Assemblea Generale 2018: raccolta loghi imprese associate

(aggiornato il 14 Marzo 2018)
Riportare al centro dell’attenzione pubblica l’importanza che il sistema manifatturiero del Varesotto riveste in Europa: questo l’obiettivo principale dell’Assemblea Generale 2018 dell’Unione degli Industriali della Provincia di Varese, in programma per lunedì 28 maggio, al Centro Congressi Malpensafiere di Busto Arsizio.
Durante l’evento il valore delle imprese sarà protagonista anche nella scenografia che verrà realizzata. Per riuscire nell’intento, però, l’Unione Industriali chiede la collaborazione di tutte le aziende associate con l’invio del proprio logo. I vari brand verranno utilizzati per creare una parete che conterrà tutti i loghi della compagine associativa.
Da qui l’invito a far avere all’Unione Industriali il proprio logo via email all’indirizzo: grafica@univa.va.it.
Insieme al logo dovrà essere inviata anche l’autorizzazione al suo utilizzo debitamente compilata. Scarica la liberatoria
Per massimizzare la resa grafica e mettere in mostra al meglio il brand delle singole imprese, il file del logo dovrà essere inviato:
Il logo verrà utilizzato su fondo bianco.
Nell’invio le imprese non dovranno:
Ecco una simulazione della parete che verrà realizzata:
Le imprese che non provvederanno a inviare il logo saranno comunque presenti sulla parete, attraverso una scritta che riporterà la ragione sociale come risultante dall’anagrafe associativa. Ovviamente l’effetto grafico non potrà essere lo stesso e darà meno visibilità all’azienda, per questo l’auspicio dell’Unione Industriali è che tutte le imprese aderiscano all’iniziativa con l’invio del proprio brand.
Per informazioni più dettagliate è possibile contattare l’Area Comunicazione e Immagine dell’Unione Industriai ai numeri: 0332 251255–241.
Durante l’evento il valore delle imprese sarà protagonista anche nella scenografia che verrà realizzata. Per riuscire nell’intento, però, l’Unione Industriali chiede la collaborazione di tutte le aziende associate con l’invio del proprio logo. I vari brand verranno utilizzati per creare una parete che conterrà tutti i loghi della compagine associativa.
Da qui l’invito a far avere all’Unione Industriali il proprio logo via email all’indirizzo: grafica@univa.va.it.
Cosa fare
Insieme al logo dovrà essere inviata anche l’autorizzazione al suo utilizzo debitamente compilata. Scarica la liberatoria
Per massimizzare la resa grafica e mettere in mostra al meglio il brand delle singole imprese, il file del logo dovrà essere inviato:
- o in formato vettoriale
- o in formato .pdf (in alta risoluzione)
- on in formato .jpg (risoluzione di 300 dpi)
Il logo verrà utilizzato su fondo bianco.
Cosa non fare
Nell’invio le imprese non dovranno:
- fare copia e incolla su un file di word
- utilizzare un file in bassa risoluzione
- fare copia e incolla del logo dal sito Internet aziendale
L’esempio
Ecco una simulazione della parete che verrà realizzata:

Le imprese che non provvederanno a inviare il logo saranno comunque presenti sulla parete, attraverso una scritta che riporterà la ragione sociale come risultante dall’anagrafe associativa. Ovviamente l’effetto grafico non potrà essere lo stesso e darà meno visibilità all’azienda, per questo l’auspicio dell’Unione Industriali è che tutte le imprese aderiscano all’iniziativa con l’invio del proprio brand.
Per informazioni
Per informazioni più dettagliate è possibile contattare l’Area Comunicazione e Immagine dell’Unione Industriai ai numeri: 0332 251255–241.