Leggi la Newsletter 14/2019

(aggiornato il 10 Aprile 2019)
Tutte le notizie e gli approfondimenti realizzati dall'Unione degli Industriali della Provincia di Varese e dal blog Varesefocus dal 02 al 09 aprile 2019.
E' possibile scaricare anche la versione integrale del Notiziario in PDF 14/2019.
contributi a fondo perduto per supportare progetti presentati da micro, piccole e medie imprese per lo sviluppo di soluzioni, prodotti e servizi innovativi in ottica 4.0
TRASPORTI ECCEZIONALI
aggiornate le linee guida regionali
NUOVE TARIFFE INAIL
si applicano dal 1° gennaio 2019 al 31 dicembre 2021
CCNL PER L’INDUSTRIA METALMECCANICA
lavoro a termine in somministrazione presso il medesimo utilizzatore
CCNL DIRIGENTI DI AZIENDE PRODUTTRICI DI BENI E SERVIZI
trattative per il rinnovo
Giovedì 11 aprile 2019, ore 17.00 - 19.00. LIUC - Università Cattaneo, Villa Jucker (Castellanza, Piazza Soldini, 5)
Tender internazionali: quali opportunità commerciali per le imprese
Mercoledì 17 aprile 2019, ore 14.00 - 17.30. Sede di Gallarate - Via Vittorio Veneto, 8/d - terzo piano.
La Corte di Giustizia europea ha emesso una sentenza avente ad oggetto la classificazione dei rifiuti con “codici a specchio" esprimendosi, contestualmente, anche sulla valenza del principio di precauzione.
Economia, lavoro, giustizia sociale: questi i temi che il Monsignore affronterà insieme agli imprenditori del territorio, ai docenti e agli studenti della LIUC – Università Cattaneo dove si terrà l’evento aperto al contributo attivo del mondo delle aziende.
Contributo regionale pari al 50% delle spese ammissibili, con un massimo di 50.000 euro. Domande dal 10 aprile al 31 maggio 2019.
Pubblicate le sintesi delle decisioni relative all’autorizzazione all’immissione sul mercato e all’uso di tre sostanze chimiche.
Trasporti eccezionali: aggiornate le linee guida regionali
Regione Lombardia ha nuovamente aggiornato lo strumento di indirizzo e coordinamento per il rilascio da parte delle Province e della Città Metropolitana di Milano delle autorizzazioni alla circolazione dei veicoli eccezionali e dei trasporti in condizioni di eccezionalità.
Applicazione della fiscalità indiretta, applicazione delle disposizioni doganali e conseguenze sui viaggiatori: questi i temi trattati.
Bel & Road Initiative: opportunità di B2B in occasione della missione di Confindustria a Macao (30-31 maggio 2019)
Tra i settori focus: ingegneria e progettazione tecnica, operation & maintenance, soluzioni per il trasporto urbano e ferroviario, green technologies & energy efficiency. Adesioni entro il 10 aprile.
Dal 1° aprile 2019 decorre la variazione dei minimi retributivi previsti dal contratto collettivo nazionale.
Nuove tariffe Inail dal 1° gennaio 2019. Pubblicato il Decreto
Sono pienamente operative le nuove tariffe Inail che si applicano dal 1° gennaio 2019 al 31 dicembre 2021.
Ccnl 24 gennaio 2018 per i lavoratori dipendenti da aziende termali: aumento minimi contrattuali
Con la retribuzione del mese di aprile 2019 decorre la quarta tranche degli aumenti dei minimi tabellari.
Ccnl 26 luglio 2016 per gli addetti del settore dell’autonoleggio, del soccorso stradale e dei parcheggi/autorimesse: elemento di garanzia retributiva
Per le aziende del settore dell’autonoleggio, del soccorso stradale e dei parcheggi/autorimesse che non hanno stipulato accordi di secondo livello è prevista l’erogazione di un elemento di garanzia retributiva.
Ccnl 26 novembre 2016 per l’industria metalmeccanica e della installazione di impianti: lavoro a termine in somministrazione presso il medesimo utilizzatore
Chiarimenti di Federmeccanica sulla durata massima delle missioni in caso di somministrazione di lavoro con il medesimo utilizzatore.
Ccnl dirigenti di aziende produttrici di beni e servizi: trattative per il rinnovo. Quinto incontro
Continuano le trattative per il rinnovo del Contratto Nazionale del 30 dicembre 2014.
Visite fiscali per i lavoratori non aventi diritto alla tutela previdenziale della malattia da parte dell’Inps
Nuova funzionalità del portale Inps per avere il parere medico-legale sulla giustificabilità dell’assenza alla visita di controllo domiciliare.
Ai corsi possono partecipare al massimo 35 allievi, nessun limite per i seminari.
Lo strumento di pianificazione è in vigore da mercoledì 27 marzo 2019.
I numeri legati all’evento, giunto al quarto anno, sono numeri importanti: sono oltre 600 gli alunni che hanno partecipato all’iniziativa promossa in collaborazione con il Comune di Albizzate.
È già tempo di pensare al WMF 2019
Torna a settembre, a Cernobbio, il World Manufacturing Forum che riunisce intorno ad un unico tavolo i principali attori del settore manifatturiero internazionale.
Vai alla scoperta dell’Europa
Tutto quello che occorre sapere per andare al voto per il Parlamento Europeo in maniera consapevole.
Pierangelo Albini (Confindustria): “Le relazioni industriali oggi sono relazioni tra persone. Interconnessione è la parola chiave”.
L’homo faber 4.0 e il lavoro che cambia
Annamaria Simonazzi: “Occorre una visione e un impegno congiunto per il futuro del lavoro 4.0”
La dichiarazione del presidente dei Giovani Imprenditori di Confindustria sui dati diffusi dall'Ocse, del Rapporto sull'Italia.
Giovedì 11 aprile 2019, ore 17.00 - 19.00. LIUC - Università Cattaneo, Villa Jucker (Castellanza, Piazza Soldini, 5)
Tender internazionali: quali opportunità commerciali per le imprese
Mercoledì 17 aprile 2019, ore 14.00 - 17.30. Sede di Gallarate - Via Vittorio Veneto, 8/d - terzo piano.
Giovedì 11 aprile 2019, ore 17.00 - 19.00. LIUC - Università Cattaneo, Villa Jucker (Castellanza, Piazza Soldini, 5)
I PerCORSI di Univa Servizi
Formazione finanziata
Formazione a pagamento
E' possibile scaricare anche la versione integrale del Notiziario in PDF 14/2019.
In evidenza
BANDO SI4.0contributi a fondo perduto per supportare progetti presentati da micro, piccole e medie imprese per lo sviluppo di soluzioni, prodotti e servizi innovativi in ottica 4.0
TRASPORTI ECCEZIONALI
aggiornate le linee guida regionali
NUOVE TARIFFE INAIL
si applicano dal 1° gennaio 2019 al 31 dicembre 2021
CCNL PER L’INDUSTRIA METALMECCANICA
lavoro a termine in somministrazione presso il medesimo utilizzatore
CCNL DIRIGENTI DI AZIENDE PRODUTTRICI DI BENI E SERVIZI
trattative per il rinnovo
I prossimi appuntamenti
Blockchain: funzione, potenzialità e prospettiveGiovedì 11 aprile 2019, ore 17.00 - 19.00. LIUC - Università Cattaneo, Villa Jucker (Castellanza, Piazza Soldini, 5)
Tender internazionali: quali opportunità commerciali per le imprese
Mercoledì 17 aprile 2019, ore 14.00 - 17.30. Sede di Gallarate - Via Vittorio Veneto, 8/d - terzo piano.
Ambiente
Rifiuti con codice a specchio - Sentenza della Corte di Giustizia europeaLa Corte di Giustizia europea ha emesso una sentenza avente ad oggetto la classificazione dei rifiuti con “codici a specchio" esprimendosi, contestualmente, anche sulla valenza del principio di precauzione.
Comunione
Il mondo dell’impresa incontra l’Arcivescovo di Milano, Mario DelpiniEconomia, lavoro, giustizia sociale: questi i temi che il Monsignore affronterà insieme agli imprenditori del territorio, ai docenti e agli studenti della LIUC – Università Cattaneo dove si terrà l’evento aperto al contributo attivo del mondo delle aziende.
Credito e agevolazioni
Contributi a fondo perduto per supportare progetti presentati da micro, piccole e medie imprese per lo sviluppo di soluzioni, prodotti e servizi innovativi in ottica 4.0: “Bando SI4.0”Contributo regionale pari al 50% delle spese ammissibili, con un massimo di 50.000 euro. Domande dal 10 aprile al 31 maggio 2019.
Diritto d'impresa
REACH: autorizzazioni all’uso per alcune sostanze chimichePubblicate le sintesi delle decisioni relative all’autorizzazione all’immissione sul mercato e all’uso di tre sostanze chimiche.
Trasporti eccezionali: aggiornate le linee guida regionali
Regione Lombardia ha nuovamente aggiornato lo strumento di indirizzo e coordinamento per il rilascio da parte delle Province e della Città Metropolitana di Milano delle autorizzazioni alla circolazione dei veicoli eccezionali e dei trasporti in condizioni di eccezionalità.
estero
Brexit: nota dell’Agenzia delle Dogane sulle possibili ripercussioni causate dall’uscita del Regno Unito dalla Unione EuropeaApplicazione della fiscalità indiretta, applicazione delle disposizioni doganali e conseguenze sui viaggiatori: questi i temi trattati.
Bel & Road Initiative: opportunità di B2B in occasione della missione di Confindustria a Macao (30-31 maggio 2019)
Tra i settori focus: ingegneria e progettazione tecnica, operation & maintenance, soluzioni per il trasporto urbano e ferroviario, green technologies & energy efficiency. Adesioni entro il 10 aprile.
Lavoro e previdenza
CCNL 27 aprile 2017 per i Lavoratori Addetti all’Industria delle Calzature: aumento dei minimi salariali dal 1° aprile 2019Dal 1° aprile 2019 decorre la variazione dei minimi retributivi previsti dal contratto collettivo nazionale.
Nuove tariffe Inail dal 1° gennaio 2019. Pubblicato il Decreto
Sono pienamente operative le nuove tariffe Inail che si applicano dal 1° gennaio 2019 al 31 dicembre 2021.
Ccnl 24 gennaio 2018 per i lavoratori dipendenti da aziende termali: aumento minimi contrattuali
Con la retribuzione del mese di aprile 2019 decorre la quarta tranche degli aumenti dei minimi tabellari.
Ccnl 26 luglio 2016 per gli addetti del settore dell’autonoleggio, del soccorso stradale e dei parcheggi/autorimesse: elemento di garanzia retributiva
Per le aziende del settore dell’autonoleggio, del soccorso stradale e dei parcheggi/autorimesse che non hanno stipulato accordi di secondo livello è prevista l’erogazione di un elemento di garanzia retributiva.
Ccnl 26 novembre 2016 per l’industria metalmeccanica e della installazione di impianti: lavoro a termine in somministrazione presso il medesimo utilizzatore
Chiarimenti di Federmeccanica sulla durata massima delle missioni in caso di somministrazione di lavoro con il medesimo utilizzatore.
Ccnl dirigenti di aziende produttrici di beni e servizi: trattative per il rinnovo. Quinto incontro
Continuano le trattative per il rinnovo del Contratto Nazionale del 30 dicembre 2014.
Visite fiscali per i lavoratori non aventi diritto alla tutela previdenziale della malattia da parte dell’Inps
Nuova funzionalità del portale Inps per avere il parere medico-legale sulla giustificabilità dell’assenza alla visita di controllo domiciliare.
Sicurezza sul lavoro
Interpello sui corsi e seminari di aggiornamento per coordinatori nei cantieriAi corsi possono partecipare al massimo 35 allievi, nessun limite per i seminari.
territorio
Comune di Cadrezzate - approvazione definitiva e deposito degli atti costituenti la variante al Piano di Governo del Territorio (PGT)Lo strumento di pianificazione è in vigore da mercoledì 27 marzo 2019.
su www.varesefocus.it
Piccoli chimici tornano in LambertiI numeri legati all’evento, giunto al quarto anno, sono numeri importanti: sono oltre 600 gli alunni che hanno partecipato all’iniziativa promossa in collaborazione con il Comune di Albizzate.
È già tempo di pensare al WMF 2019
Torna a settembre, a Cernobbio, il World Manufacturing Forum che riunisce intorno ad un unico tavolo i principali attori del settore manifatturiero internazionale.
Vai alla scoperta dell’Europa
Tutto quello che occorre sapere per andare al voto per il Parlamento Europeo in maniera consapevole.
Unionenews
Il lavoro che verràPierangelo Albini (Confindustria): “Le relazioni industriali oggi sono relazioni tra persone. Interconnessione è la parola chiave”.
L’homo faber 4.0 e il lavoro che cambia
Annamaria Simonazzi: “Occorre una visione e un impegno congiunto per il futuro del lavoro 4.0”
Confindustria
Ocse: Rossi (Confindustria). Conferma arretramento, misure del Governo insufficientiLa dichiarazione del presidente dei Giovani Imprenditori di Confindustria sui dati diffusi dall'Ocse, del Rapporto sull'Italia.
Eventi
Blockchain: funzione, potenzialità e prospettiveGiovedì 11 aprile 2019, ore 17.00 - 19.00. LIUC - Università Cattaneo, Villa Jucker (Castellanza, Piazza Soldini, 5)
Tender internazionali: quali opportunità commerciali per le imprese
Mercoledì 17 aprile 2019, ore 14.00 - 17.30. Sede di Gallarate - Via Vittorio Veneto, 8/d - terzo piano.
Gruppo Giovani Imprenditori
Blockchain: funzione, potenzialità e prospettiveGiovedì 11 aprile 2019, ore 17.00 - 19.00. LIUC - Università Cattaneo, Villa Jucker (Castellanza, Piazza Soldini, 5)
I PerCORSI di Univa Servizi
Formazione finanziata
Formazione a pagamento