sezioni tematiche

  • ambiente

    ambiente

  • credito e agevolazioni

    credito e agevolazioni

  • diritto d'impresa

    diritto d'impresa

  • energia

    energia

  • estero

    estero

  • fisco

    fisco

  • formazione

    formazione

  • innovazione e qualità

    innovazione e qualità

  • lavoro e previdenza

    lavoro e previdenza

  • sicurezza sul lavoro

    sicurezza sul lavoro

  • territorio

    territorio

Agenda > Eventi

Immagini
Seminario

"ORIGINE PREFERENZIALE ED ORIGINE NON PREFERENZIALE DELLE MERCI"

data:
14/03/2014
alle ore 09:00 AM
Luogo:
Sede di Gallarate, Via Vittorio Veneto 8/d
Programma:
Organizzato dall'Unione e dall'Ufficio delle Dogane di Varese, il seminario approfondisce le tematiche dell'origine preferenziale e l'origine non preferenziale delle merci (cd. "made in").

Tali termini, sebbene simili, in realtà sottintendono due concetti diversi e non sempre complementari: con "origine non preferenziale" si indica il luogo geografico nazionale (il Paese) in cui è avvenuta l'ultima lavorazione sostanziale o economicamente rilevante: è dunque il "made in" di una merce; con "origine preferenziale", si fa riferimento ad un ambito geografico molto più vasto, che include l'intera Unione Europea, vista nel rapporto commerciale con determinati Stati extra comunitari, con cui sono stati stipulati Accordi (di Libero Scambio, di Associazione, ecc.), che prevedono, tra le altre cose, che le merci che abbiano subito lavorazioni sufficienti all'interno della Comunità Europea, possano beneficiare di preferenze daziarie (abbattimento o azzeramento del dazio), allorchè vengano importate nel Paese terzo "accordista" (e viceversa).

Nel corso del seminario verrà infine presentato il tema della Certificazione Doganale dell'"Esportatore Autorizzato" che, nell'ambito dell'Accordo di Libero Scambio che l'Unione Europea ha siglato con la Corea del Sud, permette di beneficiare delle agevolazioni daziarie previste dall'Accordo stesso.

Programma

ore 9.00Registrazione partecipanti
ore 9.30Saluti di apertura
Unione degli Industriali della Provincia di Varese
Sebastiano Capurso, Direttore Ufficio delle Dogane di Varese
ore 10.00L'origine non preferenziale e l'origine preferenziale delle merci
Massimo Cafasso, Ufficio delle Dogane di Como
Lo status di "Esportatore Autorizzato"
Teresa Carella, Ufficio delle Dogane di Varese
L'applicazione delle norme e le sanzioni in materia di origine delle merci
Luigi Viavattene, Ufficio delle Dogane di Varese
ore 12.10Dibattito e Conclusioni

La partecipazione è gratuita e riservata alle imprese associate all'Unione.

programma.pdfprogramma.pdf

Materiale presentato:
Informazioni:
Iscrizioni on line entro e non oltre giovedì 13 marzo 2014 cliccando qui
Comunicati stampa:
Rassegna stampa:
Nostre Comunic.
04/03/2014 Origine preferenziale ed origine non preferenziale delle merci: incontro di approfondimento in collaborazione con l'Ufficio delle Dogane di Varese
Link utili:
In collaborazione:

  • Registrazione On Line.
  • Stampato Martedi 29/04/2025 da www.univa.va.it


    Unione degli Industriali della Provincia di Varese
    Piazza Monte Grappa, 5
    21100 Varese
    tel.: 0332 251.000
    fax: 0332 285.565
    web: www.univa.va.it
    e-mail: info@univa.va.it