Leggi la Newsletter 20/2020

Tutte le notizie e gli approfondimenti realizzati dall’Unione degli Industriali della Provincia di Varese e dal blog Varesefocus dal 20 al 26 maggio 2020.
È possibile scaricare anche la versione integrale del Notiziario in PDF 20/20.
Speciale Coronavirus
Coronavirus: informazioni utili per le imprese
Disponibili a questa pagina tutti gli aggiornamenti, gli impatti sulle aziende e gli ultimi decreti disponibili sull’emergenza sociosanitaria dovuta a Covid-19.
I prossimi appuntamenti
WEBINAR: "Ecodesign e simbiosi industriali”
WEBINAR, giovedì 28 maggio 2020, dalle ore 14:30 alle 15:30.
In evidenza
BANDO “SAFE WORKING IO RIAPRO SICURO”
contributi per interventi sanitari per micro e Pmi lombarde
DECRETO “RILANCIO”
tutte le novità in materia fiscale
CORONAVIRUS
semplificazioni domande di Cassa Integrazioni Guadagni e assegno ordinario
COVID-19, SANIFICAZIONE DI STRUTTURE NON SANITARIE
indicazioni per l’attuazione di misure contenitive del contagio
Ambiente
Polizia idraulica: pagamento del canone regionale 2020
In relazione all'emergenza epidemiologica da Covid-19, il pagamento del canone regionale di polizia idraulica è stato differito al 30 settembre 2020.
Autorizzazioni ambientali: semplificazione e differimento adempimenti
A fronte delle misure adottate per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da Covid-19, Regione Lombardia ha ritenuto opportuno differire temporaneamente i termini di alcuni adempimenti previsti nelle autorizzazioni ambientali delle attività produttive.
Albo Nazionale Gestori Ambientali: proroga dei termini di validità
Prorogati ulteriormente i termini di validità di certificati, attestati, permessi, concessioni, autorizzazioni e atti abilitativi.
Comunicazione
Festa della Repubblica: chiusura uffici Univa
Lunedì 1° giugno le sedi rimarranno chiuse. L’attività riprenderà mercoledì 3 giugno.
Credito e agevolazioni
“Bando FABER” di Regione Lombardia: chiusura dello sportello per la presentazione delle domande
La misura di sostegno agli investimenti produttivi è stata chiusa anticipatamente per l’esaurimento della dotazione finanziaria.
Bando Impresa Sicura: pubblicato l’elenco delle prenotazioni per la copertura dei costi per l’acquisto dei dispositivi di protezione individuale (DPI)
Le imprese ammesse al contributo dovranno compilare la domanda di rimborso entro le ore 17.00 dell’11 giugno 2020.
Contributi a fondo perduto per interventi connessi alla sicurezza sanitaria a favore delle micro e piccole imprese lombarde: Bando “SAFE WORKING - Io riapro sicuro”
Domande dalle ore 10.00 del 28 maggio 2020. Procedura valutativa secondo l’ordine cronologico di invio telematico della richiesta.
Digitale
Nascono Facebook e Instagram Shops: i nuovi strumenti per aiutare le piccole realtà a vendere online
Spazi gratuiti in alternativa alle grandi piattaforme e-Commerce.
Diritto d’impresa
Organismi di Vigilanza 231: non sono responsabili privacy né titolari ma autorizzati
Il Garante della privacy ha chiarito il ruolo dell’OdV ai fini del rispetto della normativa in materia.
Trasporto merci: sospensione divieti di circolazione
Sospesi i divieti di circolazione dei veicoli adibiti al trasporto di cose già previsti per le prossime festività.
Revisione veicoli: nuove procedure operative ed informatiche
Approvate le modalità di ripresa dell’attività di revisione dei veicoli a motore con massa complessiva superiore a 3500 chilogrammi.
Estero
Tassi di cambio doganali per il mese di giugno 2020
Disponibili i tassi di cambio doganali per determinare il valore delle operazioni di importazione ed esportazione compiute nel mese.
Pagamento dei diritti doganali: ulteriore proroga per la corresponsione delle rate in scadenza tra il 1° maggio 2020 ed il 31 luglio 2020
La dilazione di 90 giorni potrà essere concessa, dietro apposita richiesta, al ricorrere di specifici cali di fatturato.
Fisco
Decreto “Rilancio”: novità in materia di Iva
Le principali novità in materia di Iva contenute nel Decreto “Rilancio” pubblicato in Gazzetta Ufficiale.
Decreto Rilancio: contributi a fondo perduto per le piccole imprese e i lavoratori autonomi con fatturato inferiore ai 5 milioni di euro
Per ottenere il contributo i soggetti beneficiari dovranno inoltre dimostrare un calo di fatturato di alme-no 2/3 nel mese di aprile 2020 rispetto ad aprile 2019.
Decreto “Rilancio”: Credito d’imposta per i canoni di locazione degli immobili a uso non abitativo e affitto d’azienda
È stato introdotto un credito d’imposta nella misura del 60% dell’ammontare mensile del canone di locazione, leasing o concessione di immobili ad uso non abitativo per i soggetti con ricavi non superiori a 5 milioni di euro.
Decreto “Rilancio”: Disposizioni in materia di versamento dell’Irap
Il Decreto Rilancio prevede lo stralcio del saldo 2019 e prima rata di acconto 2020 relativa all’Irap per le imprese con un volume di ricavi non superiore a 250 milioni di euro nell’anno precedente.
Decreto Rilancio: proroga del termine di consegna per i beni strumentali nuovi ai fini del superammortamento
È stato prorogato al 31 dicembre 2020 il termine di consegna dei beni che beneficiano della maggiorazione dell’ammortamento del 30%.
Decreto Rilancio: Incremento del limite annuo dei crediti compensabili tramite F24
Il limite per la compensazione orizzontale dei crediti viene innalzato da 700 mila euro a 1 milione di euro per il solo anno 2020.
Decreto “Rilancio”: proroga della Plastic Tax e della Sugar Tax
Differite al 1° gennaio 2021 l’introduzione dell’imposta sul consumo di manufatti con singolo impiego (Plastic Tax) e dell’imposta sul consumo delle bevande edulcorate (Sugar Tax) introdotte dalla Legge di bilancio 2020.
Decreto “Rilancio”: ampliamento della platea dei soggetti che si avvalgono del 730
I soggetti titolari di reddito di lavoro dipendente e assimilato possono sfruttare le stesse regole per i soggetti senza sostituto d’imposta qualora il datore non possa garantire il rimborso del credito emergente dal 730.
Decreto “Rilancio”: modifiche alla disciplina dell’Ivafe per i soggetti diversi dalle persone fisiche
È stato definito l’importo dell’Ivafe per gli enti non commerciali e per le società semplici ed equiparate.
Decreto Rilancio: crediti d’imposta per adeguamento ambienti di lavoro e sanificazione
I crediti d’imposta introdotti dal Decreto Rilancio per l’adeguamento degli ambienti di lavoro, la sanificazione e l’acquisto di dispositivi di protezione.
Decreto “Rilancio”: disposizioni in materia di accise
Le principali disposizioni in materia di accise contenute nel Decreto “Rilancio” pubblicato in Gazzetta Ufficiale.
Decreto "Rilancio": incentivi per efficientamento energetico, sisma bonus, fotovoltaico e colonnine di ricarica dei veicoli elettrici
È stata incrementata la detrazione fiscale al 110% per alcuni interventi di risparmio energetico. Inoltre è possibile trasformare il beneficio in sconto sul corrispettivo dovuto e in credito d’imposta cedibile.
Decreto “Rilancio”: ripresa della riscossione dei versamenti sospesi e differimenti in materia di riscossione
Le principali disposizioni in materia di proroga dei termini di ripresa della riscossione dei versamenti sospesi e differimenti in tema di riscossione contenute nel Decreto “Rilancio” pubblicato in Gazzetta Ufficiale.
Decreto Rilancio: Tax credit vacanze e agevolazioni per il settore turistico e di pubblico esercizio
Il Decreto Rilancio introduce un credito vacanze per promuovere il turismo in Italia e prevede l’esenzione (parziale) dal pagamento dell’Imu per il settore turistico; per le imprese di pubblico esercizio è stato introdotto l’esonero dal pagamento della Tosap e della Cosap fino al 31 ottobre 2020.
Innovazione e qualità
Webinar: "Riciclo dei materiali tessili ed economia circolare"
Al via il quarto ed ultimo appuntamento di un ciclo di eventi web di Centrocot e Unione Industriali: giovedì 28 maggio, ore 14.30.
Lavoro e previdenza
Decreto Legge contenente misure urgenti a sostegno del lavoro connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19
Il Decreto Legge Rilancio prevede ulteriori misure a sostegno del lavoro, con particolare riferimento ad ammortizzatori sociali e congedi.
Ccnl Industria Alimentare: completata la firma di accordi collettivi da parte delle Associazioni industriali aderenti a Federalimentare
Le 13 Associazioni industriali stipulanti il Ccnl di settore aderenti a Federalimentare hanno completato la sottoscrizione di Accordi collettivi nazionali separati di analogo contenuto.
Decreto “Rilancio”: misure in materia di lavoro
Il Decreto Legge Rilancio contiene disposizioni in materia di smart working, divieto di licenziamento, contratti a termine e pignoramenti degli stipendi.
Lavori usuranti e lavoro notturno: obblighi di comunicazione entro il 30 maggio 2020
I datori di lavoro devono comunicare online l’esecuzione di lavorazioni o attività dei loro dipendenti considerate particolarmente faticose e pesanti per legge. Per farlo devono compilare il modello LAV_US, disponibile online sul sito del Ministero del Lavoro e su Cliclavoro.
Modifica dei decreti di concessione CIGS e delle autorizzazioni CIGS/CIG successivamente all'emanazione
L'INPS fornisce le istruzioni alle sedi per la gestione delle modifiche dei decreti di concessione della CIGS e delle modalità di pagamento della CIGO, anche con riferimento alle integrazioni salariali per causali Covid-19.
INPS: Verifica della regolarità contributiva
L’INPS precisa le implicazioni in materia di DURC del Decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34.
Decreto Legge contenente misure urgenti a sostegno del lavoro connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19 – errata corrige
Correzione di una precedente notizia pubblicata con lo stesso titolo.
INPS: assegno per il nucleo familiare
L’INPS ha pubblicato le nuove tabelle riguardanti l’assegno per il nucleo familiare per il periodo dal 1° luglio 2020 al 30 giugno 2021.
INPS: differimento degli adempimenti contributivi per ferie collettive
Entro il 31 maggio 2020 le imprese interessate devono inoltrare la domanda telematica per ottenere il differimento degli adempimenti contributivi per ferie collettive.
Coronavirus: semplificazioni in materia di domande di Cassa Integrazioni Guadagni ordinaria e assegno ordinario per Covid-19
L’INPS illustra le nuove semplificazioni procedurali per le domande di proroga della Cassa Integrazione Guadagni ordinaria e di assegno ordinario per Covid-19.
Fondo mètaSalute: flexible benefit 2020 – Piano integrativo D
I lavoratori iscritti al Piano Base possono scegliere di destinare l’importo del Flexible Benefit relativo all’anno 2020.
Sicurezza sul lavoro
ATS Insubria: adozione misure di prevenzione sanitaria in merito a “Covid-19” negli ambienti di vita e di lavoro
Tre rapporti dell’ISS definiscono le procedure per la sanificazione dii impianti ed edifici.
Chiarimenti INAIL sulla tutela infortunistica nei casi di infezione da Coronavirus in occasione di lavoro
Non possono confondersi i presupposti per l’erogazione di un indennizzo assicurativo con quelli per la responsabilità penale e civile del datore di lavoro.
Decreto Rilancio: le misure del Governo per la salute e sicurezza dei lavoratori
Sorveglianza sanitaria, finanziamenti INAIL e credito di imposta.
FAQ del Ministero del Lavoro sulla formazione in materia di salute e sicurezza
Indicazioni operative sulla gestione dei corsi durante la fase di emergenza.
ATS Insubria: elenco laboratori autorizzati per erogazione esami sierologici
L’adesione al test è su base volontaria.
Indicazioni per l’attuazione di misure contenitive del contagio da SARS-CoV-2 attraverso procedure di sanificazione di strutture non sanitarie
Commento di Confindustria alla circolare del Ministero della Salute del 22 maggio.
UnioneNews
Univa e LIUC scrivono a De Bortoli: “Il suo sogno è realtà qui in provincia di Varese”
Roberto Grassi, Presidente Univa, Riccardo Comerio e Federico Visconti, rispettivamente Presidente e Rettore LIUC, firmano una lettera congiunta destinata al giornalista Ferruccio De Bortoli.
Confindustria
Assemblea Confindustria: Carlo Bonomi eletto Presidente
Nella sua squadra il varesino Giovanni Brugnoli è stato confermato Vice Presidente al Capitale Umano.
Su www.varesefocus.it
Professionisti della moda con ITS Cosmo
Per i giovani che sognano di diventare professionisti nel settore della moda, i corsi di alta specializzazione erogati dall’ITS Cosmo sono la soluzione giusta.
Gruppo Giovani Imprenditori
60’ Minutes Talking
WEBMEETING, mercoledì 3 giugno 2020, dalle ore 18:00 alle 19:00.
Attività Education: incontri di orientamento e simulazione colloqui di lavoro
WEBCONFERENCE, mercoledì 3 e venerdì 5 giugno, ore 10:30-12:00 e 14:30-16:00.
Futuro anteriore: pre-raccontare il cambiamento
WEBCONFERENCE, giovedì 4 e 11 giugno 2020, dalle ore 14:15 alle 17:15.
Sconti e convenzioni
Isaf Bus Components
Isaf Bus Components offre alle imprese associate all’Unione la possibilità di acquistare colonnine a pedale per la distribuzione di igienizzante per mani e flaconi di gel.
Luca Ciserani Pubblicità
Luca Ciserani Pubblicità offre alle imprese associate all’Unione la possibilità di acquistare a condizioni vantaggiose strumenti e protezioni per la sicurezza negli ambienti di lavoro.
I PerCORSI di Univa Servizi
Formazione finanziata
Formazione a catalogo
Formazione in azienda
Agenda corsi