Leggi la Newsletter 24/2017

E' possibile scaricare anche la versione integrale del Notiziario in PDF 24/2017.
Continua a leggere la newsletter cliccando sui singoli titoli per approfondire le notizie:
In evidenza
TUTELA DEL LAVORO AUTONOMO NON IMPRENDITORIALE E LAVORO AGILEil 14 giugno è entrata in vigore la nuova legge
SISTRI
aggiornamento documenti
I prossimi appuntamenti
Il credito deteriorato in Italia e l'impatto delle nuove normative di vigilanza sulle imprese. Gli sconfinamenti (past due) e il credito forborneVenerdì 23 giugno 2017, ore 09.30, Sede di Gallarate - Via Vittorio Veneto 8/D (terzo piano).
La diversificazione contributiva per gli imballaggi in plastica
Venerdì 30 giugno 2017, ore 09.30, Sede di Sede di Saronno - Via Gaudenzio Ferrari. 13.
Ambiente
Albo Gestori Ambientali: diritti d’iscrizioneL’omissione del pagamento nei termini previsti comporta la sospensione d’ufficio.
Sottoprodotti: attiva la piattaforma di scambio
Dal 12 giugno 2017 le imprese che producono e utilizzano sottoprodotti possono iscriversi all’elenco istituito dalle Camere di Commercio.
SISTRI: aggiornamento documenti
Pubblicata la nuova versione della manualistica.
Credito e agevolazioni
Contributi a fondo perduto, finanziamenti agevolati e garanzie gratuite per progetti di sviluppo aziendale e rilancio aree produttive: il 5 luglio 2017 apre il bando regionale “Al Via”Un combinato di “aiuti” per le Micro, Piccole e Medie Imprese che investono nello sviluppo per la crescita: dall’acquisto di macchinari, impianti e sistemi gestionali alle opere murarie.
Estero
“Le imprese lombarde nel mondo: come e dove”: disponibile il programma dell’eventoConfindustria Lombardia ha reso noto il programma dell’incontro del 28 giugno 2017.
Fisco
“Industria 4.0: incentivi fiscali ed opportunità per le imprese associate” - Atti dell’incontro del 14 giugno 2017Pubblicati on-line gli atti dell’incontro inFormarsi relativo agli incentivi fiscali connessi allo sviluppo dell’industria 4.0.
Deleghe di pagamento modello F24 da inviare tramite i servizi telematici dell’Agenzia delle entrate
Definiti dall’Agenzia delle entrate i codici tributo che potranno essere utilizzati in compensazione solo mediante la presentazione di F24 attraverso i canali telematici Entratel o Fisconline
Lavoro e Previdenza
Ccnl 14 gennaio 2014 per le industrie del settore gas-acqua: rinnovo del contrattoNella notte tra il 17 e il 18 maggio, dopo un anno e mezzo di trattative, è stato concluso l’accordo di rinnovo per il triennio 2016-2018.
Ccnl orafi e argentieri 23 settembre 2010: sottoscritta l’ipotesi di accordo di rinnovo
Il 18 maggio 2017 è stata sottoscritta l'ipotesi di accordo per il rinnovo del Contratto Nazionale.
Distacco transnazionale di lavoratori nell’ambito di prestazioni di servizi-: pluralità di operatori economici, fiere e mostre
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro fornisce chiarimenti con riguardo al caso di pluralità di operatori economici coinvolti nella prestazione di servizi e di stand temporanei nell’ambito di fiere e mostre.
Coefficienti di rivalutazione dei crediti di lavoro liquidati a maggio 2017
Sono disponibili i coefficienti di rivalutazione dei crediti di lavoro maturati dal 1° novembre 1991 e liquidati dal 1° al 31 maggio 2017.
Trattamento di fine rapporto: coefficiente di rivalutazione mese di maggio 2017
Il coefficiente di rivalutazione del trattamento di fine rapporto al 31 maggio 2017 è pari all’1,012232.
Tutela del lavoro autonomo non imprenditoriale e lavoro agile
Il 14 giugno è entrata in vigore la nuova legge che prevede disposizioni riguardanti anche il "lavoro agile" o "smart working".
Ccnl 22 novembre 2016 spazzole e pennelli, penne e matite: fondo di assistenza sanitaria integrativa
Viene differita la data di avvio del Fondo di assistenza sanitaria integrativa originariamente fissata dal Ccnl al 1° luglio 2017.
su www.varesefocus.it
Lombardia Aerospace a Le Bourget: il reportageAnche quest’anno il Lombardia Aerospace Cluster è presente a una delle più importanti vetrine al mondo per il settore.
L’industria traina l’occupazione varesina
Solo le imprese manifatturiere nel primo trimestre hanno creato nel Varesotto 6.854 nuovi posti di lavoro.
Unionenews
Il varesino Paolo Lamberti è il nuovo presidente di FederchimicaDichiarazione di commento del Presidente dell’Unione Industriali, Riccardo Comerio.
Confindustria
Si rafforza in aprile l’attività industriale nell’EurozonaA livello settoriale, la produzione è cresciuta, rispetto a marzo, nei comparti dell’energia, dei beni di consumo durevole, di quelli non durevoli e dei prodotti intermedi.
Eventi
Il credito deteriorato in Italia e l'impatto delle nuove normative di vigilanza sulle imprese. Gli sconfinamenti (past due) e il credito forborneVenerdì 23 giugno 2017, ore 09.30, Sede di Gallarate - Via Vittorio Veneto 8/D (terzo piano).
inFORMARSI
La diversificazione contributiva per gli imballaggi in plasticaVenerdì 30 giugno 2017, ore 09.30, Sede di Sede di Saronno - Via Gaudenzio Ferrari. 13.
Monografie
Assunzioni agevolateL’aggiornamento curato dall’Area Lavoro e Previdenza con le ultime novità.
I PerCORSI di Spi Srl – Società di servizi dell’Unione
Formazione finanziata
Formazione a pagamento