Gruppo Giovani Imprenditori: Eleonora Merlo è la nuova Presidente
L’elezione avvenuta durante l’Assemblea del Movimento dedicata quest’anno allo sport e al tema “Il successo? Un gioco di squadra”, con protagonisti la Pallacanestro Cimberio Varese
e la Futura Volley Unendo Yamamay di Busto Arsizio
Gruppo Giovani Imprenditori: Eleonora Merlo è la nuova Presidente
Il Presidente uscente, Roberto Caironi: “Chiediamo al territorio ‘attaccamento alla maglia’ per le proprie imprese”
È Eleonora Merlo la nuova Presidente del
Gruppo Giovani Imprenditori dell’Unione degli Industriali della Provincia di Varese.
Il passaggio di testimone con Roberto Caironi, giunto a termine del suo mandato e non più rieleggibile, è avvenuto durante l’Assemblea 2013 del Movimento che si è tenuta questo pomeriggio al Centro Congressi Ville Ponti di Varese.
Classe 1984,
Eleonora Merlo
è attualmente
Consigliere di Amministrazione ed Executive Human Resource & Legal Affair dell’Istituto Vigilanza Notturna Gallarate Spa
, azienda di famiglia che opera dal 1959 nel settore della vigilanza privata nella provincia di Varese, Novara, Milano Ovest, e Verbanio Cusio Ossola. Iscritta al Gruppo Giovani Imprenditori dal 2009, nell’ultimo biennio ne è stata componente del Consiglio Direttivo con la carica di Vice Presidente con delega ai Rapporti Interni, Organizzazione e Marketing. Dal 2011 fa anche parte della Giunta dell’Unione Industriali.
“In oltre 50 anni di storia - ha dichiarato la neo-Persidente durante il suo intervento di saluto all’Assemblea - il nostro Gruppo Giovani Imprenditori ha rappresentato una delle più importanti scuole di preparazione della classe dirigente del nostro territorio. Il mio compito, come quello di tutti gli iscritti al Gruppo, è quello di essere all’altezza di questa tradizione. Oggi questo compito è reso ancor più difficile da una situazione economica, sociale e istituzionale quanto mai delicata. Ma proprio in queste fasi di passaggio è interesse generale che i singoli assumano l’onere dell’impegno in prima persona. Per passare dal semplice e sterile mugugno, alla presa in carico della responsabilità, che porta anche con sé il dovere della proposta. Ci sono tante forme per farlo. Una di queste è sicuramente l’impegno associativo che, come Movimento Imprenditoriale, cercheremo di sollecitare in ogni giovane imprenditore del territorio”.
La bussola? La cultura d’impresa, come ha sottolineato il Presidente uscente
Roberto Caironi
. Un intervento, il suo, ispirato alla Tavola Rotonda dell’Assemblea (“Il successo? Un gioco di squadra”) che ha avuto come protagonista lo sport, con i vertici della
Futura Volley Unendo Yamamay di Busto Arsizio
e della
Pallacanestro Cimberio Varese
. “Realtà - ha affermato Roberto Caironi - giustamente considerate tesori del territorio, di cui tutti vanno fieri. Ci piacerebbe che lo stesso ‘attaccamento alla maglia’ venisse sentito dal territorio anche per le proprie imprese. Non ci aspettiamo, per rimanere nel simbolismo sportivo legato al Palazzetto di Masnago, una Curva Nord che faccia l’ovazione ad ogni nostro successo. Ma non è nemmeno giusto ogni giorno giocare come se fossimo in trasferta in casa nostra. Tanto più oggi che ci sentiamo come all’ultimo minuto dell’ultimo quarto, sotto di dieci punti”. Da qui la mission del Gruppo Giovani Imprenditori che ha tra i suoi obiettivi quello dei portare la cultura d’impresa nelle scuole e tra gli studenti della provincia: “Mai come oggi - è stato il monito con cui Roberto Caironi ha voluto concludere il suo mandato - sentiamo il bisogno di valorizzare l’impresa non solo come luogo di produzione di benessere, ma anche come valore. Come patrimonio di sapere. Un bisogno nostro, di giovani imprenditori. Ma un bisogno anche della nostra provincia e del nostro Paese. L’avversione alle imprese non è mai stata antistorica come in questi anni. Anni di crisi che devono far comprendere a tutti quanto le aziende e il lavoro che esse creano non siano solo una necessità. Ma un’opportunità di riscatto per i singoli”.
Varese, 6 maggio 2013