Colored with scrolling

Try scrolling the rest of the page to see this option in action.

Offcanvas with backdrop

.....

ARGOMENTI

Leggi la Newsletter 3/2019


Tutte le notizie e gli approfondimenti realizzati dall'Unione degli Industriali della Provincia di Varese e dal blog Varesefocus dal 16 al 23 gennaio 2019.


E' possibile scaricare anche la versione integrale del
Notiziario in PDF 3/2019.

In evidenza

CONNEXT
l’evento fieristico ed espositivo di Confindustria che crea nuove filiere e opportunità di business per le imprese
LEGGE DI BILANCIO 2019
tutte le novità per le imprese
WORLD MANIFACTURING FORUM 2019
un'opportunità per le imprese varesine
LEGGE ANTICORRUZIONE
modifiche alla responsabilità amministrativa
BANDO “EXPORT 4.0”
prorogati i termini per la pubblicazione delle graduatorie

I prossimi appuntamenti

“Open The Future: Costruttori di Innovazione”
Giovedì 31 gennaio 2019, ore 14.30 - 17.30. Idea.lab - Laboratorio Territoriale per l’Occupabilità - Via Stelvio 35 – Gallarate.

Comunicazione

World Manufacturing Forum 2019: un’opportunità per le imprese varesine
Torna a Cernobbio, il 26 e 27 settembre, l’appuntamento internazionale con i maggiori rappresentanti del sistema manifatturiero mondiale. I dettagli per diventare sponsor.

Credito e agevolazioni

Contributi a fondo perso per la partecipazione a fiere all’estero ed a fiere internazionali in Italia
La CCIAA di Varese mette a disposizione 180.000 euro per supportare le micro, piccole e medie imprese della provincia. Domande on-line a partire da lunedì 18 febbraio 2019.
Bando “Export 4.0”: prorogati i termini per la pubblicazione delle graduatorie
Unioncamere Lombardia ha spostato la data del sorteggio per la misura delle fiere all’estero al 1° febbraio 2019.
“Bando regionale AL VIA”: domande in lista d’attesa
Le risorse dedicate al bando sono tutte prenotate. E’ ancora possibile presentare domanda, che verrà inserita in lista d’attesa.

Diritto d’impresa

REACH: sei nuove sostanze tra le SVHC
La Candidate List contiene ora 197 sostanze di particolare preoccupazione.
Legge Anticorruzione: modifiche alla responsabilità amministrativa
Introdotte alcune modifiche al Decreto del 2011, riguardanti la disciplina della responsabilità amministrativa delle società e degli enti.
Materiali ed oggetti in plastica destinati a venire a contatto con alimenti: aggiornate le sostanze utilizzabili
Il 31 gennaio 2019 entra in vigore il nuovo aggiornamento delle sostanze utilizzabili nei materiali e negli oggetti di materia plastica destinati a venire a contatto con i prodotti alimentari.
Bastoncini per la pulizia delle orecchie: vietata la loro produzione e commercializzazione se non biodegradabili e compostabili
Come previsto dalla Legge di Bilancio 2018, dal 1° gennaio 2019 possono essere prodotti e commercializzati solo “cotton fioc” biodegradabili e compostabili.

Estero

Digital4Export: pubblicato il Bando della tappa varesina del corso organizzato da Confindustria Piccola Industria, Intesa Sanpaolo e ICE Agenzia
Candidature fino a giovedì 7 febbraio 2019. Varrà l’ordine cronologico di arrivo delle domande. Posti limitati.

Fisco

Legge di bilancio 2019: clausola di salvaguardia in materia di Iva e accise. Riduzione dell’accisa sulla birra
Le novità per l’anno 2019 in materia di imposte indirette: eliminazione degli aumenti dell’Iva e delle accise; riduzione accisa sulla birra.
Legge di bilancio 2019: estensione del regime forfetario
Le novità contenute nella Legge di Bilancio 2019 relative al regime forfetario per gli imprenditori individuali e i professionisti, introdotto dalla Legge di stabilità 2015.
Legge di bilancio 2019: introduzione dell’Imposta sui servizi digitali
Le novità relative alla nuova Imposta sui servizi digitali introdotta dalla Legge di Bilancio 2019.
Legge di bilancio 2019: agevolazioni fiscali
Le novità in materia di agevolazioni fiscali contenute nella Legge di bilancio 2019.
Legge di Bilancio 2019: novità in tema di immobili
Innalzata la deducibilità dell’Imu degli immobili strumentali dalle imposte sui redditi; interessi passivi delle imprese immobiliari; introdotta l’applicazione della cedolare secca agli immobili commerciali; riproposta l’estromissione dell’immobile della ditta individuale.
Legge di bilancio 2019: crediti d’imposta
Le novità in materia di crediti d’imposta contenute nella Legge di bilancio 2019.
Legge di Bilancio 2019: tassazione agevolata degli utili reinvestiti
Viene introdotto un regime di tassazione agevolata sugli utili reinvestiti per l’acquisto di beni materiali strumentali e/o per l’incremento dell’occupazione.
Legge di bilancio 2019: novità in materia di Irap
Le novità in materia di Irap contenute nella Legge di bilancio 2019.
Legge di bilancio 2019: novità in materia di tributi locali
Le novità in materia di tributi locali contenute nella Legge di bilancio 2019.
Legge di Bilancio 2019: aliquote Iva su dispositivi medici e prodotti di panetteria
Interventi sull’aliquota di riferimento dell’Iva per dispositivi medici a base di sostanze normalmente utilizzate per cure mediche e prodotti di panetteria ordinaria contenenti determinati ingredienti e sostanze.
Legge di Bilancio 2019: incentivi per l’acquisto di veicoli meno inquinanti
Viene introdotto un incentivo per l’acquisto di veicoli meno inquinanti, una nuova imposta per le auto con emissioni di CO2 superiori ad una certa soglia e un incentivo per l’acquisto di moto a basso inquinamento. Infine, viene ridotto il bollo per le auto storiche
Credito d’imposta per le spese di formazione industria 4.0: codice tributo
Istituito dall’Agenzia delle Entrate il codice tributo per l’utilizzo in compensazione, tramite F24, del credito d’imposta per le spese di formazione 4.0.
Legge di bilancio 2019: altre novità fiscali
Le altre novità fiscali contenute nella Legge di bilancio 2019 con riferimento, tra l’altro, alla rivalutazione dei beni d’impresa e alla detassazione degli investimenti in start up innovative.
Legge di Bilancio 2019: novità in materia di imposte dirette
Modificato il regime delle perdite per i soggetti Irpef, prorogata la rivalutazione dei terreni e partecipazioni, abrogata l’Iri e l’Ace.
Approvati i modelli di dichiarazione e di certificazione
Approvati i modelli 730, Iva, 770, Cu e Cupe per gli adempimenti dichiarativi dell’anno 2019.
Servizio Assocaaf: ricezione telematica modelli 730-4
Servizio di gestione telematica dei modelli 730-4 per conto delle aziende.
Servizio Assocaaf: assistenza fiscale ai dipendenti
Condizioni e tariffe per la compilazione ed elaborazione dei modelli 730 dei dipendenti relativi all’anno 2019. Adesione entro il 22 febbraio 2019.

Formazione

Elenco laureati in Economia Aziendale, Ingegneria Gestionale e Diritto della sessione di dicembre 2017 presso LIUC - Università Cattaneo
L'elenco dei laureati dell'Università Carlo Cattaneo-LIUC è disponibile sul sito dell'Unione.

Innovazione e qualità

Alla scoperta del CERN di Ginevra e di come diventarne fornitori
Tutti i dettagli per partecipare alla visita al Centro di Ricerche più famoso del mondo, che sta organizzando il Gruppo Giovani Imprenditori e aperta a tutte le imprese associate Univa.

Lavoro e previdenza

Trattamento di fine rapporto: coefficiente di rivalutazione mese di dicembre 2018
Il coefficiente di rivalutazione del trattamento di fine rapporto al 31 dicembre 2018 è pari all’1,022418.
Coefficienti di rivalutazione dei crediti di lavoro liquidati a dicembre 2018
Sono disponibili i coefficienti di rivalutazione dei crediti di lavoro maturati dal 1° novembre 1991 e liquidati
dal 1° al 31 dicembre 2018.
Collocamento obbligatorio: entro il 31 gennaio 2019 l'invio telematico del prospetto informativo
Le imprese interessate dovranno inviare il prospetto informativo disabili.
Lavoratori italiani all'estero: retribuzioni convenzionali per l'anno 2019
Le retribuzioni convenzionali ai fini contributivi e fiscali per i lavoratori italiani operanti all'estero dal 1° gennaio 2019.

Su www.varesefocus.it

Whirlpool Corporation nomina Gilles Morel nuovo Presidente di EMEA
Morel vanta oltre 25 anni di esperienza nell'industria dei beni di consumo, nelle vendite, nelle operations, nel marketing, nella produzione, nella ricerca e sviluppo e nel procurement, ricoprendo diversi ruoli di leadership a livello regionale.
Studiando da innovation manager
Master in Next Innovation targato LIUC Business School e ComoNExT. Il percorso formativo, che ha ufficialmente aperto le iscrizioni, è rivolto agli aspiranti innovation manager del domani ed è in programma da aprile a dicembre 2019.

Su www.univa.va.it

UNIONENEWS
Una “scuola” sul digitale dedicata alle piccole medie imprese lombarde, per essere protagoniste sui mercati esteri
Presentato a Gallarate “Digital4Export”, il progetto di Agenzia ICE, Intesa Sanpaolo e Piccola Industria Confindustria per sostenere la crescita e l’internazionalizzazione delle PMI

INFORMARSI

“Emissioni in atmosfera a scarso impatto ambientale: la nuova disciplina regionale”
Giovedì 14 febbraio 2019, ore 09.30 - 12.30. Sede di Saronno - Via Gaudenzio Ferrari 13 – Saronno.

EVENTI

“Open The Future: Costruttori di Innovazione”
Giovedì 31 gennaio 2019, ore 14.30 - 17.30. Idea.lab - Laboratorio Territoriale per l’Occupabilità - Via Stelvio 35 – Gallarate.

GRUPPO GIOVANI IMPRENDITORI

Serata Mastini Varese Hockey
Domenica 10 Febbraio 2019, ore 18.00. Palaghiaccio di Varese Palalbani, Via F. Albani n.33
Alla scoperta del Cern
Giovedì 28 febbraio/venerdì 1 marzo 2019, visita al  Centro di Ricerca più famoso al mondo.

I PerCORSI di Univa Servizi

Formazione finanziata
Formazione a pagamento