Popolazione, demografia e territorio

La provincia di Varese si estende su una superficie relativamente limitata di soli 1.198 km2 e conta 138 Comuni: è tra le province più piccole.
Per contro, la densità abitativa è particolarmente elevata e conta circa 735 abitanti per km2: quasi il doppio rispetto alla Lombardia e circa quattro volte rispetto all’Italia.
A inizio 2024 la popolazione contava 880.257 residenti, pari all'8,8% della popolazione lombarda e all’1,5% di quella italiana.
Una particolarità della Provincia varesina è di essere policentrica, ossia composta da più Comuni di ragguardevole dimensione. I Comuni più densamente popolati sono Varese (78.818), Busto Arsizio (83.372), Gallarate (52.963), Saronno (38.556).
In 10 anni la popolazione residente in provincia di Varese è calata del -0,6% anno/anno. Il declino demografico è un fenomeno relativamente recente: in provincia di Varese si è osservata una fase di crescita della popolazione fino al 2014, seguita poi da una stabilità tra 2015 e 2019 e, infine, da un calo nel biennio 2020-2021 e una sostanziale stabilità nel 2022.
A inizio 2024 risultavano 76.056 stranieri residenti (comunitari ed extracomunitari) nella Provincia di Varese, che rappresentano l'8,6% della popolazione, una percentuale che tiene conto anche della presenza sul territorio di importanti multinazionali estere e di un centro di ricerca europeo. La popolazione straniera, in forte crescita fino al 2014, si è poi stabilizzata negli ultimi anni.
Per saperne di più
- Clicca qui per scaricare l'infografica sulla popolazione residente
- Clicca qui per il focus sugli equilibri demografici