Il progetto People - l’impresa di crescere insieme

“PEOPLE, l’impresa di crescere insieme” è il Progetto dell'Unione degli Industriali della Provincia di Varese per sensibilizzare le imprese sui temi del welfare aziendale e della genitorialità. Attraverso "PEOPLE" Univa vuole promuovere e mettere a sistema tra le aziende, le istituzioni e le forze sociali iniziative di vario genere e su diversi fronti di impegno, accomunate dall’obiettivo di favorire la crescita e lo sviluppo demografico, favorendo la genitorialità, la conciliazione lavoro-famiglia, l’inclusione di genere, contribuendo all'attrattività complessiva del territorio.
Le aree di azione di "PEOPLE" riguardano:
- Welfare e conciliazione vita e lavoro, con la strutturazione di percorsi ad hoc, che passano anche da un programma di assistenza ai dipendenti e da una help line di supporto per ogni esigenza, per esempio quelle delle neomamme e dei neopapà che rientrano al lavoro dopo il periodo di congedo;
- Team di esperti Univa (con competenze fiscali, previdenziali e sindacali) in grado di consigliare e supportare le imprese nella redazione di piani di welfare e nella progettazione e sviluppo di azioni concrete in azienda, in base ai singoli budget;
- Smart working, con lo sviluppo di iniziative e progetti con gli operatori del digitale per la banda ultra-larga per migliorare la connettività sul territorio e l’assistenza alle imprese nella redazione di accordi aziendali sul lavoro agile
- Finanziamenti per le famiglie con percorsi specifici sviluppati insieme agli istituti di credito del territorio per sostenere la genitorialità anche a livello di risorse economiche;
- Accessibilità ai servizi pubblici e privati, anch’essa fondamentale per conciliare il tempo tra lavoro e famiglia soprattutto quando si parla, ad esempio, di servizi alla persona, supporto al caregiver familiare, pre e post scuola, Pubblica Amministrazione, campus estivi, coworking, banche del tempo, maggiordomo aziendale;
- Formazione, con corsi e incontri sui temi della genitorialità, il welfare aziendale, lo smart working, lo sviluppo del benessere delle persone al lavoro;
- Attività continua di confronto con le imprese, a partire da una survey on line, sempre aperta, per monitorare i bisogni ma anche per mappare le buone pratiche aziendali realizzate o in itinere sul territorio.
Approfondimenti
Welfare aziendale e genitorialità: cosa fa la tua impresa? Compila la survey
Scarica la “Guida al welfare aziendale”
Comunicato stampa: "Industriali varesini in campo a sostegno della genitorialità"
Per maggiori informazioni è possibile scrivere un'email a: people@univa.va.it oppure 0332.251000 (Alba Ciserani e Alessia Accardo)