Programma: | EVENTO ANNULLATO
IN COERENZA CON LE DISPOSIZIONI DEL GOVERNO RIGUARDANTI L’EMERGENZA SANITARIA LEGATA AL CORONAVIRUS E, IN PARTICOLARE, LA SOSPENSIONE DI MANIFESTAZIONI E OGNI FORMA DI ATTIVITÀ CONVEGNISTICA L’EVENTO E’ RINVIATO.
LA NUOVA DATA VERRA’ COMUNICATA ATTRAVERSO I TRADIZIONALI CANALI DI COMUNICAZIONE DI UNIVA: NEWSLETTER, MYUNIVA, NOTIZIARIO.
“La Plastica? Certo che è sostenibile”: è questo il titolo di un convegno organizzato dall’Unione degli Industriali della Provincia di Varese che si terrà martedì 17 marzo, alle ore 9.30, alla LIUC – Università Cattaneo (Auditorium), Piazza Soldini n.5 – Castellanza.
Sono tanti i luoghi comuni e i falsi miti che avvolgono il tema della plastica e rischiano di tradursi in politiche industriali dannose per l’economia, per l’occupazione e per la stessa salute dei consumatori, senza portare nessun vantaggio in termini di difesa dell’ambiente. Un esempio per tutti: la Plastic Tax, introdotta con l’ultima Legge di Bilancio.
La plastica, in realtà, può essere e può diventare sempre più sostenibile grazie agli investimenti nell’economia circolare.
Durante il convegno verranno presentati alcuni esempi concreti di molte imprese della provincia di Varese che fanno della plastica una risorsa sostenibile.
Programma
9.15 Registrazione
9.30 Saluti
Federico Visconti, Rettore LIUC – Università Cattaneo
Roberto Grassi, Presidente Unione degli Industriali della Provincia di Varese
9.50 I sessione - Il quadro normativo di riferimento
Matteo Borsani - Confindustria Bruxelles
La situazione in Europa: dalla Direttiva Monouso al Green New Deal
Giuseppe Riva - Direttore Plastics Europe
L'impegno dell'industria delle materie plastiche per l'economia circolare
10.20 II sessione - Ricerca e applicazioni innovative
Augusto Bianchini - Università di Bologna, dip. Ingegneria industriale
Progetti per la verifica della sostenibilità della plastica
Daniele Pes - Grycle srl di Milano
Il riciclo infinito degli scarti in plastica
10.50 III sessione - Tecnologie, nuovi materiali, processi e filiere: la parola alle imprese
Riccardo Comerio - Comerio Ercole Spa
Le ricadute sulla filiera
Michela Conterno - LATI – Industria Termoplastici Spa
Nuovi materiali e sostenibilità economica
Pietro Insinnamo - HR Manager
Giovani e società: le influenze della comunicazione
Giampiero Perego - MPG – Manifattura Plastica Spa
La reazione dell’industria alimentare
11.50 Conclusioni e a seguire aperitivo
Modera il giornalista Federico Pedrocchi
|