Colored with scrolling

Try scrolling the rest of the page to see this option in action.

Offcanvas with backdrop

.....

ARGOMENTI

Settembre 2025: andamento cassa integrazione guadagni

Considerando complessivamente CIGOCIGS e DEROGA, nel comparto industria in provincia di Varese nel mese di settembre 2025 sono state autorizzate 685.154 ore di cassa integrazionelivelli inferiori rispetto a settembre 2024 (-25,0%).

Nel terzo trimestre 2025 il numero di ore di CIG autorizzate è stato pari a 1.827.244, con una riduzione del -40,9% rispetto al secondo trimestre 2025 (3.093.748 ore). Rispetto al terzo trimestre 2024, invece, si registra una riduzione del -26,0% poiché in quel periodo le ore autorizzate erano state 2.468.738. 

Guardando all’intero periodo gennaio-settembre 2025 nel comparto industria in Provincia di Varese sono state complessivamente autorizzate 8.601.738 ore di cassa integrazione (l’80,2% CIGO e il restante 19,8% CIGS), in diminuzione del -11,6% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.

Gli andamenti risultano tuttavia differenziati a seconda sia del tipo di intervento, sia dei singoli sotto-comparti dell’industria:

  • le ore di CIGO autorizzate nel periodo gennaio-settembre 2025 nel comparto industriale sono state 6.899.186, in diminuzione del -16,9% rispetto allo stesso periodo del 2024. 
    A livello cumulato, si registrano cali diffusi a quasi tutti i settori, ad eccezione del settore Tessile-AbbigliamentoCartario, Trasporti e Comunicazione, Lavorazione Minerali non metalliferi. 
  • le ore di CIGS autorizzate nel periodo gennaio-settembre 2025 nel comparto industriale sono state 1.702.552, in aumento del +19,4% rispetto allo stesso periodo del 2024. A livello cumulato, sono in aumento le ore autorizzate di CIGS per il settore Tessile e AbbigliamentoChimica, petrolchimica, gomma e materie plastiche, Lavorazione Minerali non metalliferi Trasporti e Comunicazioni. In calo invece per il Meccanico e il Cartario
  • non sono state autorizzate ore di DEROGA nel periodo gennaio-settembre 2025 nel comparto industriale.