“Approfondimenti di finanza - Scuola d’impresa": 2020

1° incontro: “Il Business Plan a portata di mano, uno strumento per la crescita delle imprese”
Venerdì 7 febbraio 2020 – Hotel Le Robinie, Solbiate Olona
Relatori:
- Dario Arban, Partner KPMG Advisory
- Maria Grazia Capelli, Manager KPMG Advisory
Temi:
- Business Plan
Migliorare l’immagine dell’impresa verso gli stakeholder (banche, finanziatori, clienti e fornitori), accrescere le capacità gestionali e manageriali interne e offrire un supporto alle imprese nel processo di adeguamento alle novità normative in tema di organizzazione: tutti questi obiettivi potranno essere raggiunti anche grazie ad un nuovo software, realizzato in collaborazione con KPMG, messo a disposizione gratuitamente a tutte le imprese associate all’Unione. Il software permetterà di elaborare un Business Plan pluriennale con l’indicazione prospettica dei flussi finanziari per una corretta pianificazione della finanza aziendale e la definizione delle strategie d’impresa.
Materiale relativo all’incontro:
- Circolare
- Invito
- Presentazione del Business Plan
- Presentazione dell’esempio pratico
- Pagina dedicata in Agenda Eventi
2° incontro: “Moratoria e liquidità: le scelte finanziarie nell’emergenza coronavirus”
Venerdì 10 aprile 2020 – in modalità webinar
Relatori:
- Massimo Solbiati, Dottore Commercialista e revisore legale, Coda&Solbiati – Studi Professionali in Rete
Temi:
- Gestione dei rischi aziendali
- Modalità di valutazione delle rischiosità effettuata dalle banche
La difficile situazione causata dalla pandemia impone una attenta valutazione degli interventi utili al mantenimento di un adeguato livello di attenzione nei confronti dello stato finanziario delle imprese, valutazione che non può prescindere da una conoscenza adeguata degli strumenti normativi resi disponibili sia dal Governo sia dai singoli operatori finanziari.
Materiale relativo all’incontro:
3° incontro: "Gli interventi urgenti per la finanza delle imprese: l’approccio operativo delle principali banche e del Confidi"
Giovedì 30 aprile 2020 – in modalità webinar
Relatori:
- Banco BPM: Mario Piffarerio, Capo Area Varese, Andrea Cassani, Responsabile Crediti Varese e Legnano
- Confidi Systema!: Andrea Bianchi, Direttore Generale; Carlo Morichini, Direttore Generale di Credito Impresa Srl - Agente di Confidi Systema
- Intesa Sanpaolo: Stefano Cappellari, Responsabile. Direzione Commerciale Regione Lombardia, Giulio Piacentini, Direttore Crediti d’Area
- UbiBanca: Luca Gotti, Responsabile Macroarea Territoriale Bergamo e Lombardia Ovest, Fausto Rigamonti e Flavio Debellini, Direttori Territoriali
- Unicredit: Stefano Sala, Responsabile Relazioni Territoriali Lombardia, Fulvio Pedretti, Area Manager Corporate provincia di Varese
Temi:
- Opportunità di finanziamento introdotte dal Decreto Legge Liquidità e/o offerte dagli intermediari finanziari
L’emergenza economica impone un approccio tempestivo alle diverse opportunità di finanziamento introdotte dal recente Decreto Legge Liquidità oltre a quelle messe in campo dai diversi intermediari finanziari. Il webinar, una sorta di “tavolo di lavoro telematico”, fa il punto della situazione, coinvolgendo le principali banche del territorio e Confidi Systema!, per far conoscere quali siano le possibilità di sostegno disponibili e quali le modalità operative per accedervi.
Materiale relativo all’incontro:
4° incontro: "Il rilancio delle imprese e l’accesso al credito"
Mercoledì 10 giugno 2020 – in modalità webinar
Relatori:
- Gianluigi Bizioli, PwC TLS Avvocati e Commercialisti
- Roberto Spotti, Pwc TLS Avvocati e Commercialisti
- Luca Gotti, Direttore Macro Area Territoriale Bergamo e Lombardia Ovest, UBI Banca
- Luca Zotti, Responsabile Crediti Macro Area Territoriale Bergamo e Lombardia Ovest, UBI Banca
- Carlo Morichini, Direttore di Credito Impresa srl, Agenzia in Attività Finanziaria del sistema confindustriale lombardo - Agente di Confidi Systema!
Temi:
- Finanza d’impresa
- Accesso al credito
Il momento economico finanziario è tra i più complessi dal dopo guerra ad oggi. Le imprese hanno bisogno di sostegni concreti per affrontare le difficoltà attuali e quelle del prossimo futuro.
La finanza d’impresa riveste un ruolo fondamentale per dare supporto alla continuità operativa delle aziende: UBI Banca, insieme a PwC TLS Avvocati e Commercialisti e all’Unione approfondiscono quindi quali siano gli strumenti oggi disponibili per sostenere il mondo imprenditoriale.
Materiale relativo all’incontro:
- Circolare
- Presentazione degli esperti di PwC
- Presentazione degli esperti di Credito Impresa-Confidi
- Pagina dedicata in Agenda Eventi
5° incontro: "Il rilancio delle imprese e del territorio: strumenti, opportunità e prospettive per il post Covid"
Martedì 14 luglio 2020 – in modalità webinar
Relatori:
- Stefano Barrese, Responsabile Banca dei Territori Intesa Sanpaolo
- Gregorio De Felice, Chief Economist Intesa Sanpaolo
- Marco De Battista, Coordinatore Aree Economiche dell’Unione degli Industriali della Provincia di Varese
- Marco Crespi, Responsabile Area Finanza e Agevolazioni Industriali dell’Unione degli Industriali della Provincia di Varese
Temi:
- Agevolazioni e accesso al credito
- strumenti e opportunità per la ripresa
L’emergenza sanitaria e la conseguente fase di lockdown hanno portato a una caduta della produzione nel settore manifatturiero e nei servizi, con impatto negativo su esportazioni, consumi e investimenti. La ripresa dell’economia italiana non può prescindere dal sostegno al sistema imprenditoriale attraverso agevolazioni per l’accesso al credito, incentivi agli investimenti e supporto all’innovazione, alla digitalizzazione e alla sostenibilità. In questo contesto le imprese della Lombardia, la regione più colpita dalla pandemia, sono impegnate a superare la fase di crisi e rafforzare il ruolo di motore dell’economia italiana. l’Unione e Intesa Sanpaolo approfondiscono quali sono gli strumenti e le opportunità attualmente disponibili a supporto della crescita
Materiale relativo all’incontro:
6° incontro: "Contributi a fondo perduto e finanziamenti agevolati per l’internazionalizzazione delle imprese. Le opportunità di Sace-Simest"
Mercoledì 7 ottobre 2020 – in modalità webinar
Relatori:
- Carlo de Simone, Senior Expert External Relation – SIMEST
- Francesco De Cillis, Responsabile Lombardia Nord – SACE
Temi:
- Finanziamenti agevolati e contributi a fondo perduto di SIMEST – SACE per l’export
- Approfondimento dei contenuti e delle modalità di accesso alle misure di intervento gestite da SACE-SIMEST.
SACE-SIMEST è la società del gruppo Cassa Depositi e Prestiti specializzata nel sostegno alle imprese italiane che vogliono crescere nel mercato globale. Gli ultimi interventi legislativi hanno potenziato e reso più interessanti tutti i finanziamenti agevolati di Simest in quanto, fino al 31 dicembre 2020, è prevista l’esenzione dalle garanzie e un co-finanziamento a fondo perduto.
Materiale relativo all’incontro:
- Circolare
- Presentazione di SACE
- Presentazione di SIMEST
- Link alla pagina dedicata alla finanza agevolata
- Pagina dedicata in Agenda Eventi