Leggi la Newsletter 31/2018

(aggiornato il 29 Agosto 2018)
Tutte le notizie e gli approfondimenti realizzati dall'Unione degli Industriali della Provincia di Varese e dal blog Varesefocus dal 1 al 28 agosto 2018.
E' possibile scaricare anche la versione integrale del Notiziario in PDF 31/2018.
settembre 2018
CONAI
rimodulazione dei contributi ambientali
SISTRI
aggiornamento documenti
REGISTRO NAZIONALE DELLE APPARECCHIATURE ELETTRICHE ED ELETTRONICHE (AEE)
approvata la tabella di “transcodifica”
SGRAVIO CONTRIBUTIVO PER MISURE DI CONCILIAZIONE VITA-LAVORO
entro il 15 settembre 2018 invio istanza telematica all’Inps per le risorse 2018
INAIL
rivalutate dal 1° luglio 2018 le prestazioni economiche indennitarie
STELLE AL MERITO DEL LAVORO
presentazione delle proposte entro il 31 ottobre 2018
Mercoledì 19 settembre 2018, ore 14.30 - 17.00. Sede di Gallarate – Via Vittorio Veneto n. 8/D.
E' possibile scaricare anche la versione integrale del Notiziario in PDF 31/2018.

In evidenza
SCADENZEsettembre 2018
CONAI
rimodulazione dei contributi ambientali
SISTRI
aggiornamento documenti
REGISTRO NAZIONALE DELLE APPARECCHIATURE ELETTRICHE ED ELETTRONICHE (AEE)
approvata la tabella di “transcodifica”
SGRAVIO CONTRIBUTIVO PER MISURE DI CONCILIAZIONE VITA-LAVORO
entro il 15 settembre 2018 invio istanza telematica all’Inps per le risorse 2018
INAIL
rivalutate dal 1° luglio 2018 le prestazioni economiche indennitarie
STELLE AL MERITO DEL LAVORO
presentazione delle proposte entro il 31 ottobre 2018
I prossimi appuntamenti
Le modalità attuative dei nuovi indirizzi regionali in materia di tirociniMercoledì 19 settembre 2018, ore 14.30 - 17.00. Sede di Gallarate – Via Vittorio Veneto n. 8/D.
Ambiente
Registro nazionale delle apparecchiature elettriche ed elettroniche (AEE)Il Comitato di Vigilanza e Controllo ha approvato la tabella di “transcodifica” per la corretta assegnazione delle AEE nelle nuove tipologie contenute nell’Allegato IV del Decreto legislativo 49/2014.
Rischio di incidenti rilevanti: nuovo elenco stabilimenti
Aggiornato l’elenco degli stabilimenti a rischio di incidente rilevante assoggettati agli obblighi della “Seveso 3”.
SISTRI: aggiornamento documenti
Pubblicata la nuova versione della “Guida Gestione Azienda”.
CONAI: rimodulazione dei contributi ambientali
Il Consorzio Nazionale Imballaggi ha rimodulato i contributi per gli imballaggi in acciaio, alluminio, carta, plastica, legno e vetro, al fine di assicurare le risorse economiche necessarie per il raggiungimento degli obiettivi di riciclo/recupero dei rifiuti di imballaggio su tutto il territorio nazionale.
CONAI - Contributo ambientale diversificato per gli imballaggi in plastica
Approvate alcune modifiche inerenti a certe tipologie di imballaggi in plastica che avranno effetto dal 1° gennaio 2019.
Rischio di incidenti rilevanti: nuovo elenco stabilimenti
Aggiornato l’elenco degli stabilimenti a rischio di incidente rilevante assoggettati agli obblighi della “Seveso 3”.
SISTRI: aggiornamento documenti
Pubblicata la nuova versione della “Guida Gestione Azienda”.
CONAI: rimodulazione dei contributi ambientali
Il Consorzio Nazionale Imballaggi ha rimodulato i contributi per gli imballaggi in acciaio, alluminio, carta, plastica, legno e vetro, al fine di assicurare le risorse economiche necessarie per il raggiungimento degli obiettivi di riciclo/recupero dei rifiuti di imballaggio su tutto il territorio nazionale.
CONAI - Contributo ambientale diversificato per gli imballaggi in plastica
Approvate alcune modifiche inerenti a certe tipologie di imballaggi in plastica che avranno effetto dal 1° gennaio 2019.
Credito e agevolazioni
Voucher Digitalizzazione: proroga del termine per l’ultimazione delle spese al 14 dicembre 2018Le imprese assegnatarie del Voucher, grazie alla proroga ministeriale, devono ultimare il progetto di digitalizzazione entro il 14 dicembre 2018. L’erogazione del voucher potrà essere richiesta fino al 14 marzo 2019.
Diritto d'impresa
Borse e sacchetti di plastica: nota informativa CONAIIl Consorzio Nazionale Imballaggi ha pubblicato una nota informativa sulle borse di plastica che sintetizza le modifiche normative introdotte al Codice dell’ambiente.
REACH: autorizzazioni all’uso per alcune sostanze chimiche
In Gazzetta Ufficiale le decisioni di rilascio relative all’autorizzazione all’immissione sul mercato e all’uso di una sostanza.
REACH: autorizzazioni all’uso per alcune sostanze chimiche
In Gazzetta Ufficiale le decisioni di rilascio relative all’autorizzazione all’immissione sul mercato e all’uso di una sostanza.
Estero
Tassi di cambio doganali per il mese di settembre 2018Disponibili i tassi di cambio doganali per determinare il valore delle operazioni di importazione ed esportazione compiute nel mese.
Formazione
Convegno: “Il futuro dell’abitare tra stili di vita e innovazione”L’appuntamento, organizzato dalla Fondazione ITS Red Academy, dedicato alle imprese e ai professionisti è per venerdì 14 settembre 2018.
Innovazione e qualità
Premio “Imprese per l’Innovazione” – edizione 2018Nuovo premio di Confindustria per le aziende che innovano a 360°. Le domande di partecipazione entro domenica 30 settembre 2018.
Trasferimento di tecnologie spaziali verso ambiti terrestri: workshop di match-making organizzato da RINA
In programma mercoledì 10 ottobre 2018 dalle ore 9.00 presso la sede di ComoNExt a Lomazzo.
Trasferimento di tecnologie spaziali verso ambiti terrestri: workshop di match-making organizzato da RINA
In programma mercoledì 10 ottobre 2018 dalle ore 9.00 presso la sede di ComoNExt a Lomazzo.
Lavoro e previdenza
Chimici: ipotesi di accordo di rinnovo CCNL 15.10.2015 – nota illustrativa di FederchimicaSeconda circolare relativa all’Accordo di rinnovo del CCNL dello scorso 19 luglio che illustra nel dettaglio le novità economico-normative.
Sgravio contributivo per misure di conciliazione vita-lavoro: invio istanza telematica all’Inps per le risorse 2018
Entro il 15 settembre 2018 va inviata l’istanza all’Inps per fruire dello sgravio contributivo connesso a contratti aziendali sottoscritti dal 1° novembre 2017 al 31 agosto 2018.
INAIL: rivalutate dal 1° luglio 2018 le prestazioni economiche indennitarie
Di conseguenza sono variati i limiti minimo e massimo imponibili per i lavoratori parasubordinati ed il valore convenzionale per il calcolo dei premi per i lavoratori dell'area dirigenziale.
Stelle al merito del lavoro: presentazione delle proposte entro il 31 ottobre 2018
Le decorazioni della “Stella al merito del Lavoro” saranno conferite il 1° maggio 2019. Tutte le proposte di conferimento devono essere presentate entro il 31 ottobre 2018. Quelle avanzate per gli anni decorsi vanno rinnovate.
Sgravio contributivo per misure di conciliazione vita-lavoro: invio istanza telematica all’Inps per le risorse 2018
Entro il 15 settembre 2018 va inviata l’istanza all’Inps per fruire dello sgravio contributivo connesso a contratti aziendali sottoscritti dal 1° novembre 2017 al 31 agosto 2018.
INAIL: rivalutate dal 1° luglio 2018 le prestazioni economiche indennitarie
Di conseguenza sono variati i limiti minimo e massimo imponibili per i lavoratori parasubordinati ed il valore convenzionale per il calcolo dei premi per i lavoratori dell'area dirigenziale.
Stelle al merito del lavoro: presentazione delle proposte entro il 31 ottobre 2018
Le decorazioni della “Stella al merito del Lavoro” saranno conferite il 1° maggio 2019. Tutte le proposte di conferimento devono essere presentate entro il 31 ottobre 2018. Quelle avanzate per gli anni decorsi vanno rinnovate.
Sicurezza sul lavoro
"Verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro: 19° elenco dei soggetti abilitati"L’elenco sostituisce integralmente il precedente del maggio scorso.
Territorio
Mondiale Gran Fondo Varese 2018: chiusura stradeDa mercoledì 29 agosto a domenica 2 settembre 2018 Varese e la sua Provincia ospiteranno il campionato mondiale di ciclismo amatoriale.
La società astronomica “Giovanni V. Schiaparelli” ha inaugurato, dopo due anni di lavoro, un laboratorio solare che ha l’obiettivo di avvicinare sempre più persone all’osservazione e allo studio della nostra stella, senza l’utilizzo di alcun telescopio e con un occhio di riguardo alle scolaresche.
La riscoperta di nicchie golose
Grani antichi, come la segale di Vergiate. E poi ancora le mele “poppine” di Orino, la birra di castagne Parco del Ticino, il formaggio Capracanta, il vino muffato di Angera. Non solo, dunque, asparagi di Cantello e pesche di Monate. Ci sono tanti altri piccoli prodotti alimentari varesini che Slow Food sta cercando di rilanciare sul territorio.
Giorno per giorno tutte le incombenze che attendono le aziende nel prossimo mese. Dal fisco, alla previdenza, passando per le dogane.
Anche nei primi mesi dell’anno si riconferma la tendenza della provincia all’apertura internazionale: l’export sfiora i 2,8 miliardi di euro nel primo trimestre 2018.
Mercoledì19 settembre 2018, ore 14.30 - 17.00. Sede di Gallarate – Via Vittorio Veneto n. 8/D.
Inail: modello OT24 - anno 2019 riduzione del tasso per azioni di miglioramento sulla sicurezza
Giovedì 18 ottobre 2018, ore 09.30 - 12.30. Sede di Gallarate – Via Vittorio Veneto n. 8/D.
L’approfondimento curato dall’Area Lavoro e Previdenza con le ultime novità.
su www.varesefocus.it
Al Campo dei Fiori il sole è a portata di occhioLa società astronomica “Giovanni V. Schiaparelli” ha inaugurato, dopo due anni di lavoro, un laboratorio solare che ha l’obiettivo di avvicinare sempre più persone all’osservazione e allo studio della nostra stella, senza l’utilizzo di alcun telescopio e con un occhio di riguardo alle scolaresche.
La riscoperta di nicchie golose
Grani antichi, come la segale di Vergiate. E poi ancora le mele “poppine” di Orino, la birra di castagne Parco del Ticino, il formaggio Capracanta, il vino muffato di Angera. Non solo, dunque, asparagi di Cantello e pesche di Monate. Ci sono tanti altri piccoli prodotti alimentari varesini che Slow Food sta cercando di rilanciare sul territorio.
Scadenze
Setttembre 2018: tutti gli impegni per le impreseGiorno per giorno tutte le incombenze che attendono le aziende nel prossimo mese. Dal fisco, alla previdenza, passando per le dogane.
Unionenews
Ufficio Studi Univa: stabilità nel secondo trimestre, qualche nube all’orizzonteAnche nei primi mesi dell’anno si riconferma la tendenza della provincia all’apertura internazionale: l’export sfiora i 2,8 miliardi di euro nel primo trimestre 2018.
InFORMARSI
Le modalità attuative dei nuovi indirizzi regionali in materia di tirociniMercoledì19 settembre 2018, ore 14.30 - 17.00. Sede di Gallarate – Via Vittorio Veneto n. 8/D.
Inail: modello OT24 - anno 2019 riduzione del tasso per azioni di miglioramento sulla sicurezza
Giovedì 18 ottobre 2018, ore 09.30 - 12.30. Sede di Gallarate – Via Vittorio Veneto n. 8/D.
Approfondimenti
Aggiornamento costo del lavoro anno 2018L’approfondimento curato dall’Area Lavoro e Previdenza con le ultime novità.
I PerCORSI di Spi Srl – Società di servizi dell’Unione
Formazione finanziata
Formazione a pagamento