Colored with scrolling

Try scrolling the rest of the page to see this option in action.

Offcanvas with backdrop

.....

ARGOMENTI

Il Rotary consegna le borse di studio ai migliori alunni di Saronno


“La consegna delle borse di studio è un premio motivazionale di grande valore per tutti quei ragazzi e ragazze che durante l’anno scolastico si sono contraddistinti per l’impegno nello studio”. Queste le parole di Marco La Viola, Presidente del Rotary Club di Saronno durante la cerimonia di premiazione degli otto migliori studenti delle scuole superiori (sia licei, sia Istituiti Tecnici, sia Istituti professionali) del saronnese. I giovani, le loro famiglie e i professori sono stati accolti nella sede dell’Unione degli Industriali della Provincia di Varese che, ormai da tempo, supporta l’iniziativa del Rotary Club di Saronno.

Ecco i nomi degli studenti premiati:

  • Claudia Anedda dell’Istituto Prealpi;
  • Lodovica Premoli del Liceo scientifico statale G.B. Grassi;
  • Michelle Moltrasio del Liceo ginnasio statale Stefano Maria Legnani;
  • Dyana Raquel Ortega Guano dell’Istituto Tecnico Padre Monti; 
  • Camilla Frattini dell’Istituto Orsoline di S. Carlo;
  • Giulia Aldegheri del Collegio Arcivescovile Castelli;
  • Andrea Pastore dell’Istituto Tecnico Industriale Statale Giulio Riva;
  • Arianna Faraco dell’Istituto Tecnico Commerciale Statale Gino Zappa.

Il Club saronnese opera sul territorio, grazie anche al supporto della rete internazionale dei Rotary, per creare opportunità personali, professionali ed educative alla collettività. “Ringraziamo Univa per averci supportato e sostenuto in questo progetto. Siamo tornati, con piacere, alla tradizionale cerimonia di premiazione – continua La Viola -. Per noi è importante avere questo confronto diretto con i giovani, la comunità e il territorio. Negli anni abbiamo costruito un rapporto consolidato con le scuole di Saronno”. 

“La scelta di ospitare questa cerimonia nei nostri spazi non è casuale – conclude Gabriele Zeppa, Responsabile della sede di Saronno di Univa -. Crediamo nei giovani, nella formazione e nel diffondere la cultura d’impresa tra le nuove generazioni. L’Unione Industriali rappresenta il luogo di incontro tra mondo scolastico e mondo imprenditoriale. Per questo abbiamo deciso di aderire con entusiasmo, anche per quest’anno, all’iniziativa”.