Leggi la Newsletter 41/2020

Tutte le notizie e gli approfondimenti realizzati dall’Unione degli Industriali della Provincia di Varese e dal blog Varesefocus dal 29 al 10 novembre.
È possibile scaricare anche la versione integrale del Notiziario in PDF 41/2020.
Speciale Coronavirus
Coronavirus: informazioni utili per le imprese
Disponibili a questa pagina tutti gli aggiornamenti, gli impatti sulle aziende e le novità sui provvedimenti economici legati all’emergenza sociosanitaria dovuta a Covid-19.
I prossimi appuntamenti
Salute e sicurezza sui luoghi di lavoro, "Premio imprese per la sicurezza"
Webinar, lunedì 16 novembre, alle ore 15:00.
Certificati: come verificarne la validità per Mascherine Chirurgiche e DPI
Webinar, lunedì 16 novembre, dalle ore 9.30 alle ore 10.30.
“Artificial Intelligence: challenges and opportunities”
Webinar, mercoledì 25 novembre, dalle ore 16.00 alle ore 17.30.
In evidenza
IL DPCM DEL 3 NOVEMBRE 2020
aspetti di salute e sicurezza sul lavoro
“BANDO FABER” 2020 DI REGIONE LOMBARDIA
stanziate ulteriori risorse per le sole richieste delle micro e piccole imprese già pervenute
SGRAVI CONTRIBUTIVI PER CONTRATTI DI SOLIDARIETÀ, ISTANZE PER L'ANNO 2020
nuova modalità di presentazione
FONDO NUOVE COMPETENZE
termini e modalità per accedere al contributo
"DECRETO RISTORI"
aggiornamenti
Comunicazione
Croce Rossa di Varese lancia un appello alle imprese
Il Presidente Angelo Bianchi: “Abbiamo bisogno di ambulanze, auto mediche e altri dispositivi medici per aiutare le persone più fragili”.
Credito e agevolazioni
Finanziamenti regionali a tasso agevolato a sostegno dei progetti di innovazione delle PMI lombarde: riaperta la presentazione delle domande
E’ possibile presentare le domande a valere sul Fondo di rotazione FRIM FESR 2020 per sostenere gli investimenti in ricerca industriale, sviluppo sperimentale e innovazione di processo e/o di prodotto.
“Bando FABER” 2020 di Regione Lombardia: stanziate ulteriori risorse per le sole richieste delle micro e piccole imprese già pervenute
La misura di sostegno agli investimenti produttivi era stata chiusa anticipatamente lo scorso 19 maggio per l’esaurimento della dotazione finanziaria.
Dati statistici ed economici
Biblioteca: Accessioni
Le nuove accessioni alla Biblioteca dell’Unione nel bimestre settembre-ottobre 2020 volumi sull’economia, diritto, ambiente, scuola e territorio con la sua storia e le sue bellezze.
Diritto d’impresa
REACH: il database “Scip”
Dal 28 ottobre 2020 è possibile utilizzare il database “Scip” per inserire i dati relativi alle sostanze estremamente preoccupanti contenute nei propri prodotti.
Trasporti combinati: determinazione della massa lorda verificata del contenitore (VGM)
Chiariti alcuni aspetti applicativi della normativa sulla pesatura dei container prevista dalla Convenzione Solas 74.
Trasporto merci: sospensione divieti di circolazione
Sospesi i divieti di circolazione dei veicoli adibiti al trasporto di cose.
Autotrasporto: il cartello dei costruttori di autocarri
Continua l’attività di ANITA per supportare gli autotrasportatori nell'adesione all'Azione collettiva europea per ottenere il risarcimento dei danni derivanti dal “Cartello degli Autocarri”.
REACH: autorizzazioni all’uso e aggiornamento dei dossier di registrazione
Con la sintesi della decisione relativa all’autorizzazione all’immissione sul mercato e all’uso di una sostanza è stato pubblicato anche il regolamento che definisce i termini per l’aggiornamento dei dossier di registrazione. Abilitazioni alla guida: patente e carta di qualificazione del conducente (CQC)
Recepita la direttiva comunitaria che modifica il Codice della strada in materia di patenti di guida ed integrate le norme in tema di assenze nei corsi di qualificazione e formazione CQC.
Trasporto merci pericolose: accordi multilaterali
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha sottoscritto alcuni Accordi Multilaterali per affrontare le difficoltà connesse con l’emergenza sanitaria Covid-19.
Estero
Sospensione temporanea ingresso in Cina per cittadini residenti in Italia
Avviso da parte del Consolato Cinese in Italia e valido per i possessori di visti e permessi di soggiorno cinesi.
Fisco
Decreto Ristori: proroga del credito d’imposta per i canoni di locazione degli immobili a uso non abitativo e affitto d’azienda
Prorogato per i mesi di ottobre, novembre e dicembre 2020 il credito d’imposta per i canoni di locazione degli immobili ad uso non abitativo ed affitto d’azienda previsto dal Decreto Rilancio.
Decreto Ristori: Misure a sostegno degli operatori turistici e della cultura
Il legislatore introduce delle misure a sostegno degli operatori turistici e della cultura, anch’essi fortemente colpiti dalle restrizioni imposte dall’emergenza epidemiologica da Covid-19.
Decreto Ristori: Contributo a fondo perduto
È introdotto un contributo a fondo perduto differenziato in relazione ai codici Ateco previsti dal decreto Ristori.
Decreto Ristori: cancellazione della seconda rata IMU
Viene abolito il versamento della seconda rata dell’Imu, relativa all’anno 2020, per gli immobili e relative pertinenze in cui si esercitano le attività indicate nella tabella di cui all’allegato 1 allo stesso Decreto Ristori.
Formazione
Fondimpresa: sospensione attività formative in presenza
Dal 6 novembre sono sospese le attività formative in presenza.
Lavoro e previdenza
Sgravi contributivi per contratti di solidarietà, istanze per l'anno 2020: nuova modalità di presentazione
Dal 30 novembre al 10 dicembre 2020 possono essere inoltrate le domande per ottenere la riduzione contributiva del 35% da parte delle imprese che hanno stipulato un contratto di solidarietà con una riduzione d’orario superiore al 20%.
Tutela previdenziale a favore dei lavoratori fragili: chiarimenti Inps
L’Inps chiarisce nuovamente le condizioni e i limiti del diritto all’ indennità di malattia e alla correlata contribuzione figurativa per i lavoratori fragili.
Fondo Nuove Competenze: termini e modalità per accedere al contributo
L’Anpal ha pubblicato l’Avviso contenente le disposizioni applicative per accedere al contributo del Fondo Nuove Competenze istituito dal cd. Decreto Rilancio.
"Decreto Ristori Bis": estensioni in materia di sospensione del versamento dei contributi previdenziali, congedo straordinario, ammortizzatori sociali
Con il Decreto Legge 9 novembre 2020, n. 149 sono state introdotte ulteriori misure urgenti connesse all’emergenza epidemiologica da Covid-19.
Sicurezza sul lavoro
"Premio imprese per la sicurezza 2020": prorogato al 21 dicembre il termine per la partecipazione
La premiazione è fissata nel mese di giugno 2021.
Salute e sicurezza sui luoghi di lavoro, "Premio imprese per la sicurezza": webinar 16 novembre 2020, ore 15:00
La scadenza per l'iscrizione al concorso è il 21 dicembre 2020 alle ore 14.00.
Covid-19: elementi utili per seguire la gestione dei lavoratori da parte delle autorità sanitarie
Indicazioni di Confindustria sul trattamento dei casi e dei contatti da parte delle imprese.
Il DPCM del 3 novembre 2020: aspetti di salute e sicurezza sul lavoro
Commento di Confindustria alle nuove disposizioni in materia di protezione dal virus Covid–19.
Certificati: come verificarne la validità per Mascherine Chirurgiche e DPI
Webinar lunedì 16 novembre 2020 dalle ore 9.30 alle ore 10.30
Territorio
Comune di Milano: sospese Area C e soste a pagamento
Per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da Covid-19, approvata la sospensione dell’Area C e delle soste a pagamento.
UnioneNews
L’Unione Industriali lancia una Business Academy per le imprese della provincia di Varese
Si tratta di una scuola di prossimità territoriale costruita da Univa Servizi per il sistema produttivo locale e sulla base delle sue esigenze ed aspirazioni di crescita sul fronte delle competenze interne alle aziende.
Confindustria
Gli industriali italiani, francesi e tedeschi: “Lavoriamo insieme verso la ripresa economica”
Un appello per l’avvio di progetti congiunti per la ripresa e sei proposte per promuovere la solidarietà, la crescita green e la digitalizzazione attraverso investimenti pubblici e privati.
Confindustria accompagna le imprese verso la digitalizzazione
Sono 18, tra imprese e associazioni, le organizzazioni italiane presentate da Viale dell’Astronomia che hanno aderito a “Gaia-X”, il cloud europeo per l’archiviazione, l’utilizzo e la condivisione dei dati all’interno dell’Ue.
Varesefocus
A Glocal 2020 le imprese di Varese
Il festival del giornalismo digitale ideato da Varesenews, che si terrà dal 12 al 14 novembre in modalità streaming.
In Maserati o a Cortina, SPM va sempre veloce
Nuove commesse e certificazioni per la ripartenza post lockdown. L’azienda di Brissago Valtravaglia non si ferma e nel suo “medagliere” aggiunge un Mondiale, un’Olimpiade e due auto total green.
Il Debate entra in università
Obiettivi della nuova frontiera didattica della LIUC – Università Cattaneo: sviluppare non solo le abilità argomentative e di comunicazione degli studenti, ma anche le loro capacità di pensiero critico, di sintesi e di leadership.
Nupi, apprendistato duale
L’azienda varesina ha promosso un progetto formativo in collaborazione con l’Isis “Cipriano Facchinetti” e Ali-Agenzia per il Lavoro Spa.
Sconti e convenzioni
Fogliani Spa
L’azienda di Busto Arsizio offre alle imprese associate e ai propri dipendenti condizioni vantaggiose per acquisti di illuminazione.
I PerCORSI di Univa Servizi
Formazione finanziata
Formazione in azienda
Formazione obbligatoria sicurezza
Elearning
Agenda corsi