Colored with scrolling

Try scrolling the rest of the page to see this option in action.

Offcanvas with backdrop

.....

ARGOMENTI

Newsletter Confindustria Varese 3/2025


Tutte le notizie e gli approfondimenti realizzati da Confindustria Varese e dal blog Varesefocus dal 15 al 21 gennaio 2025.

È possibile scaricare anche la versione integrale del Notiziario in PDF 3/2025.

In evidenza

ESG E SOSTENIBILITÀ

ufficiale lo standard di rendicontazione per le Pmi

PROGETTO MATCHMAKING PER LA FILIERA DEL PACKAGING

come aderire al catalogo

LEGGE DI BILANCIO 2025

novità in materia di organi di controllo e di Pec

Prossimi appuntamenti

“I Cascade Fundings: Opportunità ed accesso alle Open Calls Europee"

WEBINAR, mercoledì 29 gennaio 2025, dalle ore 16.00 alle ore 18.00.

Ambiente

ESG e Sostenibilità: ufficiale lo standard di rendicontazione per le Pmi

Pubblicato lo standard di rendicontazione per le Pmi. Nelle prossime settimane sarà organizzato un webinar di approfondimento nell’ambito del progetto strategico VarESG.

CONAI: la Guida 2025

Il Consorzio Nazionale Imballaggi ha pubblicato la nuova Guida all'adesione e all'applicazione del contributo ambientale.

Albo nazionale gestori ambientali: aggiornamenti normativi

Pubblicate tre nuove delibere che rispettivamente abrogano la categoria 3-bis, aggiornano le modalità di iscrizione nelle categorie 1, 4 e 5 nonché la modulistica per l’iscrizione semplificata.

Contenuto di riciclato nelle bottiglie per bevande in PET: chiarimenti ministeriali

Alla luce delle vigenti disposizioni che recepiscono la direttiva comunitaria sulla riduzione dell’incidenza di determinati prodotti di plastica sull’ambiente, il Ministero dell’Ambiente ha fornito una serie di chiarimenti.

Centro studi e Competitività

Progetto matchmaking per la filiera del packaging: come aderire al catalogo

Confindustria Varese sta organizzando un evento per creare nuovi rapporti di filiera, anche con incontri B2B pre-organizzati. Appuntamento per martedì 25 marzo 2025, al Centro Congressi Ville Ponti.

Digitalizzazione

Webinar “NIS2 per le imprese: conformità normativa e approcci alla gestione del rischio”

Appuntamento per lunedì 3 febbraio 2025, alle ore 10.30. Iscrizioni online.

Un salto nell’America che corre

Dal 5 al 12 gennaio 2025 è andata in scena una nuova tappa dell’Open Mind, organizzata da Confindustria Varese in collaborazione con Confindustria Emilia Area Centro e Confindustria Bergamo.

Education

Elenco neolaureati della sessione di dicembre all’Università LIUC

Sul sito di Confindustria Varese sono disponibili gli elenchi completi.

LIUC e Confindustria Varese danno il via a una convenzione per ridurre i costi di iscrizione all’Università in tutto il sistema delle aziende associate

Titolari d’impresa, dipendenti e loro familiari. Questa l’ampia platea di beneficiari di sconti per le nuove immatricolazioni ai corsi di laurea e per la partecipazione ai percorsi della LIUC Business School e del PhD in Management. Per i soci fondatori e loro famiglie ulteriori vantaggi.

Energia

Monitoraggio costi energetici: i dati dal 13 al 19 gennaio2025

Confindustria Varese in collaborazione con il Consorzio Energi.Va e la divisione Energia di Servizi Confindustria Varese monitora costantemente l'andamento dei prezzi dell'energia elettrica e del gas.

Estero

Convenzione PanEuroMediterraneo

Adottata la decisione che prevede le disposizioni transitorie.

Incontri personalizzati di consulenza legale per la Francia

Appuntamento per mercoledì 29 gennaio 2025 dalle ore 09.30 in modalità online.

Incontri personalizzati di consulenza su contratti internazionali

Appuntamento per giovedì 30 gennaio 2025, alle ore 14.30, in modalità online.

Finanza e Credito

“Bando Brevetti”: proroga dello sportello per la presentazione delle domande

Lo sportello rimarrà aperto fino alle ore 12.00 del 15 luglio 2025. 

Contributi a fondo perduto per interventi in materia di salute e sicurezza sul lavoro: Bando Inail ISI 2024

Servizi Confindustria Varese, in partnership con New Consult Srl, supporta le imprese nella presentazione della domanda di contributo.

Contributi a fondo perduto per le nuove imprese avviate nel 2021 e 2022 con sede operativa a Busto Arsizio

La misura è riservata alle startup manifatturiere. Contributo massimo pari a 5.000 euro. Domande a partire dal 3 febbraio.

Fisco

Nuove regole del 1° gennaio 2025 per le richieste di rateizzazione dei debiti

Pubblicato il decreto contenente i parametri per valutare la temporanea situazione di obiettiva difficoltà dei contribuenti al fine di ottenere piani di rateizzazione più favorevoli.

Legge di Bilancio 2025: novità in materia di organi di controllo e di Pec

Le principali novità in caso di percezione di contributi di entità significativa a carico dello Stato e di attivazione di un indirizzo Pec per tutti gli amministratori di società.

Irpef, redditi di lavoro dipendente: fringe benefit auto

Pubblicate le tabelle dei costi chilometrici elaborate dall'ACI da utilizzare per il calcolo del fringe benefit relativo alla concessione in uso di autovetture ai dipendenti.

Relazioni industriali, Lavoro e Welfare

Collocamento obbligatorio: prospetto informativo disabili

Invio telematico entro il 31 gennaio 2025.

Inps: indennità antitubercolari

L’Inps ha reso disponibili gli importi delle indennità antitubercolari per gli anni 2024 e 2025. 

Ccnl 26 maggio 2023 per gli addetti alle industrie manifatturiere delle pelli e succedanei e ombrelli e ombrelloni: elemento di garanzia retributiva

Erogazione elemento di garanzia retributiva con la retribuzione del mese di febbraio 2025.

Coefficienti di rivalutazione dei crediti di lavoro liquidati a dicembre 2024

Sono disponibili i coefficienti di rivalutazione dei crediti di lavoro maturati dal 1° novembre 1991 e liquidati dal 1° al 31 dicembre 2024.

Trattamento di fine rapporto: coefficiente di rivalutazione mese di dicembre

Il coefficiente di rivalutazione del trattamento di fine rapporto al 31 dicembre 2024 è pari all’1,023200.

Cassa integrazione per i dipendenti delle imprese del settore moda

Diverse tempistiche per l’ammissione al trattamento.

Ricerca e innovazione

Webinar “Cascade Fundings: opportunità e accesso alle Open Calls europee”

Appuntamento per mercoledì 29 gennaio 2025 alle ore 16.00.        

Sicurezza sul lavoro

Webinar: “Presentazione del nuovo modello Inail OT23 per la riduzione del tasso medio”

Appuntamento per venerdì 31 gennaio 2025 alle ore 10.00. Iscrizioni online.      

Patente a crediti: pubblicati chiarimenti

Aggiornamento FAQ dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro.

Verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro: nuovo elenco dei soggetti abilitati

Il Ministero del Lavoro ha emanato il cinquantottesimo aggiornamento.

Territorio

Pedemontana lombarda: limitazioni per la circolazione

Sancito il divieto di circolazione dei veicoli eccezionali e dei trasporti in condizione di eccezionalità in alcuni tratti e periodi dell’anno.

Tutti gli eventi

“I Cascade Fundings: Opportunità ed accesso alle Open Calls Europee"

WEBINAR, mercoledì 29 gennaio 2025, dalle ore 16.00 alle ore 18.00.

“Presentazione del nuovo modello Inail OT23 per la riduzione del tasso medio”

WEBINAR, venerdì 31 gennaio 2025, dalle ore 10.00 alle ore 11.30.

“NIS2 per le imprese: conformità normativa e approcci alla gestione del rischio”

WEBINAR, lunedì 3 febbraio 2025, dalle ore10.30 alle ore 12.00.

Varesefocus

L’azienda che dà vita alle strade varesine

La produzione di Co-bit di Lonate Pozzolo si rivolge a vari ambiti del settore stradale, da quelli di pertinenza comunale fino alle piste degli aeroporti, anche quella di Malpensa.

Confindustria Varese Social

Le news di Confindustria Varese sui social

Una selezione dei temi più rilevanti della settimana dai canali social di Confindustria Varese.

Servizi Confindustria Varese

Formazione obbligatoria sicurezza sul lavoro

La formazione continua della Academy

Agenda con tutti i corsi