sezioni tematiche

  • ambiente

    ambiente

  • credito e agevolazioni

    credito e agevolazioni

  • diritto d'impresa

    diritto d'impresa

  • energia

    energia

  • estero

    estero

  • fisco

    fisco

  • formazione

    formazione

  • innovazione e qualità

    innovazione e qualità

  • lavoro e previdenza

    lavoro e previdenza

  • sicurezza sul lavoro

    sicurezza sul lavoro

  • territorio

    territorio

Agenda > Eventi

Immagini
Convegno

CONVEGNO BIENNALE PICCOLA INDUSTRIA DI CONFINDUSTRIA

Periodo:
Dal 13/03/2009 alle ore 02:30 PM
Al 14/03/2009
Luogo:
Palermo - Teatro Politeama
Programma:
Il 13 e 14 marzo si terrà a Palermo, presso il Teatro Politeama, il Convegno nazionale della Piccola Industria di Confindustria sul tema "Oltre la crisi. Pmi classe dirigente".
Piccola Industria, durante questo importante appuntamento, presenterà al mondo della politica le sue proposte: concrete linee di cambiamento indispensabili per superare il momento di grande crisi economica globale. Anche per le piccole imprese italiane le opportunità di crescita passano attraverso profonde trasformazioni unite a una nuova coscienza politica.
Saranno protagonisti di una prima tavola rotonda imprenditori che discuteranno su "Come si esce dalla crisi", ma dopo "l'impegno delle imprese" la seconda giornata del convegno sarà dedicata a "l'impegno della politica" con una tavola rotonda, affollata da personaggi politici di spicco, sul tema "Chi fa cosa: le riforme per l'impresa".


PROGRAMMA DI VENERDI' 13 MARZO
"L'IMPEGNO DELLE IMPRESE"
14.30 REGISTRAZIONE PARTECIPANTI
15.00 INDIRIZZI DI SALUTO
Diego Cammarata - Sindaco di Palermo
Giuseppe Seminara -
Presidente Piccola Industria Confindustria Palermo
15.20 APERTURA DEI LAVORI
Cristiana Coppola - Vice Presidente per il Mezzogiorno Confindustria
15.35 LA PICCOLA CHE SARÀ
Luca Paolazzi - Direttore Centro Studi Confindustria
16.00 Ferruccio de Bortoli - Direttore Il Sole 24 Ore
INTERVISTA
Corrado Passera -
Consigliere Delegato e CEO Intesa Sanpaolo
16.15 COME SI ESCE DALLA CRISI
TAVOLA ROTONDA

Gabriele Lualdi - Presidente LIMAgroup
Stefano Micossi -
Direttore Generale Assonime
Salvatore Moncada -
Amministratore Unico Moncada Energy Group
Giangiacomo Nardozzi -
Ordinario di Economia Facoltà di Ingegneria Politecnico di Milano
Gianfelice Rocca -
Vice Presidente per l'Education Confindustria
Mario Saraceno -
Amministratore Delegato IREM
17.00 PICCOLE IMPRESE CLASSE DIRIGENTE
Ilvo Diamanti - Direttore del Laboratorio di Studi Politici e Sociali Università degli Studi di Urbino
17.20 INTERVENTO
Giuseppe Morandini - Presidente Piccola Industria Confindustria
17.45 INTERVENTO
Roberto Calderoni - Ministro per la Semplificazione Normativa

PROGRAMMA DI SABATO 14 MARZO
"L'IMPEGNO DELLA POLITICA"
9.30 INDIRIZZI DI SALUTO
Raffaele Lombardo - Presidente Regione Siciliana
Ivanhoe Lo Bello -
Presidente Confindustria Sicilia
9.50 APERTURA DEI LAVORI
Marco Venturi - Presidente Piccola Industria Confindustria Sicilia
10.00 CHI FA COSA: LE RIFORME PER L'IMPRESA
TAVOLA ROTONDA
Angelino Alfano -
Ministro della Giustizia
Alberto Bombassei -
Vice Presidente Relazioni Industriali, Affari Sociali e Previdenza Confindustria
Matteo Colaninno -
Commissione Attività Produttive Camera dei Deputati
Anna Finocchiaro -
Presidente Gruppo Partito Democratico del Senato
Edoardo Garrone -
Vice Presidente Organizzazione e Marketing Associativo Confindustria
Stefania Prestigiacomo -
Ministro dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare
11.30 INTERVENTO
Renato Schifani - Presidente del Senato
12.00 INTERVENTO
Emma Marcegaglia - Presidente Confindustria
Coordina i lavori
Coordina i lavori Ferruccio de Bortoli - Direttore Il Sole 24 Ore

MATERIALE
La sintesi della ricerca presentata Sintesi Ricerca.pdf
L'intervento di Luca Paolazzi, Direttore Centro Studi Confindustria Intervento Luca Paolazzi.pdf
Informazioni:
Allo scopo di perfezionare l'accredito e di far predisporre per tutti i partecipanti il badge di ingresso, è necessario dare al più presto conferma della propria partecipazione. A tal fine, invitiamo a darne comunicazione all'Unione, inviando un fax all'Area Comunicazione e Immagine (0332 285565) specificando i nomi dei partecipanti.
Comunicati stampa:
Rassegna stampa:
Nostre Comunic.
Link utili:
In collaborazione:

Stampato Mercoledì 30/04/2025 da www.univa.va.it


Unione degli Industriali della Provincia di Varese
Piazza Monte Grappa, 5
21100 Varese
tel.: 0332 251.000
fax: 0332 285.565
web: www.univa.va.it
e-mail: info@univa.va.it