Programma: | E' in programma il secondo appuntamento del ciclo di incontri d'approfondimento "Laboratorio d'innovazione", organizzato dall'Unione degli Industriali della Provincia di Varese, in colllaborazione con l'Unità di Studi su Tecnologia, Innovazione e Sostenibilità dell'Università Carlo Cattaneo - LIUC per approfondire competenze, strumenti, metodi e opportunità dei processi innovativi delle imprese.
Questa volta al centro del convegno che si terrà il mercoledì 13 maggio all'Università LIUC verrà posto il tema de "L'Outsourcing nelle attività di innovazione e i servizi nuovo prodotto".
Sempre più spesso le imprese, per innovare, ricorrono al contributo e al supporto di soggetti esterni: fornitori, clienti, centri di ricerca, Università, etc..
Collaborare con soggetti esterni comporta opportunità ma anche eventuali criticità: si corre il rischio di allungare i tempi, perdere il controllo sul proprio know-how, aumentare i costi.
Al fine di sfruttare al meglio la possibilità di fare outsourcing per l’innovazione occorrono adeguate scelte organizzative e gestionali, che saranno approfondite nel corso del seminario.
PROGRAMMA
Ore 10.00 Introduzione alle collaborazioni tecnologiche
Stefania Morosini
Responsabile Area Ricerca, Innovazione e Qualità Unione degli Industriali della Provincia di Varese |
Ore 10.15 Organizzare e gestire le collaborazioni tecnologiche:
un approccio operativo
Raffaella Manzini
Professore associato Facoltà Ingegneria Università Carlo Cattaneo - LIUC |
Ore 11.00 Il mercato della tecnologia: come e dove trovare il giusto
supporto per la propria innovazione
Emanuele Pizzurno
Ricercatore Facoltà Ingegneria Università Carlo Cattaneo - LIUC |
Ore 11.30 MR&D: i servizi a supporto dello sviluppo nuovo prodotto
Alberto Federico Giua
Chief Executive MR&D S.r.l.
Ilaria Tagliavini
Marketing & Industrial Design Manager MR&D S.r.l. |
Ore 12.00 Dibattito |
Ore12.30 - 13.30 |
Ore 13.30 Colloqui individuali con i relatori (previa prenotazione) |
MATERIALE INCONTRO
- L'invito
- Intervento Stefania Morosini
- Intervento Raffaella Manzini
- Intervento Emanuele Pizzurno
- Intervento Ilaria Tavaglini

|