L’industria premia i 70 migliori studenti tecnici ed economici della provincia di Varese
È un pallottoliere che va costantemente aggiornato quello dei ragazzi premiati dal Progetto Generazione d’Industria portato avanti dall’Unione degli Industriali della Provincia di Varese insieme a 44 imprese del territorio. Anche questo anno scolastico, per la settima volta consecutiva, si chiude con la consegna di 70 borse di studio ad altrettanti alunni dei 17 istituti tecnici industriali ed economici del Varesotto. In pratica, gli studenti migliori che in provincia siedono sui banchi di scuola nelle aule professionali, industriali e di studi economico-amministrativi. La cerimonia di consegna è avvenuta questo pomeriggio al Centro Congressi Ville Ponti di Varese alla presenza di 400 ospiti tra ragazzi, genitori, parenti ed esponenti del mondo dell’impresa locale. Tra cui il Vicepresidente dell’Unione Industriali, Tiziano Barea, a capo del Progetto Generazione d’Industria: “Sentiamo continuamente parlare di crisi ma vogliamo che si senta parlare anche di merito, di impresa e di futuro. Per questo premiamo alla fine di questo anno scolastico questi 70 studenti. Li premiamo per il loro impegno e per l’energia che hanno saputo mettere nelle sfide a cui li hanno posti di fronte i loro insegnanti e le nostre imprese nei percorsi di alternanza scuola/lavoro. Un’energia che ha contagiato anche le nostre imprese”. E rivolgendosi direttamente ai ragazzi: “Dovete essere orgogliosi di voi stessi. Devono esserlo anche le vostre famiglie. Di certo lo sono le imprese che oggi vi premiano perché avete dimostrato di essere bravi”.
Ma come si diceva, Generazione d’Industria è come un pallottoliere che va costantemente aggiornato. E dunque ecco il conto: con questi ulteriori 70 ragazzi premiati (in fondo l’elenco completo) salgono alla cifra di 298 gli studenti a cui l’iniziativa dell’Unione Industriali e delle imprese ad essa associate ha riconosciutaouna borsa di studio in questi anni.
Premi al merito, ma non solo. Giunto alla settima edizione consecutiva, il Progetto di Generazione d’Industria è molto di più, della già impegnativa (in termini economici ed organizzativi) consegna di decine di borse di studio. L’obiettivo di medio-lungo termine è molto ambizioso: diffondere la cultura industriale e dimostrare il ruolo sociale ed economico delle imprese. Generazione d’Industria è dunque un programma di interscambio culturale tra aziende e istituti tecnici. Sfida portata avanti quotidianamente dall’Unione Industriali e dalle imprese attraverso quattro diverse azioni:
1. Gli “Stage Plus”: durante l’anno scolastico le imprese accolgono gli studenti delle classi quarte e quinte con tirocini di lunga durata e con la possibilità di proseguirli durante il periodo estivo;
2. Le imprese protagoniste a scuola: gruppi selezionati di studenti vengono coinvolti in corsi tenuti dalle aziende sia in orario scolastico, sia extrascolastico;
3. Aggiornamento del corpo docente: visite e lezioni in azienda per gli insegnanti che si confrontano con i tecnici delle imprese sulle ultime evoluzioni nei processi produttivi e nell’organizzazione del lavoro;
4. La premiazione al merito dei ragazzi: borse di studio agli studenti come messaggio di fiducia che le aziende ripongono nelle nuove generazioni.
“Con Generazione d’Industria – spiega Tiziano Barea – l’Unione Industriali e le 44 imprese partner dell’iniziativa investono letteralmente sui giovani e sulle scuole. Perché? Per permettere alle imprese di conoscere i ragazzi. Per permettere ai ragazzi di conoscere le imprese. Perché vogliamo trasferire un senso di fiducia e coraggio, facendo squadra e avvicinandoci come imprenditori alle scuole”.
Rendersi più attraenti nei confronti dei giovani. Questo uno dei principali scopi del Progetto, come conferma lo stesso Barea: “Viviamo in una società in cui prevale l’idea che le imprese siano luoghi di lavoro poco attraenti e che le scuole tecniche siano quelle per i ragazzi meno studiosi. Sono idee sbagliate, che nascono da pregiudizi e generalizzazioni. L’industria non è meno attraente di altri luoghi di lavoro, semplicemente non è di moda. Sono due cose completamente diverse. Generazione d’Industria nasce anche per questo: per far conoscere ai ragazzi il bello delle nostre imprese”.
L’appuntamento ora è dunque per settembre, quando, con l’inizio dell’anno scolastico 2018/2019, partirà l’ottava edizione di Generazione d’Industria. Il Progetto continua…
Scuola |
Cognome
ISISS "F. Daverio - N. Casula" Varese Simone Deidier ISISS "F. Daverio - N. Casula" Varese Alessandro Benedetto ISISS "Don L. Milani" Tradate Carlotta Giordano ISISS "Don L. Milani" Tradate Giulia Ghielmetti ISIS "Gadda-Rosselli" Gallarate Martina Farella ISIS "Gadda-Rosselli" Gallarate Morgana Giubilato ITE "E. Tosi" Busto Arsizio Alessandro Perini ITE "E. Tosi" Busto Arsizio Ayantu Petrosino ITE "E. Tosi" Busto Arsizio Giorgio Gussoni ITE "E. Tosi" Busto Arsizio Ilaria Mazzeo ITE "E. Tosi" Busto Arsizio Giorgia Sibilla IIS "C.A. Dalla Chiesa" Sesto Calende Bilal Dennaye IIS "C.A. Dalla Chiesa" Sesto Calende Andrea Liotta IIS "C.A. Dalla Chiesa" Sesto Calende Enrico Binda IIS "C.A. Dalla Chiesa" Sesto Calende Mattia Busso IIS "C.A. Dalla Chiesa" Sesto Calende Fabiana Alice Toriello IIS "C.A. Dalla Chiesa" Sesto Calende Diego Canale IIS "E. Montale" Tradate Rebecca Camarini IIS "E. Montale" Tradate Laura D'Anna IIS "E. Montale" Tradate Elisa Monga ISIS "I. Newton" Varese Luca Negro ISIS "I. Newton" Varese Zakaria Touijar ISIS "I. Newton" Varese Giulia Manco ISIS "I. Newton" Varese Raffaele Leonardi IPSIA "A. Parma" Saronno Simone Lagnoni IPSIA "A. Parma" Saronno Silvio Galimberti IPSIA "A. Parma" Saronno Matteo Giambra IPSIA "A. Parma" Saronno Tarik Oulbouke ISIS "Città di Luino - Carlo Volontè" Luino Andrea Leonardo Capobianco ISIS "Città di Luino - Carlo Volontè" Luino Gulec Ayse ISIS "Città di Luino - Carlo Volontè" Luino Mattia Baggiolini ISIS "Città di Luino - Carlo Volontè" Luino Salvatore Diana ISIS "Città di Luino - Carlo Volontè" Luino Sebastian Stefano Ballardini ISIS "Città di Luino - Carlo Volontè" Luino Lorenzo Parietti ISIS "J.M. Keynes" Gazzada Alessio Cortese ISIS "J.M. Keynes" Gazzada Chiara Giaquinta ISIS "J.M. Keynes" Gazzada Mattia Russo ISIS "J.M. Keynes" Gazzada Francesco Re ISIS "J.M. Keynes" Gazzada Ruben Scopacasa ISIS "J.M. Keynes" Gazzada Andrea Daino ISIS "J.M. Keynes" Gazzada Claudio Cefola ISISS "L. Geymonat" Tradate Roberto Mainini ISISS "L. Geymonat" Tradate Gabriele De Lorenzis ISISS "L. Geymonat" Tradate Matteo Nunziante ISISS "L. Geymonat" Tradate Enrico Zuccolotto ITCS "G. Zappa" Saronno Luca Divenosa ITCS "G. Zappa" Saronno Simone Brendas ISIS "C. Facchinetti" Castellanza Christian Dabizzi ISIS "C. Facchinetti" Castellanza Simone Tognella ISIS "C. Facchinetti" Castellanza Andrea Cappone ISIS "C. Facchinetti" Castellanza Morena Fernandes ISIS "C. Facchinetti" Castellanza Antonio Grillo ISIS "C. Facchinetti" Castellanza Federico Magni ISIS "C. Facchinetti" Castellanza Matteo Margherone ISIS "C. Facchinetti" Castellanza Gabriel Pezzucchi ISIS "C. Facchinetti" Castellanza Mattia Pradal ISIS "Valceresio" Bisuschio Lorenzo Settin ISIS "Valceresio" Bisuschio Martina Villa ISIS "E. Stein" Gavirate Chiara Rovera ISIS "E. Stein" Gavirate Marta Ciavarella ISIS "E. Stein" Gavirate Elena Mariani ITIS "G. Riva" Saronno Claudio Dallapè ITIS "G. Riva" Saronno Samuele Moro ITIS "G. Riva" Saronno Davide Stefano Piccione ITIS "G. Riva" Saronno Valentino Raineri ISIS "A. Ponti" Gallarate Antonia Bardelli ISIS "A. Ponti" Gallarate Alessandro Guenzani ISIS "A. Ponti" Gallarate Mattia Gabriele Bertolini ISIS "A. Ponti" Gallarate Edoardo Castriotti ISIS "A. Ponti" Gallarate Riccardo Prestinoni