Colored with scrolling

Try scrolling the rest of the page to see this option in action.

Offcanvas with backdrop

.....

ARGOMENTI

Newsletter Confindustria Varese 39/2023


Tutte le notizie e gli approfondimenti realizzati da Confindustria Varese e dal blog Varesefocus dal 18 al 24 ottobre 2023.

È possibile scaricare anche la versione integrale del Notiziario in PDF 39/2023.

In evidenza

FESTIVITA’ OGNISSANTI
l’uscita del notiziario e della newsletter verrà posticipata a giovedì 2 novembre 2023
SCADENZE
novembre 2023
CONVERSIONE IN LEGGE DEL DECRETO OMNIBUS
principali novità fiscali
“VOUCHER INNOVATION MANAGER”
contributi ministeriali a fondo perduto per consulenze specialistiche per la trasformazione tecnologica e digitale
I CORRIDOI DELL’IDROGENO
seconda conferenza polacca

Prossimi appuntamenti

Incontri personalizzati di consulenza su contratti internazionali
EVENTO DIGITALE, giovedì 26 ottobre 2023, dalle ore 9.30 alle ore 12.00.
Incontri personalizzati di consulenza legale per la Germania
EVENTO DIGITALE, giovedì 26 ottobre 2023, dalle ore 14.00 alle ore 17.00.

Comunicazione

Festività Ognissanti: rinvio uscita Notiziario e Newsletter di Confindustria Varese
Vista la chiusura per la festività di mercoledì 1° novembre, le pubblicazioni verranno posticipate a giovedì 2 novembre 2023.

Credito e agevolazioni

Tassi di interesse ai fini della Legge sull’Usura: IV Trimestre 2023
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha reso noti i tassi di interesse effettivi globali medi (TEGM) in vigore dal 1° ottobre fino al 31 dicembre 2023.
Contributi ministeriali a fondo perduto per consulenze specialistiche per la trasformazione tecnologica e digitale: “Voucher Innovation Manager”
Le domande dovranno essere compilate entro il 23 novembre 2023. L’invio delle istanze è previsto per le ore 12.00 del 29 novembre 2023.

Diritto d’impresa

Albo Nazionale Autotrasportatori: pagamento quota annuale
Entro il 31 dicembre 2023 sarà possibile procedere al pagamento della quota dovuta per l'anno 2024.

Energia

Monitoraggio costi energetici: i dati dal 16 al 22 al ottobre 2023
Confindustria Varese in collaborazione con il Consorzio Energi.Va e la divisione Energia di Univa Servizi monitora costantemente l'andamento dei prezzi dell'energia elettrica e del gas.

Estero

I Corridoi dell’Idrogeno: seconda conferenza polacca
Proposta di partecipazione alla conferenza internazionale e b2b a Legnica (Polonia) giovedì 30 novembre 2023.

Fisco

CU 2024: Compilazione della sezione “Dati relativi al coniuge e familiari a carico”
La sezione “Dati relativi al coniuge e familiari a carico” deve essere compilata con riguardo ai figli per i quali in luogo delle detrazioni è riconosciuto l’Assegno Unico.
Erronea duplicazione di fatture: note di variazione in diminuzione
L’errore di duplicazione può essere sanato con la registrazione dei documenti e l’emissione di una nota di credito, anche cumulativa, a storno.
Conversione in legge del decreto Omnibus: principali novità fiscali
Le principali novità del decreto Omnibus convertito in legge che prevede, tra l’altro, un credito d’imposta per la ricerca e sviluppo nella microelettronica, novità in materia di detrazioni edilizie e superbonus e l’introduzione di un’imposta sugli extraprofitti delle banche.
Decreto collegato al disegno di Legge di Bilancio 2024: novità fiscali
Prevista la proroga al 16 gennaio 2024 per i titolari di partita Iva del versamento della seconda rata di acconto delle imposte dirette, il rinvio dei termini per il versamento spontaneo del credito d’imposta ricerca e sviluppo e nuove regole per il contributo di solidarietà per le imprese energivore.

Innovazione e qualità

Osservatorio Open Innovation e Corporate Venture Capital
Le imprese sono invitate a partecipare alla ricerca promossa da Assolombarda e dall'Associazione dell'ecosistema italiano dell'innovazione con la collaborazione di Piccola Industria e Confindustria.
Webinar: “La progettazione e programmazione europea 2021 – 2027”
Appuntamento per mercoledì 15 novembre dalle ore 11.00 alle ore 12.00. L’evento darà una panoramica sulle regole di base dei principali programmi a gestione diretta.

Sicurezza sul lavoro

Sicurezza sul lavoro: commenti alle sentenze della Corte di Cassazione
Nona puntata della rubrica a cura dell’Area Sicurezza sul lavoro di Confindustria Varese
Rivalutazione dell’importo delle ammende e delle sanzioni del T.U. sicurezza
Gli importi per le violazioni aumentano a decorrere dal 1° luglio 2023.

Tutti gli eventi

Incontri personalizzati di consulenza su contratti internazionali
EVENTO DIGITALE, giovedì 26 ottobre 2023, dalle ore 9.30 alle ore 12.00.
Incontri personalizzati di consulenza legale per la Germania
EVENTO DIGITALE, giovedì 26 ottobre 2023, dalle ore 14.00 alle ore 17.00.
“Nuova normativa imballaggi e rifiuti di imballaggi: prospettive di riforma nell’UE”
WEBINAR, martedì 7 novembre 2023, dalle ore 16.30 alle ore 18.00.
Prevenzione e cura del tumore al seno: Confindustria Varese supporta il modello “Breast Unit”
WEBINAR, mercoledì 8 novembre 2023, dalle ore 15.30 alle ore 17.30.
“La progettazione e programmazione europea 2021 – 2027”
WEBINAR, mercoledì 15 novembre 2023, dalle ore 11.00 alle ore 12.00.

Fabbriche Vetrina

Visita aziendale alla Centro Style
Il General Manager dell’impresa di Vedano Olona, Pietro Conti: “Crediamo sia molto importante aprire le porte delle nostre realtà ad altre aziende del territorio per condividere e diffondere best practice in ambito digitale”.

su www.varesefocus.it

Varesefocus, il nuovo numero: transizioni epocali
In distribuzione e sfogliabile online sul sito www.varesefocus.it il sesto numero del 2023 del magazine edito da Confindustria Varese.
Un’Hydrogen Valley intorno a Malpensa
Gli obiettivi di TH2ICINO, un progetto finanziato dall’UE che nasce per realizzare nell’area intorno allo scalo di Malpensa un elettrolizzatore dalla capacità produttiva di 500 tonnellate di idrogeno verde all’anno.
Il Varesotto culla l’energia del futuro
Il territorio sta lavorando per essere in prima linea nello sviluppo dell’idrogeno verde. A dimostrare il grande fermento attorno a questo vettore energetico sono i diversi progetti sparsi in provincia.
Breve lezione sull’idrogeno
Che cos’è? Come si produce? Perché si è iniziato a parlarne in ottica di transizione ecologica? Che livelli di sicurezza garantisce il suo utilizzo? Quali settori sono più interessati al suo sviluppo e impiego?
Il futuro prossimo è nell’industria
Acciaierie, vetrerie, cartiere. È nei settori manifatturieri, dove per produrre serve raggiungere alte temperature, che si concentrerà maggiormente l’impiego dell’idrogeno nei prossimi anni.
Una filiera in costruzione
A che punto è la provincia di Varese in tema di produzione ed utilizzo di idrogeno? Ecco le esperienze ed i progetti di tre realtà: Interfluid di Gallarate, F2N Green Hydrogen di Varese e Tenova di Castellanza.
Lo stato dell’arte in Italia
Il Paese ha una conformazione territoriale idonea alla produzione di idrogeno. Scarseggiano, invece, le infrastrutture. Questi alcuni risultati emersi dall’indagine della LIUC Business School.

Gruppo Giovani Imprenditori

Famiglia, Business, Proprietà: terzo incontro, dimensione II: il Business
Appuntamento per giovedì 9 novembre dalle ore 14.30 alle ore 18.30, alla LIUC– Università Cattaneo, C.so Matteotti 22, Aula M02 - Edificio M4.

Confindustria Varese Social

Le news di Confindustria Varese sui social
Una selezione dei temi più rilevanti della settimana dai canali social di Confindustria Varese.

Univa Servizi

Formazione obbligatoria sicurezza sul lavoro
La formazione continua della Business Academy di Univa Servizi
Agenda con tutti i corsi