratto Nazionale. Ridefinite funzioni e modalità di finanziamento
degli organismi bilaterali.
Cassa integrazione guadagni, contratti di solidarietà e NASpI: importi massimi 2019
L’INPS ha comunicato gli importi massimi mensili dei trattamenti di cassa integrazione guadagni, cds e
NASpI relativi all’anno 2019.
INPS: minimali per il calcolo dei contributi previdenziali ed assistenziali in vigore dal 1° gennaio 2019
L'INPS ha comunicato i valori dei minimali di retribuzione giornaliera per il calcolo delle contribuzioni
dovute in materia di previdenza ed assistenza sociale
INPS: indennità antitubercolari
L’INPS ha comunicato gli importi delle indennità antitubercolari per gli anni 2018 e 2019.
Territorio
Comune di Gallarate - convegno di presentazione della seconda variante al PGTIn programma sabato 2 febbraio 2019 alle ore 10.00 presso il Museo MA*GA di Gallarate.
su www.varesefocus.it “Speciale Plastica”
La plastica competitiva è quella che si fondeL’industria plastica della provincia di Varese tra il luglio 2011 e il settembre 2013 era entrata in un circolo vizioso con un generale indebolimento delle capacità competitive. A febbraio 2015, però, è cominciata un’inversione di tendenza che ha innescato un ciclo opposto e virtuoso.
L’ostacolo più grande è la burocrazia
Tempi lunghi per avere i permessi anche solo per spostare di pochi metri un macchinario. Mancanza di una politica a sostegno degli investimenti. Incapacità di arginare a livello europeo norme demagogiche anti-industriali. Ecco i veri problemi con cui devono fare i conti le imprese della plastica.
Plastica monouso, cosa cambia
Una nuova normativa europea è pronta a mettere al bando, cannucce, posate e piatti realizzati con materiale plastico. Lo stop partirà probabilmente nel 2021. Ma già da quest’anno si parte con i cotton fioc, che dovranno essere biodegradabili e riciclabili.
Un settore poliedrico
Dalla lavorazione di tutti i polimeri, al packaging e alla produzione di occhiali. Dall’automotive, ai componenti per i macchinari. Passando per l’aerospazio, il tessile e abbigliamento, il medicale. Ecco i mille impieghi e le interconnessioni che vanta la plastica varesina
A Varese l’industria del giocattolo è inclusiva
Permettere a persone con disabilità fisica o psichica di imparare un lavoro attraverso esperienze stabili all’interno delle aziende: questo l’obiettivo del Progetto “Isola formativa” di Regione Lombardia, il cui primo caso concreto è stato avviato alla Frabar Srl di Brunello.
Scadenze
Febbraio 2019: tutti gli impegni per le impreseGiorno per giorno tutte le incombenze che attendono le aziende nel prossimo mese. Dal fisco, alla previdenza, passando per le dogane.
Unionenews
Confindustria: “I termovalorizzatori servono e sono utili al Paese”Nota di Confindustria in risposta alle dichiarazioni rilasciate dal Ministro dell'Ambiente Sergio Costa in merito all’utilità dei termovalorizzatori.
Orientagiovani: nei prossimi tre anni serviranno 193mila tecnici, 1 su 3 sarà introvabile
I risultati della ricerca di Confindustria sul fabbisogno delle imprese nel triennio 2019-2021 in 6 settori chiave del made in Italy presentati nel corso della XXV Giornata Nazionale Orientagiovani.
Informarsi
“Emissioni in atmosfera a scarso impatto ambientale: la nuova disciplina regionale”Giovedì 14 febbraio 2019, ore 09.30 - 12.30. Sede di Saronno - Via Gaudenzio Ferrari 13.
"Sicurezza delle macchine: aspetti normativi e applicativi" - replica
Lunedì 25 febbraio 2019, ore 09.00 - 12.30. Sede di Saronno - Via Gaudenzio Ferrari 13.
Eventi
“Open The Future: Costruttori di Innovazione”Giovedì 31 gennaio 2019, ore 14.30 - 17.30. Idea.lab - Laboratorio Territoriale per l’Occupabilità - Via Stelvio 35 – Gallarate.
Gruppo Giovani Imprenditori
Serata Mastini Varese HockeyDomenica 10 Febbraio 2019, ore 18.00. Palaghiaccio di Varese Palalbani, Via F. Albani n.33
Alla scoperta del Cern
Giovedì 28 febbraio/venerdì 1 marzo 2019, visita al Centro di Ricerca più famoso al mondo.
Innovation management: strumenti e metodologie per gestire il processo di innovazione
Giovedì 14 febbraio 2018, ore 14.15 - 18.00. Sede di Gallarate – Via Vittorio Veneto n. 8/D
Sconti e convenzioni
AutoportLe imprese associate possono beneficiare di tariffe scontate per posti auto coperti e scoperti con Autoport Parking a Lonate Pozzolo, a soli 4 km dal Terminal 1 dell’Aeroporto di Malpensa.
Sommese Petroli
Le imprese associate possono beneficiare di condizioni agevolate per l’acquisto e l’utilizzo di Carta UNICA, la “fuel card” di Sommese Petroli.
I PerCORSI di Univa Servizi
Formazione finanziata
Formazione a pagamento