Leggi la Newsletter 23/2020

Tutte le notizie e gli approfondimenti realizzati dall’Unione degli Industriali della Provincia di Varese e dal blog Varesefocus dal 10 al 16 giugno 2020.
È possibile scaricare anche la versione integrale del Notiziario in PDF 23/2020.
Speciale Coronavirus
Coronavirus: informazioni utili per le imprese
Disponibili a questa pagina tutti gli aggiornamenti, gli impatti sulle aziende e gli ultimi decreti disponibili sull’emergenza sociosanitaria dovuta a Covid.
I prossimi appuntamenti
“Internazionalizzazione 4.0”: le opportunità e i rischi legali degli strumenti digitali al supporto dell’espansione internazionale
WEBINAR, giovedì 18 giugno 2020, dalle ore 14:30 alle 16:30.
“Scenari energetici post crisi Covid-19”
WEBINAR, venerdì 19 giugno 2020, dalle ore 10:30 alle 12:30.
“Plastica in era Covid-19: facciamo il punto a livello Ue e italiano”
WEBINAR, lunedì 22 giugno 2020, dalle ore 15:00 alle 17:30.
“La plastica: nuovi progetti di ricerca e applicazioni innovative”
WEBINAR, martedì 23 giugno 2020, dalle ore 15:00 alle 17:30.
In evidenza
"BANDO E-COMMERCE 2020: NUOVI MERCATI PER LE IMPRESE LOMBARDE”
contributi a fondo perduto fino a 10.000 euro
CONVERSIONE IN LEGGE DECRETO “LIQUIDITÀ”
sospensione versamenti fiscali e contributivi
AGENTI E RAPPRESENTANTI
sospensione contributiva 1° trimestre 2020
COVID-19, MISURE URGENTI DI CONTENIMENTO DEL CONTAGIO
in Lombardia obbligo di mascherina e misurazione temperatura sul lavoro
Ambiente
End of Waste: il registro nazionale delle autorizzazioni
Approvate le modalità di funzionamento del registro nazionale per la raccolta delle autorizzazioni rilasciate e degli esiti delle procedure semplificate concluse per lo svolgimento di operazioni di recupero di rifiuti.
Incontro informativo: “AUA Point: l’applicativo per la raccolta dati delle aziende con autorizzazioni settoriali”
In programma mercoledì’ 1° luglio 2020 in modalità FAD (Formazione a Distanza). Due le edizioni previste: dalle 10.00 alle 12.30 o dalle 14.30 alle 17.00.
Credito e agevolazioni
Bando “Marchi +3”: chiusura dello sportello per la presentazione delle domande
La misura di sostegno alla registrazione dei marchi è stata sospesa per esaurimento della dotazione finanziaria.
"Bando e-commerce 2020: nuovi mercati per le imprese lombarde”: contributi a fondo perduto fino a 10.000 euro
Anticipiamo che la Regione Lombardia ha in corso di pubblicazione un bando per supportare le micro, piccole e medie imprese che intendono sviluppare e consolidare la propria posizione sui mercati esteri tramite il commercio online.
Contributi a fondo perduto per attivare nuovi canali digitali di promozione e commercializzazione: domande dalle ore 8.00 di lunedì 22 giugno
La Camera di Commercio di Varese ha pubblicato il testo completo del bando, con la relativa modulistica.
Digitale
Univa Servizi attiva un servizio di supporto per i bandi della Camera di Commercio
Bando CCIAA “Nuovi modelli di business e promo-commercializzazione”: contributi a fondo perduto del 70% delle spese ammissibili, fino ad un massimo di 10.000 euro.
Diritto d’impresa
Abilitazioni alla guida: chiarimenti ministeriali sull’applicazione di un recente regolamento comunitario
Forniti alcuni chiarimenti sull’applicazione del Regolamento 2020/698 con il quale sono state adottate misure specifiche e temporanee applicabili al rinnovo e alla proroga del periodo di validità di alcuni titoli abilitativi, in risposta alle circostanze straordinarie venutesi a creare con l’emergenza Covid.
Responsabilità 231 e Covid-19: indicazioni operative
Confindustria ha predisposto una nota che approfondisce i temi dell’aggiornamento dei Modelli e delle procedure nonché il ruolo dell’ODV.
Estero
Marocco: webinar di ICE Agenzia e Applus Fomento sulla certificazione “PVOC”
Il convegno online “New export regulation in Morocco”, si terrà martedì 16 giugno 2020, dalle ore 12.00.
Cina: progetto di ICE Agenzia e WeChat per la promozione di selezionate imprese italiane sul mercato cinese
L’iniziativa, a pagamento, prevede azioni di comunicazione, mediazione culturale e supporto logistico per agevolare l’ingresso nel Paese.
Fisco
Decreto “Rilancio”: contributo a fondo perduto per piccole imprese e lavoratori autonomi con fatturato inferiore ai 5 milioni di euro
Definite con apposito provvedimento dell’Agenzia delle entrate le disposizioni attuative per richiedere il contributo a fondo perduto previsto dal Decreto “Rilancio” in favore dei soggetti titolari di partita Iva esercenti attività d’impresa, di lavoro autonomo e di reddito agrario.
Conversione in Legge del Decreto “Liquidità”: sospensione versamenti fiscali e contributivi
La sospensione dei versamenti tributari contenuta nella Legge di conversione del Decreto Liquidità.
Formazione
Fondimpresa: riparte la formazione in presenza
È possibile tornare in aula a fare formazione dall'8 giugno 2020.
Innovazione e qualità
“Il futuro della plastica al tempo di Covid-19”: ciclo di 2 webinar
Gli appuntamenti si terranno lunedì 22 e martedì 23 giugno, sempre alle ore 15. Obiettivo: fare il punto a livello italiano ed europeo, sia sul fronte normativo, sia dei progetti di ricerca.
Premio “Imprese per l’Innovazione”: al via l’edizione 2020
Dedicato alle imprese che innovano a 360°. Domande di partecipazione entro lunedì 21 settembre 2020.
Lavoro e previdenza
Agenti e rappresentanti: sospensione contributiva 1° trimestre 2020
Prorogati i termini per i pagamenti dei contributi.
Rapporto biennale parità uomo-donna 2018-2019
Scade il 30 giugno 2020 il termine per la compilazione online del rapporto periodico sulla situazione del personale maschile e femminile relativo al biennio 2018–2019.
Agenti e rappresentanti: approvate modalità e condizioni per riscossione anticipo FIRR
Approvate le modalità per la prima fase di attuazione dell’accordo per l’anticipazione del FIRR.
Coefficienti di rivalutazione dei crediti di lavoro liquidati a maggio 2020
Sono disponibili i coefficienti di rivalutazione dei crediti di lavoro maturati dal 1° novembre 1991 e liquidati dal 1° al 31 maggio 2020.
Trattamento di fine rapporto: coefficiente di rivalutazione mese di maggio 2020
Il coefficiente di rivalutazione del trattamento di fine rapporto al 31 maggio 2020 è pari all’1,006250.
Sicurezza sul lavoro
Indicazioni emergenziali per il contenimento del contagio da SARS-CoV-2 nelle operazioni di primo soccorso e per la formazione in sicurezza dei soccorritori
Il Ministero della Salute individua le misure precauzionali per lo svolgimento delle manovre “salvavita”.
Agenti cancerogeni e mutageni: attuata la Direttiva
La Direttiva 2017/2398 introduce i valori limite di esposizione professionale per 11 sostanze, tra cui la polvere di silice cristallina.
Aggiornamento delle Linee Guida delle Regioni per la riapertura delle attività economiche, produttive e ricreative
Nuova versione delle schede tematiche per contrastare la diffusione del virus Covid-19.
Misure urgenti di contenimento del contagio in Lombardia dal 15 al 30 giugno
Permangono obbligo di mascherina fuori dall’abitazione e misurazione della temperatura sul lavoro.
Salute e sicurezza sul lavoro: il nuovo DPCM consente la formazione in presenza
I corsi devono essere organizzati nel rispetto delle regole anticontagio nazionali e regionali.
UnioneNews
“Basta assistenzialismo, serve rilanciare gli investimenti”
Il Presidente degli industriali varesini, Roberto Grassi, durante l’Assemblea Generale Privata 2020 tenutasi in videoconferenza.
Industria varesina: produzione in calo nel 77,4% delle imprese
I dati dell’Indagine Congiunturale di Univa sul primo trimestre 2019. Il tasso di utilizzo degli impianti scende di oltre 12 punti percentuali.
Il Rendiconto delle attività 2019 dell’Unione Industriali
Il bilancio di un anno al fianco delle imprese e del territorio.
I PerCORSI di Univa Servizi
Formazione finanziata
Formazione a catalogo
Formazione in azienda
Agenda corsi