Newsletter Confindustria Varese 2/2024

Tutte le notizie e gli approfondimenti realizzati da Confindustria Varese e dal blog Varesefocus dal 10 al 16 gennaio 2024.
È possibile scaricare anche la versione integrale del Notiziario in PDF 2/2024.
In evidenza
LEGGE DI BILANCIO 2024
le novità previdenziali e fiscali
BANDO “RICERCA & INNOVA - II FINESTRA”
finanziamenti agevolati e contributi a fondo perduto per progetti di ricerca e sviluppo delle Pmi lombarde
CONAI
nuovi adeguamenti del contributo ambientale da aprile 2024
TRASPORTO E LOGISTICA
leve di competitività
COLLOCAMENTO OBBLIGATORIO
prospetto informativo disabili
Prossimi appuntamenti
"Brevetti, Marchi e Disegni: opportunità di finanziamento per Pmi lombarde"
WEBINAR, martedì 23 gennaio 2024, dalle ore 16.30 alle ore 18.00.
Ambiente
Scarichi idrici di origine produttiva in fognatura: denuncia annuale delle acque scaricate nell’anno 2023
Confermate le modalità e i termini di presentazione della denuncia annuale delle acque scaricate.
CONAI: nuovi adeguamenti del contributo ambientale da aprile 2024
CONAI ha approvato l’aumento dal 1° aprile 2024 del contributo ambientale per gli imballaggi in alluminio, carta e plastica. Riduzione invece per quelli in bioplastica.
Comunicazione e Immagine
Evento “Filiera tessile e bilancio di sostenibilità. Scenari ESG e casi studio”
Centrocot Spa e Camera di Commercio organizzano un evento per giovedì 18 gennaio 2024, alle ore 14.30, a Malpensafiere.
Premio Rosa Camuna: sono aperte le candidature per il 2024
Regione Lombardia dà il via alla raccolta delle domande per il riconoscimento di coloro che si sono distinti nel contribuire allo sviluppo economico, sociale, culturale e sportivo del territorio.
Diritto d’impresa
Trasporto e logistica: leve di competitività
Martedì 23 gennaio 2024 si terrà un convegno organizzato da Confindustria che evidenzierà quanto trasporto e logistica rappresentino leve di competitività per l’industria nazionale.
Education
Formazione per il settore tessile: “Progetto Train for Digital”
Progetto per la formazione e l’inserimento lavorativo promosso da Confindustria Moda.
Energia
Monitoraggio costi energetici: i dati dall’8 al 14 gennaio 2024
Confindustria Varese in collaborazione con il Consorzio Energi.Va e la divisione Energia di Servizi Confindustria Varese monitora costantemente l'andamento dei prezzi dell'energia elettrica e del gas.
Estero
Incontri personalizzati di consulenza su contratti internazionali
Appuntamento per giovedì 25 gennaio dalle ore 14.30 in modalità online.
Invest your Talent in Italy
Stage in azienda di giovani talenti stranieri.
Finanza e Credito
Finanziamenti agevolati e contributi a fondo perduto per progetti di ricerca e sviluppo delle Pmi lombarde: Bando “Ricerca & Innova - II finestra”
La seconda finestra del bando aprirà dal 18 gennaio al 2 febbraio 2024. Procedura valutativa a graduatoria in base al punteggio assegnato al progetto.
Finanziamenti a tasso agevolato per sostenere le start up lombarde: “Bando Microcredito”
Regione Lombardia ha incrementato l’importo massimo del finanziamento richiedibile fino a 100.000 euro. Domande dal 15 gennaio 2024.
Fisco
Legge di Bilancio 2024: novità in materia di reddito di lavoro dipendente
Le principali novità in materia di reddito di lavoro dipendente contenute nella Legge di Bilancio 2024.
Legge di Bilancio 2024: novità in materia di reddito d’impresa
Le principali novità in materia di reddito d’impresa contenute nella Legge di bilancio 2024.
Legge di Bilancio 2024: novità in materia di Iva e accise
Le principali novità in materia di Iva e accise contenute nella Legge di Bilancio 2024.
Legge di Bilancio 2024: altre novità in materia fiscale
Viene nuovamente rinviata la Plastic Tax e Sugar Tax e prorogata la rivalutazione dei terreni e partecipazione; vengono apportate modifiche all’Ivie e Ivafe nonché agli acquisti di veicoli da San Marino e Vaticano.
Legge di Bilancio 2024: novità in materia di compensazione
Le principali novità in materia di compensazioni fiscali contenute nella Legge di Bilancio 2024.
Riforma fiscale: novità in materia di Irpef e altre misure relative alle imposte sui redditi
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto legislativo di attuazione della riforma fiscale con riferimento alle novità in materia di Irpef e altre misure relative alle imposte sui redditi.
Legge di Bilancio 2024: novità in materia di immobili
Le principali novità in materia di immobili contenute nella Legge di Bilancio 2024.
Credito d’imposta pubblicità: dichiarazione sostitutiva degli investimenti effettuati
Per beneficiare dell’agevolazione è necessario inviare tra il 9 gennaio e il 9 febbraio 2024 la dichiarazione sostitutiva attestante la corretta effettuazione degli investimenti realizzati lo scorso anno.
Decreto Milleproroghe: novità aspetti fiscali
Il Decreto Milleproroghe, in vigore dal 31 dicembre 2023, conferma l’esenzione dall’obbligo di invio della fatturazione elettronica per gli operatori sanitari che trasmettono i dati al Sistema Tessera Sanitaria.
Riforma fiscale: novità in materia di fiscalità internazionale
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto legislativo di attuazione della riforma fiscale con riferimento alle novità in materia di fiscalità internazionale.
Relazioni industriali, Lavoro e Welfare
Agevolazione contributiva per l'occupazione in aree svantaggiate: decontribuzione Sud
Aumento dei massimali di aiuto concedibili e autorizzazione fino al 30 giugno 2024.
Legge di Bilancio 2024: trattamento pensionistico Opzione Donna
Prorogata per il 2024 la possibilità di accedere al trattamento pensionistico Opzione Donna.
Sgravi contributivi per i contratti di solidarietà: modalità di recupero per le aziende ammesse a valere sulle risorse dell'anno 2021
Le operazioni di conguaglio dovranno essere effettuate entro il 16 aprile 2024.
Emergenza Ucraina: proroga permessi di soggiorno
I permessi di soggiorno in scadenza sono prorogati fino al 31 dicembre 2024.
Legge di Bilancio 2024: Anticipo Pensionistico Sociale (APE Sociale)
Estesa al 31 dicembre 2024 la facoltà di accedere al trattamento erogato dall'Inps.
Legge di Bilancio 2024: riscatto dei periodi non coperti da contribuzione
Il riscatto è consentito, in via sperimentale, a coloro che sono privi di anzianità contributiva al 31 dicembre 1995.
Collocamento obbligatorio: contributo esonerativo per il secondo semestre 2023
Versamento entro il 16 gennaio 2024.
Legge di Bilancio 2024: esonero sulla quota di contributi a carico lavoratore
Confermato l’esonero nelle misure del 6% e 7% per il 2024.
Piano nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR): nuovi servizi Inps per le aziende
L’Inps ha progettato e realizzato nuovi servizi interattivi.
Legge di Bilancio 2024: disposizioni pensionistiche
Introdotte modifiche in materia di speranza di vita, importi minimi e massimi di alcune prestazioni pensionistiche.
Legge di Bilancio 2024: pensione anticipata quota 103
Prevista anche per l’anno 2024, con alcune modifiche, l'uscita anticipata con Quota 103.
Legge di Bilancio 2024: indennità per congedo parentale
Per il 2024 sono previsti due mesi di congedo parentale indennizzati all’80% della retribuzione.
Ccnl 10 febbraio 2023 per gli addetti all’industria del vetro, lampade e display: seconda tranche di aumento
Importi degli aumenti e dei nuovi minimi dal 1° gennaio 2024.
Assunzione di soggetti beneficiari dell’Assegno di inclusione e Supporto per la formazione e il lavoro: esonero contributivo
L’esonero si applica alle assunzioni effettuate dal 1° gennaio 2024.
Fondo mètaSalute: apertura della finestra per l’inserimento dei familiari non fiscalmente a carico
Fino al 26 gennaio 2024 è disponibile online la procedura per l’adesione a pagamento dei familiari non fiscalmente a carico per l’anno 2024.
Inps: indennità antitubercolari
Importi delle indennità antitubercolari per gli anni 2023 e 2024.
Ccnl cartai cartotecnici 28 luglio 2021: aumento minimi retributivi
Dal 1° gennaio 2024 decorre l’aumento dei minimi contrattuali.
Ccnl 26 gennaio 2023 per il settore gomma, plastica, cavi elettrici ed affini: aggiornamento minimi retributivi
Tabelle retributive dal 1° gennaio 2024.
Ccnl 10 febbraio 2023 per gli addetti all’industria del vetro, lampade e display: iscrizione al fondo sanitario dal 1° gennaio 2024
Accordo e istruzioni operative per l’iscrizione dei lavoratori del settore al fondo di assistenza sanitaria FASIE.
Chimici: sottoscritta l’intesa per il sostegno degli addetti all’industria chimica, chimico-farmaceutica, delle fibre chimiche e dei settori abrasivi, lubrificanti e GPL e il rafforzamento del ruolo delle relazioni industriali settoriali
Le Parti firmatarie del Contratto collettivo nazionale di settore hanno sottoscritto un’intesa per l’anticipazione a gennaio 2024 di una quota dell’aumento contrattuale previsto per luglio 2024 e per lo spostamento dell’EDR nel minimo.
Ccnl 26 maggio 2023 per gli addetti alle industrie manifatturiere delle pelli e succedanei e ombrelli e ombrelloni: elemento di garanzia retributiva
Con la retribuzione del mese di febbraio verrà erogato l'importo lordo di euro 310,00.
Ccnl 24 novembre 2022 per l'Industria dei Materiali Lapidei: minimi tabellari
Con la retribuzione di gennaio 2024 dovrà essere corrisposta la seconda tranche di aumento contrattuale.
Ccnl 15 dicembre 2022 Autorimesse e noleggio automezzi: nuovi minimi tabellari
Dal 1° gennaio 2024 decorrono le nuove variazioni dei minimi tabellari previste dal Contratto Collettivo Nazionale.
Ccnl settore gomma, plastica, cavi elettrici ed affini: adempimenti per la copertura sanitaria integrativa di FASG&P
A decorrere dal 1° gennaio 2024, per tutti i lavoratori non aderenti ad altra forma di assistenza sanitaria integrativa aziendale, diventa obbligatoria l’iscrizione al fondo di categoria FASG&P.
Collocamento obbligatorio: prospetto informativo disabili
Invio telematico entro il 31 gennaio 2024.
Ricerca e innovazione
Webinar “Brevetti, Marchi e Disegni: opportunità di finanziamento per le Pmi lombarde”
Appuntamento per martedì 23 gennaio 2024 dalle ore 16.30.
Sicurezza sul lavoro
Covid-19: proroga uso mascherine per le strutture sanitarie
Obbligo di utilizzo fino al 30 giugno 2024.
Primo soccorso: nuove disposizioni per il settore ferroviario
Modificato l’articolo 45 del Testo Unico di Sicurezza sul Lavoro.
Seminario conclusivo del “Piano mirato sicurezza dei carrelli elevatori”
L’incontro, organizzato da ATS e Università Insubria di Varese, è per venerdì 26 gennaio 2024.
Seminario conclusivo del “Piano mirato prevenzione infortuni nel settore meccanico”
L’incontro, organizzato da ATS e Università Insubria di Varese, è per martedì 30 gennaio 2024.
Tutti gli eventi
"Brevetti, Marchi e Disegni: opportunità di finanziamento per Pmi lombarde"
WEBINAR, martedì 23 gennaio 2024, dalle ore 16.30 alle ore 18.00.
Incontri personalizzati di consulenza su contratti internazionali
EVENTO DIGITALE, giovedì 25 gennaio 2024, dalle ore 14.30 alle ore 17.30.
“Approfondimento sulla sicurezza dei carrelli elevatori”
WEBINAR, mercoledì 31 gennaio 2024, dalle ore 10.00 alle ore 12.30.
Ufficio stampa
Nasce Servizi Confindustria Varese
L’imprenditrice Giorgia Munari, de La Termoplastic F.B.M., azienda di Arsago Seprio attiva nello stampaggio di termoindurenti, manici e maniglie per pentole, è stata eletta nuova Presidente.
Gruppo Giovani Imprenditori
Latuaideadimpresa: al via gli incontri di orientamento
Un concorso di idee imprenditoriali rivolto agli studenti degli ultimi tre anni delle scuole di secondo grado che potranno avvicinarsi al mondo dell’azienda e delle start up.
Servizi Confindustria Varese
Formazione obbligatoria sicurezza sul lavoro
La formazione continua della Business Academy
Agenda con tutti i corsi