Programma: | “Libertà e benessere: l’Italia al futuro”. È questo il titolo del Convegno Biennale del Centro Studi Confindustria che quest’anno si terrà a Parma.
Come sempre all’appuntamento parteciperanno, con interventi, relazioni e testimonianze, personaggi di primo piano dell’economia e della politica italiane ed europee. Tra questi Giulio Tremonti, Ministro dell’Economia; Joaquin Almunia, Commissario Europeo alla Concorrenza; Antonio Tajani, Vice Presidente Commissione Europea; Sergio Marchionne, CEO FIAT; Jean Claude Trichet, Presidente BCE; Pierluigi Bersani, Segretario PD; Silvio Berlusconi, Presidente del Consiglio dei Ministri.
Un parterre prestigioso, dunque, che cercherà di rispondere a due interrogativi su tutti: come rilanciare lo sviluppo? Quali sono le scelte strategiche per superare la crisi?
Per partecipare all’evento che si preannuncia di forte visibilità sia nei confronti della stampa nazionale, sia del mondo politico ed economico, contribuendo così a dare forza alle proposte che verranno presentate da Confindustria, gli imprenditori dovranno perfezionare il proprio accredito. Il termine per presentare la conferma della propria presenza è quello di venerdì 2 aprile. Bisognerà inviare a Confindustria la scheda di adesione compilata o tramite fax (06.5915504), o tramite email (a.tedesco@confindustria.it). La medesima documentazione dovrà essere inviata, per copia conoscenza, anche agli uffici dell’Unione. Anche in questo caso o tramite fax (0332.285565), o tramite email (segreteria.comunicazione@univa.va.it).
È anche possibile inviare una prenotazione alberghiera. Quest’ultima dovrà essere spedita con modalità indicate in un’apposita scheda, a Triumph Viaggi e Incentive Srl, incaricata di assistere gli imprenditori interessati a pernottare in loco. In questo caso il termine per l’invio è fissato per venerdì 26 marzo.
Scheda di adesione 
Scheda per prenotazione alberghiera 
PROGRAMMA
Venerdì 9 aprile
14:30 | Registrazione dei partecipanti |
15:00 | Saluto di Pietro Vignali, Sindaco di Parma
Saluto di Daniele Pezzoni, Presidente Unione Parmense degli Industriali |
15:15 | Fare breccia nella Muraglia: conquiste e traguardi per gli italiani Luca Paolazzi (Direttore Centro Studi Confindustria) |
15:35 | Intervento di Pierluigi Bersani, Segretario PD |
16:00 | Intervento di Joaquín Almunia, Commissario Europeo alla Concorrenza, competitività, crescita: il rilancio dell'Unione europea |
16:20 | Tavola Rotonda Promuovere il mercato, innalzare il benessere
Antonio Catricalà, Presidente dell'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato
Marco Tronchetti Provera, Ceo Pirelli SpA
Pascal Lamy, Direttore Generale del World Trade Organization
Sergio Chiamparino, Presidente Anci – Associazione Nazionale Comuni Italiani |
17:00 | Ilvo Diamanti, Università di Urbino, Politiche e strategie: le imprese rispondono (sintesi sondaggio) |
17:20 | Tavola Rotonda: Puntare alla crescita tra nicchie, player globali e contesto europeo
Antonio Tajani, Vice Presidente Commissione europea
Sergio Marchionne, Ceo Fiat
Sonia Bonfiglioli, Ceo Bonfiglioli Riduttori SpA
Li-Gang Liu, Head of China Economics, ANZ Banking Group
Guglielmo Epifani, Segretario Generale CGIL |
18:30 | Intervento di Giulio Tremonti, Ministro dell’Economia |
Coordina: Ferruccio de Bortoli, Direttore del Corriere della Sera
Sabato 10 aprile
09:30 | Saluti del Presidente della Regione Emilia-Romagna
Saluti di Anna Maria Artoni, Presidente Confindustria Emilia-Romagna |
09:45 | Jean Claude Trichet, Presidente BCE Condurre l’Unione monetaria fuori dalla crisi |
10:15 | Terza Tavola Rotonda / Working Session: Pronti al cambiamento: il ruolo delle istituzioni
Corrado Passera, Ceo IntesaSanPaolo
Alberto Bombassei, Vice Presidente Confindustria
Maurizio Sacconi, Ministro del Welfare
Mario Monti, Presidente Bocconi
Raffaele Bonanni, Segretario Generale CISL |
11:15 | Intervento di Christine Lagarde, Ministro francese dell’Economia, dell’Industria e del Lavoro Uscire dalla crisi più competitivi: La Francia in azione |
12:00 | Intervento di Silvio Berlusconi, Presidente del Consiglio |
12:30 | Intervento di Emma Marcegaglia, Presidente di Confindustria |
Coordina Gianni Riotta, Direttore de Il Sole 24 Ore |