Lavoro in carcere: presentazione del corso di formazione per 15 detenuti della Casa Circondariale di Busto Arsizio per l’avvio del laboratorio dell’impresa tessile Grassi Spa

Formazione e lavoro costituiscono il principale strumento per restituire dignità e offrire opportunità di riscatto alle persone detenute, così come previsto dalla Costituzione. È sulla base di questo profondo convincimento e con la volontà di metterlo in pratica che ha preso avvio un corso di formazione per 15 detenuti del carcere di Busto Arsizio coinvolti nel progetto di reinserimento lavorativo voluto dalla convenzione sottoscritta dalla Direzione della Casa Circondariale e l’azienda tessile Grassi Spa Società Benefit.
L’iniziativa, propedeutica alla creazione di un vero e proprio laboratorio, in grado di gestire alcune delle commesse dell’impresa di Lonate Pozzolo attiva nella produzione di abbigliamento tecnico, professionale, antinfortunistico, per le forze dell’ordine e sportivo, verrà presentata in dettaglio durante una conferenza stampa che si terrà mercoledì 15 gennaio 2025, alle ore 10.30, nel carcere di Busto Arsizio, via Cassano Magnago 102.
La convenzione si inserisce all’interno del più ampio “Protocollo d’intesa per promuovere e sostenere il reinserimento sociale e lavorativo delle persone detenute, ex detenute e in esecuzione penale esterna” voluto dal Prefetto, Salvatore Pasquariello e siglato dagli enti, dalle organizzazioni sindacali e dalle associazioni datoriali del territorio, tra cui Confindustria Varese.
Obiettivo dell’incontro con i giornalisti sarà quello di: aggiornare sullo stato di avanzamento del progetto, presentare i contenuti del corso di formazione, illustrare obiettivi e le possibili prospettive di sviluppo della convenzione, spiegare le attività lavorative che verranno svolte nel laboratorio e raccogliere le prime impressioni dagli stessi detenuti coinvolti.
Interverranno:
- Salvatore Pasquariello, Prefetto di Varese;
- Maria Pitaniello, Direttore del carcere di Busto Arsizio;
- Roberto Grassi, Presidente della Grassi Spa e di Confindustria Varese;
- Sergio Scaltritti, Responsabile Formazione di Acof Olga Fiorini.
Per partecipare alla conferenza stampa è possibile confermare la propria presenza all’ufficio stampa di Confindustria Varese (comunicazione@confindustriavarese.it) e presentarsi all’incontro muniti di tesserino dell’Ordine dei Giornalisti.
Per informazioni: Davide Cionfrini, Responsabile Comunicazione e Immagine di Confindustria Varese (cellulare: 335.1503798).