Colored with scrolling

Try scrolling the rest of the page to see this option in action.

Offcanvas with backdrop

.....

ARGOMENTI

Indicatori di vantaggio comparato rivelato per l’Italia


Confindustria Varese ha eseguito un’analisi degli indici di specializzazione delle esportazioni (RCA) calcolati a partire dai dati sul valore delle esportazioni riferiti a 259 gruppi di prodotto (classificazione CTCI a livello di 3 cifre) resi disponibili da Unctad per l’anno 2024.

L’RCA è il rapporto tra la quota di una categoria di prodotti sul totale delle esportazioni di un paese e la stessa quota calcolata per il mondo. Quando un paese ha un RCA > 1, si deduce che sia un produttore ed esportatore competitivo di quel prodotto. Quanto più alto è il valore del RCA di un paese per il prodotto, tanto maggiore è la sua forza di esportazione nel prodotto. Se due paesi hanno entrambi un RCA > 1 per uno stesso prodotto si può presumere che competano su di esso.

In Italia sono 121 i gruppi di prodotto - sui 259 considerati – per cui l’indice RCA è maggiore di 1Per 65 di questi gruppi, anche la Cina presenta un RCA maggiore di 1.

Nella dashboard interattiva (disponibile qui) è possibile consultare nel dettaglio i valori dell’indice RCA e dell’esportazioni (in miliardi di $) dei 65 gruppi di prodotti di specializzazione comune a Italia e Cina (ossia i gruppi di prodotto che presentano un RCA maggiore di 1 sia per l’Italia, sia per la Cina). Tra questi, in 33 l’Italia mostra un’intensità di specializzazione più forte (RCA più elevato), anche se in termini quantitativi i valori dell’export cinesi sono sempre superiori.”

Per saperne di più