sezioni tematiche

  • ambiente

    ambiente

  • credito e agevolazioni

    credito e agevolazioni

  • diritto d'impresa

    diritto d'impresa

  • energia

    energia

  • estero

    estero

  • fisco

    fisco

  • formazione

    formazione

  • innovazione e qualità

    innovazione e qualità

  • lavoro e previdenza

    lavoro e previdenza

  • sicurezza sul lavoro

    sicurezza sul lavoro

  • territorio

    territorio

Agenda > Eventi

Immagini
Convegno

IL RAPPORTO BANCA-IMPRESA NELL’ATTUALE FASE CONGIUNTURALE: L’APPROCCIO DELLA BANCA POPOLARE DI BERGAMO

data:
12/04/2010
alle ore 03:00 PM
Luogo:
Sede di Gallarate (Via Vittorio Veneto 8/D)
Programma:
La crisi economico-finanziaria ha cambiato i rapporti tra banche e imprese.

Le imprese hanno necessità di sapere se e come l’approccio metodologico seguito dalle banche nella gestione e nella concessione del credito ha tenuto e terrà conto delle mutate condizioni del mercato. Rating, tempi di istruttoria, merito di credito: sono argomenti di grande attualità e che il mondo imprenditoriale sente il bisogno di approfondire.

Se le banche, come spesso si sente dire, hanno "chiuso i cordoni della borsa” per effetto del rating calcolato secondo i criteri di Basilea 2, cosa succederà nel 2010 quando gli Istituti effettueranno le loro valutazioni sulla base dei bilanci 2009?

L’Unione intende avviare in proposito una serie di incontri con i principali Istituti di credito presenti sul territorio per capire insieme in quale modo intendano mettersi a fianco delle imprese per affrontare il difficile cammino della "ripartenza economica”. Il primo di questi appuntamenti si concentrerà sull’approccio della Banca Popolare di Bergamo.

PROGRAMMA
Ore 15.00 Registrazione partecipanti

Apertura dei lavori
Vittorio Gandini , Direttore dell’Unione degli Industriali della Provincia di Varese
Intervento Gandini.pdf
Osvaldo Ranica, Condirettore – UBI><Banca Popolare di Bergamo
slide_ranica.pdf

Le imprese e l’informazione tecnica. Conoscere per dialogare
Marco De Battista, Coordinatore Aree Economiche dell’Unione degli Industriali della Provincia di Varese

Attese dei bilanci 2009 – Percorsi di uscita dalla contingenza
Alberto Pedroli , Direttore Mercato Corporate - UBI><Banca Popolare di Bergamo
slide_pedroli.pdf

Rating – Rating andamentale – Questionario qualitativo – "Costo del credito”
Umberto Peloni , Responsabile Presidio Monitoraggio e Qualità del Credito - UBI><Banca Popolare di Bergamo
slide_peloni.pdf

L’istruttoria bancaria 2010 - Obiettivi
Alberto Pedroli, Direttore Mercato Corporate - UBI><Banca Popolare di Bergamo

Le tecniche di istruttoria - Esigenze documentali
Luca Zotti, Direttore Crediti Corporate - UBI><Banca Popolare di Bergamo
slide_zotti.pdf

La comunicazione della banca
Felice Castiglioni, Executive Manager Corporate - UBI><Banca Popolare di Bergamo
slide_castiglioni.pdf slide_debellini.pdf

Ore 17.00 Dibattito e Chiusura lavori

Coordinatore dei lavori
Marco Crespi, Responsabile Area Finanza e Agevolazioni Industriali dell'Unione degli Industriali della Provincia di Varese
Informazioni:
Le imprese sono pregate di confermare la partecipazione alla segreteria delle Aree Economiche dell'Unione (tel. 0332 251000 intt. 262/269).
Comunicati stampa:
12/04/2010 Banche e territorio, il confronto con gli imprenditori dell'Unione Industriali
Rassegna stampa:
del 13/04/2010 - L'Univa chiama a rapporto gli istituti di credito
del 13/04/2010 - Banche e imprese Parlarsi davvero per uscire dalla crisi
del 13/04/2010 - Fate credito alle imprese o la crisi non finirà
Nostre Comunic.
Link utili:
In collaborazione:
-->

Stampato Lunedì 28/04/2025 da www.univa.va.it


Unione degli Industriali della Provincia di Varese
Piazza Monte Grappa, 5
21100 Varese
tel.: 0332 251.000
fax: 0332 285.565
web: www.univa.va.it
e-mail: info@univa.va.it