Leggi la Newsletter 6/2022

Tutte le notizie e gli approfondimenti realizzati dall’Unione Industriali varesina e dal blog Varesefocus dal 9 al 15 febbraio 2022.
È possibile scaricare anche la versione integrale del Notiziario in PDF 6/2022.
Speciale Coronavirus
Coronavirus: informazioni utili per le imprese
Disponibili a questa pagina tutti gli aggiornamenti, gli impatti sulle aziende e le novità sui provvedimenti economici legati all’emergenza sociosanitaria da Covid-19.
In evidenza
COVID-19
durata del Green Pass e trasferte degli stranieri in Italia
LAVORATORI IN QUARANTENA E FRAGILI
le misure non sono state prorogate per l’anno 2022
MUD 2022
software di compilazione e comunicazione semplificata
PNRR
prorogata la chiusura dei bandi per i progetti di economia circolare
ESTERO
nuove regole in vigore dal 1° gennaio 2022 per la determinazione dell’origine non preferenziale
GESTIONE SEPARATA INPS
le ultime novità
CCNL TESSILE, ABBIGLIAMENTO E MODA
sottoscritto il testo definitivo
INAIL
riduzione del tasso del premio di prevenzione per l'anno 2022
Prossimi appuntamenti
Gruppo Giovani Imprenditori: "Positive leaders and organizations masterclass"
WEB MEETING, giovedì 17 febbraio 2022, dalle ore 17.00 alle ore 18.30.
"Lombardia – Il Pnrr per le imprese”
WEBINAR, lunedì 21 febbraio 2022, dalle ore 10.30 alle ore 12.00.
“Mediocredito Centrale e Fondo di Garanzia: le prospettive dei sostegni alle imprese nella fase post pandemica”
WEBINAR, martedì 22 febbraio 2022, dalle ore 15.30 alle ore 17.00.
Ambiente
MUD 2022: software di compilazione e comunicazione semplificata
Disponibili gli strumenti necessari per adempiere agli obblighi di comunicazione annuale relativi al Modello Unico di Dichiarazione ambientale 2022.
Report di Sostenibilità Ambientale dell'Industria Italiana (RSAI): webinar di Confindustria
Appuntamento per mercoledì 16 febbraio 2022, alle ore 10.30. Verranno fornite indicazioni per la corretta compilazione del questionario Confindustria-ISPRA.
Albo Nazionale Gestori Ambientali: nuova modulistica per il trasporto transfrontaliero di rifiuti
Cambiano le informazioni che le imprese extra Ue senza autorizzazione a soggiornare in Italia devono fornire nell'attestazione dell'idoneità del veicolo e/o della carrozzeria mobile.
PNRR: prorogata la chiusura dei bandi per i progetti di economia circolare
Differite di 30 giorni le date di chiusura degli avvisi per il finanziamento di impianti di gestione rifiuti nonché di progetti faro di economia circolare.
Albo Nazionale Gestori Ambientali: provvedimenti di iscrizione
Aggiornate le prescrizioni previste per i provvedimenti di iscrizione a tutte le categorie.
CONAI: rilevazioni statistiche
Nei prossimi giorni il Consorzio Nazionale Imballaggi richiederà informazioni di dettaglio riguardanti alcuni imballaggi immessi sul territorio nazionale.
Comunicazione
Presentazione del libro “Il bilancio di sostenibilità come strumento di rendicontazione aziendale”
Il webinar si inserisce all’interno del ciclo “Conversazioni in biblioteca” della LIUC – Università Cattaneo. Appuntamento per martedì 15 febbraio, ore 17.30.
Webinar: "Lombardia – Il PNRR per le imprese”
Appuntamento per lunedì 21 febbraio 2022, ore 10.30.
Credito e agevolazioni
PNRR “Fondo Impresa Femminile”: contributi a fondo perduto e finanziamenti agevolati per sostenere l’imprenditoria femminile
A breve sarà operativo un bando ministeriale per sostenere l’avvio, lo sviluppo e il consolidamento delle imprese a prevalente partecipazione femminile.
Webinar “Mediocredito Centrale e Fondo di Garanzia: le prospettive dei sostegni alle imprese nella fase post pandemica”
Interverranno Bernardo Mattarella, AD di Mediocredito Centrale e il Presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana. Il convegno via web si terrà martedì 22 febbraio 2022, dalle ore 15.30. Adesioni online e registrazione obbligatoria.
Dati statistici ed economici
Nuova Dashboard sui Dati Mensili della Cassa Integrazione Guadagni dell’Industria di Varese
Una nuova dashboard nel sito di UNIVA con i dati mensili delle ore autorizzate di Cassa Integrazione Guadagni riferite all’Industria della Provincia di Varese - elaborazioni ufficio studi su dati INPS.
Digitale
Progetto “Fabbriche Vetrina”: uno strumento per accompagnare le imprese nei luoghi dove sperimentare e studiare l’applicazione concreta delle tecnologie digitali
Un’iniziativa promossa da Confindustria e dal Digital Innovation Hub per accompagnare le micro, piccole e medie imprese nel processo di “trasformazione digitale” e valorizzare le Pmi altamente innovative.
Diritto d’impresa
Tachigrafo digitale: nuove disposizioni
Il Ministero dell’Interno ha emesso una nota illustrativa riguardante le disposizioni in vigore dal 2 febbraio 2022.
Energia
Monitoraggio costi energetici: i dati dal 7 al 13 febbraio 2022
L'Unione degli Industriali della Provincia di Varese in collaborazione con il Consorzio Energi.Va e la divisione Energia di Univa Servizi monitora costantemente l'andamento dei prezzi dell'energia elettrica e del gas.
Estero
Nuove regole per la determinazione dell’origine non preferenziale
Regolamento delegato 2021/1934 in vigore dal 1° gennaio 2022.
Lavoro e previdenza
Inail: riduzione del tasso del premio di prevenzione per l'anno 2022
Le istanze vanno presentate entro il 28 febbraio 2022.
Inps: riforma degli ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro
Ulteriormente differito il termine di presentazione delle domande.
Ccnl 31 gennaio 2022 industria Tessile Abbigliamento Moda: principali novità contrattuali
Sottoscritto il testo definitivo del Contratto Collettivo Nazionale.
Riforma degli ammortizzatori sociali: profili contributivi
Modalità di elaborazione dei flussi Uniemens.
Assegno unico universale per i figli a carico: chiarimenti Inps
Istituito a decorrere dal 1° marzo 2022.
Gestione Separata Inps: contributi
Aliquote contributive per l’anno 2022.
Lavoratori in quarantena e lavoratori fragili: tutele previdenziali
Le misure non sono state prorogate per l’anno 2022.
Gestione Separata Inps: Uniemens
Denunce di competenza gennaio 2022.
Sicurezza sul lavoro
Covid-19: nuove regole per la quarantena per i soggetti non vaccinati
Resta invariata l’autosorveglianza per i soggetti vaccinati o guariti da meno di 120 giorni.
Covid-19: mascherine all’aperto
Dall’11 febbraio cessa l’obbligo di indossare i dispositivi di protezione delle vie respiratorie all’aperto.
Covid-19: durata del Green Pass e trasferte degli stranieri in Italia
Introdotte importanti novità.
Conferenza stampa di inizio anno
“Cinque linee di intervento per lo sviluppo di Varese”
Favorire la genitorialità. Creare percorsi di transizione ecologica. Implementare la digitalizzazione. Investire nell’istruzione tecnica, scientifica e professionale. Portare al centro della politica locale la situazione dell’Area Nord del Varesotto. Rilanciare Malpensa. Questi alcuni dei passaggi chiave del discorso del Presidente di Univa, Roberto Grassi, alla conferenza stampa di inizio anno.
La visione di Univa per lo sviluppo del territorio: il paper di posizionamento
Digitalizzazione e innovazione, welfare, capitale umano, transizione ambientale e infrastrutture: queste le cinque azioni proposte dal Presidente di Univa, Roberto Grassi, per costruire una politica di sviluppo locale, a livello sia regionale, sia provinciale, che punti a fare del Varesotto un’area più moderna e attrattiva.
Economia
Industria varesina: chiusura d’anno positiva, ma il 2022 è all’insegna dell’incertezza
Dall’ultima indagine congiunturale dell’Ufficio Studi Univa emergono diverse criticità che hanno caratterizzano il 2021: il continuo rialzo dei prezzi delle materie prime, i problemi di approvvigionamento delle stesse e le criticità relative ai noli marittimi.
Materie prime: continuano i rincari e le difficoltà di approvvigionamento
Il 92% delle imprese intervistate, secondo l’indagine dell’Ufficio Studi Univa, ha dichiarato un aumento generalizzato nei prezzi delle materie prime e semilavorati per il periodo ottobre-dicembre 2021.
UnioneNews
L’allarme dell’industria varesina: “Sull’energia il Governo faccia presto”
Il tema dei rincari energetici è stato posto al centro dell’ultima riunione del Consiglio Generale di Univa ai cui lavori ha partecipato, in collegamento da remoto, anche Aurelio Regina, delegato del Presidente di Confindustria per l’Energia.
su www.varesefocus.it
La crescita fermata dalla crisi energetica
Quello che sta vivendo in questi mesi la Rialti Spa di Taino è lo specchio di ciò che sta avvenendo in molte imprese del territorio. Realtà con il portafoglio ordini pieno, in netta ripresa, ma frenate dall’impennata dei prezzi energetici che stanno arrivando a livelli tali da rendere diseconomico produrre.
Zeiss chiude l’anno con risultati record
Il Gruppo, presente anche in provincia di Varese, ha chiuso l’anno con un fatturato da record: 7,5 miliardi di euro. Un risultato che è cresciuto del +20% rispetto ai 6,3 miliardi toccati l’anno precedente.
News Confindustria
Incentivi 4.0, Confindustria: “Bene la proroga per la consegna di impianti e macchinari”
Confindustria, in una nota stampa, esprime apprezzamento per la conferma annunciata dal Ministro dello Sviluppo Economico, Giancarlo Giorgetti, di prorogare a dicembre 2022 il termine di consegna delle macchine e degli impianti ordinati nel 2021, che godono degli sgravi 4.0, previsti dalla precedente Legge di Bilancio.
Unione Social
Le news di Univa sui social
Una selezione dei temi più rilevanti della settimana dai canali social dell'Unione degli Industriali della Provincia di Varese.
Univa Servizi
Formazione obbligatoria sicurezza sul lavoro
La formazione continua della Business Academy di Univa Servizi
Agenda con tutti i corsi