Colored with scrolling

Try scrolling the rest of the page to see this option in action.

Offcanvas with backdrop

.....

ARGOMENTI

Il saluto del Presidente eletto, Luigi Galdabini


Ringrazio le colleghe imprenditrici e i colleghi imprenditori che hanno riposto su di me la loro fiducia indicandomi e votandomi alla carica di Presidente di Confindustria Varese.  

Ringrazio anche pubblicamente i 4 Vicepresidenti che, insieme a me, sono stati eletti poco fa, durante la parte privata di questa Assemblea, per continuare nella costruzione di quella #Varese2050 che rimane la visione guida delle nostre attività. 

Grazie dunque a: Michela ConternoLuca DonelliGiorgia MunariChiara Radrizzani

Nomi a cui si aggiungono quelli di Pietro Conti, Presidente del Gruppo Giovani Imprenditori, e di Andrea Bonfanti, Presidente della nostra Piccola Industria, che completano la composizione del Consiglio di Presidenza. 

Questa squadra credo esprima il giusto equilibrio tra: 

  • la necessaria e fondamentale opera di continuo coinvolgimento di figure nuove nella nostra vita associativa;
  • l’ascolto dei suggerimenti emersi dalle imprese in questi mesi di consultazione; 
  • l’indispensabile continuità con il grande lavoro svolto dal Presidente Roberto Grassi, a cui, è giusto dare merito e riconoscimento. 

Il mio compito nei prossimi 4 anni, con il supporto di tutti i nostri organi associativi, di tutte le imprese e della Struttura operativa sarà quello di dare concretezza ai principi e agli obiettivi a cui ci richiama la relazione della Commissione di Designazione composta dai Past President Gianni Brugnoli, Riccardo Comerio e Alberto Ribolla, redatta sulla base dell’ampia opera di ascolto delle nostre imprese e che mi ha designato alla Presidenza. 

Principi riassumibili in poche parole chiave: 

  • Armonia”, quella che esiste tra le classi dirigenti che si sono avvicendate alla guida di Confindustria Varese e che deve essere preservata come nostro elemento distintivo. 
  • Continuità”, richiesta sulle maggiori iniziative in essere e nello stile di conduzione. 
  • Innovazione”, per continuare a sviluppare sempre nuovi progetti, iniziative e servizi per affrontare le sfide economiche, sociali e geopolitiche del prossimo quadriennio. 
  • Parità di Genere”, per garantire un sempre crescente coinvolgimento della rappresentanza femminile nei ruoli apicali. 
  • Nuove generazioni”, per venire incontro alla necessità di generare una nuova classe dirigente associativa che sappia preservare i valori di Confindustria Varese, ma con visioni sempre nuove, internazionali e moderne. 
  • Mill”, considerato dalle imprese associate il progetto cardine del nostro futuro, attraverso cui costruire ponti e sinergie con la nostra Università LIUC e garantire il riposizionamento competitivo del sistema economico locale, all’interno del più ampio scenario del Piano #Varese2050. 

Questa la visione che ci guiderà nel garantire una equa rappresentanza della variegata multi settorialità di cui è ricca la nostra industria e di cui gli organi associativi di Confindustria Varese devono continuare a essere specchio e portavoce a ogni livello politico, amministrativo, istituzionale, sociale ed educativo. Oltre che, aggiungerei, culturale.