sezioni tematiche

  • ambiente

    ambiente

  • credito e agevolazioni

    credito e agevolazioni

  • diritto d'impresa

    diritto d'impresa

  • energia

    energia

  • estero

    estero

  • fisco

    fisco

  • formazione

    formazione

  • innovazione e qualità

    innovazione e qualità

  • lavoro e previdenza

    lavoro e previdenza

  • sicurezza sul lavoro

    sicurezza sul lavoro

  • territorio

    territorio

Agenda > Eventi

Immagini
X° Forum Piccola Industria

(RI)NATI PER ESPORTARE. LA PICCOLA INDUSTRIA E L'ESTERO

Periodo:
Dal 24/10/2008 alle ore 03:00 PM
Al 25/10/2008 alle ore 09:30 AM
Luogo:
Bologna - Palazzo dei Congressi, Europa Auditorium - Piazza della Costituzione, 4
Programma:
Cosa fare per consolidare la partecipazione delle piccole imprese ai mercati globali? È questa la domanda alla quale cercherà di dare una risposta il X° Forum della Piccola Industria di Confindustria. Un appuntamento che si terrà venerdì 24 e sabato 25 ottobre a Bologna, nel Palazzo dei Congressi – Europa Auditorium, Piazza della Costituzione, 4.

Due giorni di lavori ai quali farà da filo conduttore un titolo che gioca sulle parole: “(Ri)nati per esportare. La Piccola Industria e l’estero”. Nati e rinati. In una costante ricerca di competitività sui mercati di oltre confine. Sui quali essere vincenti è una necessità anche per le piccole imprese che, come le grandi, devono fare i conti con la stasi dei consumi interni. Da qui l’esigenza di andare all’estero, con tutto ciò che comporta sul fronte dei costi. L’internazionalizzazione ha bisogno di investimenti, risorse, conoscenze spesso difficili da trovare per le realtà produttive di più piccola taglia. Difficoltà aggirate negli ultimi anni attraverso strategie che hanno puntato sul fare volumi in ogni mercato penetrabile, senza costi eccessivi; fare margini sui mercati dove la qualità e il marchio lo consentono e la pressione competitiva è minore.

Ora, però, di fronte a una situazione che volge al peggio, la piccola industria deve rinascere un’altra volta. La concorrenza si fa sempre più intensa anche in quelle zone, come la Russia o i Paesi del Golfo, dove, negli ultimi anni, si sono registrati i più alti margini. Bisogna dunque reinventare delle strategie. Per farlo il Forum della Piccola Industria cercherà di analizzare gli scenari attuali da più angolazioni. A partire dal contributo delle istituzioni pubbliche votate all’internazionalizzazione, passando per il tema sempreverde dei carichi burocratici che gravano sulle imprese, al ruolo delle infrastrutture materiali ed immateriali. Fino all’attualissimo argomento del rapporto tra banca e impresa.

A parlarne saranno, tra gli altri: Giuseppe Morandini, Presidente Piccola Industria di Confindustria; Roberto Calderoli, Ministro per la Semplificazione normativa; Maurizio Beretta, Direttore Generale di Confindustria; Paolo Zegna, Vicepresidente di Confindustria per l’Internazionalizzazione; Renato Brunetta, Ministro per la Pubblica Amministrazione e Innovazione; Emma Marcegaglia, Presidente di Confindustria.

Programma programma.pdf

Scheda di adesione Scheda_adesione.pdf

Scheda per prenotazioni alberghiere Prenotazione_alberghiera.doc
Informazioni:
Per adesioni ci si può rivolgere alla segreteria organizzativa: Bologna Congressi, fax 051.274729, email forumpi@bolognacongressi.it.
Per le prenotazioni alberghiere ci si può rivolgere, sempre a Bologna Congressi: fax 051.6375149, telefono 051.6375122/111, email sropa@conventionandtravel.it.
Per Informazioni: Segreteria Piccola Industria Unione degli Industriali della Provincia di Varese: 0332.251213
Comunicati stampa:
Rassegna stampa:
Nostre Comunic.
Link utili:
X° Forum Piccola Industria su confindustria.it
In collaborazione:

Stampato Venerdì 25/04/2025 da www.univa.va.it


Unione degli Industriali della Provincia di Varese
Piazza Monte Grappa, 5
21100 Varese
tel.: 0332 251.000
fax: 0332 285.565
web: www.univa.va.it
e-mail: info@univa.va.it