Programma: | Nell'ambito del percorso “I pomeriggi dell’internaz. Iniziative a supporto dell’internazionalizzazione delle imprese” l'Unione organizza incontri personalizzati in cui saranno presenti il dottore commercialista e Certified Public Accountant Filiberto Calascibetta e l’avvocato ed Attorney-at-Law (New York) Daniele Ferretti dello Studio Rödl & Partner per offrire una prima consulenza legale, fiscale, contabile o aziendale per le imprese interessate al mercato Statunitense o già operanti con una filiale in loco.
Gli incontri, della durata di circa 40 minuti ciascuno, si svolgeranno in forma riservata “one-to-one”, e consentiranno di affrontare diverse tematiche, tra cui:
- Tipologie di entità negli USA, forme societarie e regimi fiscali;
- Adempimenti per l’operatività di una filiale;
- Imposta sui redditi a livello federale e degli Stati della Federazione;
- Nuova amministrazione USA: possibili evoluzioni e riforme del Sistema fiscale;
- Agevolazioni finanziarie e fiscali per l’avvio di una filiale produttiva, finanziamento dell’investimento, scelta della localizzazione dell’investimento;
- Sales and Use Tax, Personal Property Tax: applicazione ed esenzioni;
- Stabile organizzazione a livello federale, Nexus (basi fisse) a livello di Stati, dichiarazioni protettive;
- Ritenute fiscali (dividendi, interessi, royalties, compensi per servizi svolti negli Stati Uniti), convenzione fiscale IT-USA;
- Certificazioni W-8BEN-E, W-8IMY, W-8ECI, normativa FATCA;
- Transfer Pricing USA: normativa ed adempimenti;
- Tenuta della contabilità, software contabili e gestionali per una filiale;
- Expatriates: tassazione e residenza fiscale (USA/IT), contribuzione previdenziale, convenzione;
- Visti lavorativi: normativa, opzioni, tempistiche, costi;
- Rapporti contrattuali di distribuzione, sales representatives, consultancy, bailment e consignment stock (aspetti legali, fiscali e aziendali);
- Importazione di prodotti (inclusi prodotti alimentari, vini e alcolici e prodotti cosmetici);
- Condizioni generali di vendita per gli USA e vendite online;
- Compliance con la normativa statunitense in materia di etichettatura dei prodotti e di pubblicità commerciale; revisione dei cataloghi pubblicitari e delle istruzioni di utilizzo dei prodotti;
- Operazioni straordinarie, acquisti di aziende, joint ventures;
- Adempimenti e certificazioni per l’importazione di macchine industriali e di apparecchiature medicali;
- Strategie per mitigare il rischio di contenzioso.
La partecipazione agli incontri, che si terrà in forma riservata ("one to one") sarà gratuita |