sezioni tematiche

  • ambiente

    ambiente

  • credito e agevolazioni

    credito e agevolazioni

  • diritto d'impresa

    diritto d'impresa

  • energia

    energia

  • estero

    estero

  • fisco

    fisco

  • formazione

    formazione

  • innovazione e qualità

    innovazione e qualità

  • lavoro e previdenza

    lavoro e previdenza

  • sicurezza sul lavoro

    sicurezza sul lavoro

  • territorio

    territorio

Agenda > Eventi


Incontri personalizzati

GERMANIA, AUSTRIA E SVIZZERA: INCONTRI PERSONALIZZATI DI CONSULENZA LEGALE

data:
24/02/2017
dalle ore 02:30 PM alle ore 05:30 PM
Luogo:
Sede di Gallarate (Via Vittorio Veneto 8/d - terzo piano)
Programma:
Nell'ambito del percorso “I pomeriggi dell’internaz. Iniziative a supporto dell’internazionalizzazione delle imprese” l'Unione organizza incontri personalizzati di consulenza legale in cui l’avv. T. O. Schillik sarà a disposizione delle imprese che ne facciano preventiva richiesta.

Le consulenze potranno riguardare diversi aspetti del diritto internazionale, con un focus anche su eventuali elementi da considerare preventivamente nell’approccio ai 3 mercati europei; nello specifico:

L’agente di commercio:
  • disdetta del rapporto inefficace/inefficiente;
  • ricerca del nuovo agente;
  • stesura di un contratto tutelante.

Il distributore all’estero (con o senza esclusiva):
  • cessazione di un rapporto critico limitando i rischi di contenzioso;
  • canali di ricerca di un distributore;
  • giuste clausole, da inserire o meno, per garantire un’uscita senza problemi dal rapporto di distribuzione in caso di controversia.

Le nuove forme di presenza all’estero:
  • consignment stock e corretta gestione amministrativa e fiscale;
  • dipendente all’estero;
  • filiale o società all’estero.

La scelta migliore e più conveniente tra agente, distributore e società all’estero

Il contratto standard:
  • corretto utilizzo delle condizioni generali di vendita e consegna;
  • varie forme di riserva di proprietà per evitare la perdita di merce e denaro, anche in caso di fallimento;
  • legge applicabile e foro di competenza: come e perché evitare errori e conseguenze costose.

L’azione legale di recupero del credito:
  • tempistica: i rischi di perdita dovuti all’attesa;
  • trattative stragiudiziali e gli accordi di pagamento rateale;
  • ottenimento di un titolo esecutivo in tempi brevi ed a costi contenuti;
  • “pronto soccorso giuridico”.

La partecipazione agli incontri, che si svolgeranno in forma riservata (“one-to-one”), sarà gratuita.
Informazioni:
Per ragioni organizzative, le imprese che desiderano fissare il proprio appuntamento dovranno contattare entro e non oltre mercoledì 22 febbraio 2017 l’Area Internazionalizzazione e Rapporti con l’estero dell’Unione (telefono: 0332-251000; e-mail: pietro.limido@univa.va.it) .
Comunicati stampa:
Rassegna stampa:
Nostre Comunic.
02/02/2017 Germania, Austria e Svizzera: incontri personalizzati di consulenza legale - Gallarate, venerdì 24 febbraio 2017
Link utili:
In collaborazione:

Stampato Martedi 20/05/2025 da www.univa.va.it


Unione degli Industriali della Provincia di Varese
Piazza Monte Grappa, 5
21100 Varese
tel.: 0332 251.000
fax: 0332 285.565
web: www.univa.va.it
e-mail: info@univa.va.it