Colored with scrolling

Try scrolling the rest of the page to see this option in action.

Offcanvas with backdrop

.....

ARGOMENTI

L’industria varesina del cibo a Expo 2015

L'Unione degli Industriali della Provincia di Varese porterà le imprese del Varesotto del settore "Alimentari e Bevande" ad Expo 2015. L'occasione sarà rappresentata da un buffet di degustazione aperto, tra gli altri, ad un gruppo selezionato di operatori internazionali, tra cui due delegazione di imprese degli Emirati Arabi Uniti e dell’Australia. Titolo dell’iniziativa: “I sapori di Varese a Expo 2015”. Sottotitolo: “L’industria alimentare del Varesotto è una tradizione da gustare”.

L'evento, aperto alla partecipazione della stampa, si terrà:
 
mercoledì 7 ottobre, dalle ore 13.00,
nel padiglione "Cibus è Italia".

“L’obiettivo - spiega la Presidente del Gruppo merceologico ‘Alimentari e Bevande’ dell’Unione Industriali, Angela Ribolzi - è quello di sfruttare la ribalta dell’Esposizione Universale dedicata al tema del cibo per far conoscere anche all’estero la tradizione industriale legata ad un comparto che è di nicchia nei numeri, ma dai nomi importanti. Ai brand come quelli della birra, del cioccolato e lattiero-caseari, conosciuti in tutta Italia e nel mondo, si affianca un sistema fatto di piccole e medie imprese di qualità impegnate, da un parte, nella realizzazione di prodotti storici, e, dall’altra, nella riscoperta della tradizione culinaria del territorio, attraverso la rivitalizzazione di specialità sopite e perse nel tempo. Si va dai formaggi, agli alcolici, passando per i dolciumi, i prodotti confezionati, la pasta fresca, le carni, i salumi, le salse, i vini. Ma non solo: il settore alimentare della provincia di Varese ha trainato nel tempo tutta una filiera legata sia alla meccanica strumentale sorta al servizio proprio dell’industria della trasformazione degli alimenti, sia alla produzione di imballaggi e packaging per l’industria del cibo. Anche in questi due comparti il Varesotto può vantare grandi aziende e Pmi a cui si rivolgono tutte le più famose multinazionali del settore in Italia e all’estero. Anche al di fuori dell’Europa”.

Per partecipare all’evento le testate potranno accreditare giornalisti, fotografi e cameraman rivolgendosi all’Ufficio Stampa dell’Unione Industriali: davide.cionfrini@univa.va.it, tel. 0332.251271, cell. 335.1835631.

SARANNO ACCETTATI SOLO GLI ACCREDITI CHE ARRIVERANNO ENTRO MERCOLEDÌ 30 SETTEMBRE

Per i giornalisti accreditati seguiranno comunicazioni per l’accesso a Expo.