Leggi la Newsletter 13/2020

Tutte le notizie e gli approfondimenti realizzati dall'Unione degli Industriali della Provincia di Varese e dal blog Varesefocus dall'1 al 7 aprile 2020.
È possibile scaricare anche la versione integrale del Notiziario in PDF 13/20.
Speciale Coronavirus
Coronavirus: informazioni utili per le imprese
Disponibili a questa pagina tutti gli aggiornamenti, gli impatti sulle aziende e gli ultimi decreti disponibili sull’emergenza sociosanitaria dovuta a Covid-19.
In evidenza
REGIONE LOMBARDIA
deliberato il differimento dei termini di competenza con riferimento alle norme per il diritto al lavoro dei disabili
CONVENZIONE IN TEMA DI ANTICIPAZIONE SOCIALE
accordo per i trattamenti di cassa ordinaria e in deroga Covid-19 ai lavoratori per i quali sia stato richiesto il pagamento diretto
CASSA IN DEROGA COVID-19
in Lombardia è possibile presentare la domanda
NUOVA MISURA DELLA CASSA DEPOSITI E PRESTITI
finanziamenti fino a 18 mesi per supportare le medie e grandi imprese italiane
BOLLO AUTO
sospensione del pagamento
I prossimi appuntamenti
“COVID-19 e forza maggiore nei contratti nazionali ed internazionali”
WEBINAR, giovedì 9 aprile 2020, dalle ore 10:00 alle 12:00.
“Moratoria e liquidità: le scelte finanziarie nell’emergenza Coronavirus”
WEBINAR, venerdì 10 aprile 2020, dalle ore 10:00 alle 12:00.
Ambiente
Applicativo “ORSO”: proroga dei termini
Differito al 30 giugno 2020 il termine per la compilazione dell’applicativo O.R.SO. (Osservatorio rifiuti sovraregionale) relativo alla raccolta dei dati di produzione e gestione dei rifiuti urbani e dei rifiuti gestiti dagli impianti in Regione Lombardia.
Emission Trading (ETS): news
Pubblicate le ultime deliberazioni del Comitato nazionale.
Registro emissioni inquinanti (E-PRTR): compilazione online entro il 30 aprile 2020
I gestori degli impianti coinvolti nel Registro europeo delle sostanze inquinanti hanno tempo - salvo rinvio del termine - fino al prossimo 30 aprile per comunicare i dati sul trasferimento di inquinanti nell’aria, nell’acqua e nel suolo.
CONAI: procedure semplificate di dichiarazione per importazione di merci imballate
Le recenti variazioni del Contributo Ambientale sugli imballaggi in carta e in vetro avranno effetti anche sulle procedure semplificate di dichiarazione per importazione di merci imballate.
Gestione rifiuti: nuove disposizioni regionali
Emanate nuove disposizioni in materia di rifiuti e di bonifiche a seguito dell'emergenza Covid-19.
Credito e agevolazioni
Contributi a fondo perduto per supportare progetti di ricerca per l’identificazione di terapie e sistemi di diagnostica, protezione e analisi per contrastare l’emergenza Coronavirus
7,5 milioni di euro da parte di Regione Lombardia, Fondazione Cariplo e Fondazione Veronesi per sostenere lo sviluppo di collaborazioni tra università, centri di ricerca e imprese su progetti di ricerca sul Coronavirus.
Nuova misura della Cassa Depositi e Prestiti: finanziamenti fino a 18 mesi per supportare le medie e grandi imprese italiane
Cassa Depositi e Prestiti ha stanziato complessivamente 2 miliardi di euro per fornire liquidità immediata alle medie e grandi imprese italiane.
“Bando Smart Working” di Regione Lombardia: chiusura dello sportello per la presentazione delle domande
La misura è stata chiusa anticipatamente per l’esaurimento della dotazione finanziaria.
“Moratoria e liquidità, le scelte finanziarie nell’emergenza coronavirus”: Webinar dell’Unione degli Industriali
Il convegno online si terrà venerdì 10 aprile 2020, dalle ore 10.00. Adesioni online e registrazione obbligatoria.
Digitale
Consigli pratici per gestire le videochiamate
Come mantenere professionalità durante una videoconferenza e garantirne la buona riuscita.
Rete Digital Innovation Hub e Competence Center siglano un accordo di collaborazione
Operativo il network italiano dell’innovazione 4.0.
Diritto d'impresa
Tachigrafo digitale: ritardi nel rilascio e nel rinnovo delle carte tachigrafiche
Il Ministero dell’Interno ha disposto che non dovrà essere applicata alcuna sanzione nei confronti del conducente nel periodo connesso all’emergenza Covid-19.
Trasporti internazionali: divieto di transito mezzi pesanti
Dal 1° luglio 2020 sarà vietato il transito dei veicoli pesanti Euro III ed Euro IV ai trafori del Frejus e del Monte Bianco.
Codice della strada: applicazione delle sanzioni amministrative
Il Ministero dell’Interno, con due circolari, ha fornito le prime disposizioni operative sull’applicazione delle sanzioni amministrative per la violazione delle misure di contenimento del Covid-19 accertate su strada.
Bollo auto: sospensione del pagamento
Visto il perdurare della condizione di emergenza derivante dall’estendersi dell’epidemia da Covid-19, per evitare eventuali assembramenti nei luoghi abilitati alla riscossione, Regione Lombardia ha sospeso i versamenti tributari.
Trasporto merci pericolose: accordi internazionali di deroga
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha sottoscritto Accordi Multilaterali per risolvere alcune difficoltà connesse con l’emergenza sanitaria Covid-19.
Estero
Covid-19: tradotte in inglese le norme italiane attualmente in vigore
Disponibili i testi del DPCM 8 marzo 2020, del DPCM 9 marzo 2020, del DL n. 18 del 17 marzo 2020, del DPCM 22 marzo 2020, del DPCM 25 marzo 2020 e del DL n. 19 del 25 marzo 2020.
COVID-19 e forza maggiore nei contratti nazionali ed internazionali: webinar dell’Unione degli Industriali
Il convegno online si terrà giovedì 9 aprile 2020, dalle ore 10.00. Adesioni online e registrazione obbligatoria.
Emergenza Coronavirus: seconda “Instant Survey” di Confindustria per mappare le difficoltà delle imprese
La nuova edizione dell’indagine on-line ha lo scopo di costruire un aggiornamento sui rapporti economici, commerciali e di gestione del personale delle aziende.
Fisco
Premio ai lavoratori dipendenti: istituzione dei codici tributo
Istituiti i codici tributo per il recupero in compensazione da parte dei sostituti d’imposta del premio erogato ai lavoratori dipendenti introdotto dal decreto c.d. “Cura Italia”.
Decreto c.d. “Cura Italia”: risposte a quesiti
Con riferimento al Decreto c.d. “Cura Italia” l’Agenzia delle Entrate interviene a fornire ulteriori chiarimenti con un’apposita circolare sotto forma di risposte a quesiti.
Formazione
Contributi formazione continua Regione Lombardia: formazione a distanza e proroga termini
Prorogati al 29 maggio 2020 i termini per la presentazione delle proposte formative per il catalogo regionale della Formazione Continua 2020-2021 - prima finestra.
Lavoro e previdenza
Regione Lombardia: nuovi termini per gli adempimenti relativi alla legge 68/99 durante il periodo di emergenza epidemiologica da Covid-19
Regione Lombardia ha deliberato il differimento dei termini di competenza con riferimento alle norme per il diritto al lavoro dei disabili.
Decreto-legge Cura Italia: rilascio procedure INPS per richiesta congedi per emergenza Covid-19 e permessi legge104
L’Inps con proprio messaggio informa dell’avvenuta messa in linea delle procedure di richiesta dei congedi straordinari per emergenza Covid-19.
Convenzione in tema di anticipazione sociale in favore dei lavoratori destinatari dei trattamenti di integrazione al reddito di cui agli artt. da 19 a 22 del DL n. 18/20
Definito tra ABI, Associazioni datoriali e Organizzazioni sindacali - con la partecipazione del Ministro del Lavoro Catalfo - l’accordo per l’anticipazione dei trattamenti di cassa ordinaria e in deroga Covid 19 ai lavoratori per i quali sia stato richiesto il pagamento diretto.
Cassa in deroga Covid-19: in Lombardia è possibile presentare la domanda
Da mercoledì 1° aprile è possibile presentare in Lombardia le domande di CIG in deroga a seguito dell’emergenza Covid-19.
Accesso ai servizi telematici dell’Inps
Dal 2 aprile l'accesso ai servizi telematici dell’INPS è contingentato.
Coronavirus: disposizioni in favore dei lavoratori fragili contenute nel Decreto "Cura Italia"
La Presidenza del Consiglio dei Ministri è intervenuta sulle disposizioni in favore dei lavoratori fragili contenute nel Decreto "Cura Italia".
Fondo mètaSalute: emergenza Covid-19. Nuovo piano sanitario integrativo e deroga alla richiesta di produzione del Referto di Pronto Soccorso a seguito di infortunio
Il Fondo métaSalute ha reso note le azioni realizzate in ragione dell’emergenza sanitaria determinata dalla pandemia Covid-19.
Inps: novità nella compilazione del modello SR41
Si tratta del modello per il pagamento diretto ai lavoratori delle integrazioni salariali (ordinarie, straordinarie, FIS, Fondi e deroga).
Su www.varesefocus.it
La storia di Confindustria è la storia d’Italia
In 110 anni le battaglie della Confederazione Italiana dell’Industria si sono intrecciate con le sfide del Paese. Tra anni bui e di piombo, “boom” economico e riposizionamento delle imprese sui mercati internazionali.
Il business è sempre più ethics
Lo scenario diventa sempre più complesso, a partire dalla misurazione delle performance. Ecco perché la LIUC Business School ha deciso di dedicare un percorso di formazione proprio a questi temi.
UnioneNews
Il Presidente Univa, Roberto Grassi: “Serve urgentemente liquidità”
Il protrarsi dei provvedimenti restrittivi ai contatti sociali e alle attività di impresa, l’incertezza su tempi e modalità della riapertura rendono questa una urgenza economica da cui dipende il futuro di migliaia di posti di lavoro.
Confindustria
Emergenza Coronavirus: accordo Piccola Industria Confindustria e Commissario Straordinario per la fornitura di mascherine
Siglato un accordo tra Confindustria e il Commissario straordinario Domenico Arcuri, per rispondere all’emergenza da Covid-19, sostenendo la continuità produttiva delle imprese e garantendo la tutela della salute dei lavoratori.
Coronavirus: a marzo la produzione italiana segna -16,6%
La produzione industriale italiana del primo trimestre 2020 cala del 5,4%. È questo il risultato emerso dal nuovo rapporto del Centro Studi di Confindustria.
Sconti e convenzioni
iltuogiornale.it
Piattaforma online per creare un giornale personalizzato in versione digitale o cartacea, riserva alle imprese associate condizioni di favore per realizzare i propri progetti di comunicazione interna ed esterna.
I PerCORSI di Univa Servizi
Formazione finanziata
Formazione a catalogo
Formazione in azienda
Agenda corsi