Newsletter Confindustria Varese 46/2024


Tutte le notizie e gli approfondimenti realizzati da Confindustria Varese e dal blog Varesefocus dal 27 novembre a 3 dicembre 2024.
È possibile scaricare anche la versione integrale del Notiziario in PDF 46/2024.
In evidenza
domanda di autorizzazione all’utilizzo
un nuovo quadro normativo per la sicurezza informatica delle imprese
“PARI OPPORTUNITÀ E DIRITTO ANTIDISCRIMINATORIO NELLA GESTIONE DEL RAPPORTO DI LAVORO”
pubblicata una nuova monografia
PREMIO IMPRESE PER L’INNOVAZIONE
proroga dei termini per la partecipazione
Ambiente
Sostanze o miscele “pericolose”: domanda di autorizzazione all’utilizzo
Regione Lombardia richiama l'attenzione sull'applicazione della norma transitoria concernente la limitazione dell'utilizzo di sostanze CMR nei cicli produttivi da cui originano emissioni.
Digitalizzazione
"Start Up Your Ideas": aperte le candidature per l'edizione 2025 di InnoVits Gymnasium
Aperte le candidature per partecipare al percorso gratuito per validare, accrescere e presentare idee innovative.
Direttiva NIS2: un nuovo quadro normativo per la sicurezza informatica delle imprese
Nuove regole per le aziende in termini di cybersecurity e la determina per la registrazione sulla piattaforma nazionale.
Direttiva NIS2: aperte le registrazioni alla Piattaforma
Sarà possibile registrarsi fino a venerdì 28 febbraio 2025.
Education
Fondo Nuove Competenze: pubblicato nuovo avviso
730 milioni di euro per la formazione.
Energia
Monitoraggio costi energetici: i dati dal 25 novembre al 1° dicembre 2024
Confindustria Varese in collaborazione con il Consorzio Energi.Va e la divisione Energia di Servizi Confindustria Varese monitora costantemente l'andamento dei prezzi dell'energia elettrica e del gas.
Estero
L’evento si terrà giovedì 12 dicembre 2024 in Confindustria Roma.
Missione imprenditoriale negli Emirati Arabi Uniti ed Arabia Saudita
Confindustria Varese organizza la missione da mercoledì 12 a lunedì 17 febbraio 2025.
Conferenza Nazionale dell'Export e dell'Internazionalizzazione delle imprese
L’evento si terrà mercoledì 18 dicembre 2024 nell’Aula Magna dell’Università Bocconi di Milano.
Webinar “Il Regolamento Europeo sulla Deforestazione: aggiornamenti e novità per le imprese”
Appuntamento per martedì 17 dicembre 2024 alle ore 16.00.
Finanza e Credito
Il bando regionale supporta le progettualità presentate da aggregazioni formate da almeno 5 micro, piccole e medie imprese. Importo minimo di progetto pari a 50.000 euro.
“Bando Marchi + 2024": chiusura dello sportello per la presentazione delle domande
La misura per l’acquisto di servizi specialistici volti alla tutela dei marchi all’estero è stata chiusa per esaurimento della dotazione finanziaria.
La misura è rivolta alle micro, piccole e medie imprese con sede operativa in Lombardia. Domande dal 2 dicembre 2024.
Fisco
I contributi ad Associazioni sindacali e di categoria, nonché i compensi agli amministratori di società, sono deducibili nell’esercizio in cui sono corrisposti secondo il criterio di cassa.
Relazioni industriali, Lavoro e Welfare
Un paper monografico realizzato dall’Area Relazioni industriali, Lavoro e Welfare di Confindustria Varese per illustrare il tema della parità di genere.
L’Inps ha reso disponibile il modulo di istanza on line e i codici per il conguaglio.
FASIE ha comunicato le istruzioni operative a partire dal 1° gennaio 2025.
Cassa integrazione per i dipendenti delle imprese del settore moda
L’Inps ha diffuso le istruzioni operative.
Ricerca e innovazione
Premio Imprese per l’Innovazione: proroga dei termini per la partecipazione
Posticipate a sabato 30 novembre 2024 le iscrizioni per partecipare.
Territorio
Opportunità insediative: la mappatura di Regione Lombardia
Attivato un processo di rilevazione sistematica di aree e/o immobili presenti sul territorio lombardo in grado di ampliare e qualificare l’offerta di insediamento di nuove attività economiche.
Varesefocus
L’azienda che lavora anche per i servizi segreti
Tutto è nato, come nelle migliori tradizioni, da una passione personale (quella per le radiofrequenze) che, nel corso del tempo, si è trasformata in un lavoro e in un’impresa.
La mobilità sostenibile fa tappa nel Saronnese
O-I Italy Spa, Grünenthal e Opella Healthcare Italy Srl del Gruppo Sanofi, queste le prime aziende che hanno deciso di aderire al servizio navetta organizzato da Confindustria Varese e BusForFun.
L’industria dello sport ha bisogno di manager
Le sfide per le organizzazioni sportive secondo la Professoressa Patrizia Tettamanzi dell’Università LIUC.
Confindustria
Maria Anghileri è la nuova Presidente dei Giovani Imprenditori
Lecchese, classe 1987, è stata eletta con oltre il 95% dei voti dal Consiglio Nazionale ed entra così, di diritto, nella squadra senior di Emanuele Orsini, come Vicepresidente di Confindustria.
Confindustria Varese Social
Le news di Confindustria Varese sui social
Una selezione dei temi più rilevanti della settimana dai canali social di Confindustria Varese.
Servizi Confindustria Varese
Formazione obbligatoria sicurezza sul lavoro
La formazione continua della Academy