Colored with scrolling

Try scrolling the rest of the page to see this option in action.

Offcanvas with backdrop

.....

ARGOMENTI

Indagine sul Mercato del Lavoro e “I numeri per le Risorse Umane” – 2022

 
L’edizione 2022 dell’Indagine Confindustria sul Lavoro ha visto il ripristino delle rilevazioni sui tassi di assenza, focalizzandosi sui dati di ore perdute nel 2021, dopo la “pausa” dovuta all’eccezionalità delle circostanze legate alla pandemia. L’Ufficio Studi dell’Unione degli Industriali della Provincia di Varese, in accordo con l’Area Sindacale, ha partecipato all’Indagine, elaborando in fattispecie i dati di assenza riferiti al comparto manifatturiero della Provincia. Inoltre, sono stati elaborati i dati del focus sullo Smart Working, in questo caso riferiti al totale dell’economia. Tutte le elaborazioni sono fruibili liberamente nella dashboard interattiva presente in fondo a questa pagina.
Inoltre, i risultati delle elaborazioni provinciali sui tassi di assenza sono stati integrati in una sezione del Rapporto “I Numeri per le Risorse Umane”, che coinvolge altre associazioni territoriali di Confindustria in una serie di focus aggiuntivi. Quest’anno, il Rapporto contiene analisi su: gestione del personale (politiche retributive, sistemi di incentivazione, diffusione del welfare aziendale, piani di inserimento per i neolaureati), l’organizzazione del lavoro (Smart Working), le strategie di HR management (focus su leve di engagement, attraction e retention), indicatori di feedback organizzativo (tasso di turnover, tassi provinciali di assenza per il comparto manifatturiero).
Infine, i dati di assenza e Smart Working sono stati elaborati anche a livello esclusivamente lombardo, presenti sul sito istituzionale di Confindustria Lombardia.

Clicca qui per scaricare il Rapporto "I numeri per le Risorse Umane 2022"
Clicca qui per scaricare la presentazione del Rapporto "I numeri per le Risorse Umane 2022"
Clicca qui per accedere ai dati dell’Indagine sul Mercato del Lavoro riferiti alla Lombardia (edizione 2022)
Clicca qui per accedere allo storico delle Indagini sul Mercato del Lavoro

Per ogni informazione, anche relativa ai contenuti dei rapporti, scrivere all’indirizzo e-mail: survey@univa.va.it