|
| |||||
|
| |||||
|
| |||||
|
| |||||
|
| |||||
|
| |||||
| ||||||
| ||||||
| ||||||
| ||||||
| ||||||
| ||||||
| ||||||
| ||||||
| ||||||
| ||||||
| ||||||
| ||||||
| ||||||
| ||||||
| ||||||
| ||||||
|
| |||||
|
| |||||
|
| |||||
|
| |||||
|
| |||||
|
| |||||
|
| |||||
In questo numero riflettiamo sul futuro dello sviluppo economico delle aziende italiane nel mondo e sulle peculiarità che le hanno rese in molti casi modelli di eccellenza; sull'attuale contesto dell'economia provinciale e del mercato del lavoro; e sul ruolo del manager. Per i più nostalgici, foto in bianco e nero e ricordi in dialetto. |