|
| |||||
|
| |||||
|
| |||||
|
| |||||
|
| |||||
|
| |||||
| ||||||
| ||||||
| ||||||
| ||||||
| ||||||
| ||||||
| ||||||
| ||||||
| ||||||
| ||||||
| ||||||
| ||||||
| ||||||
| ||||||
| ||||||
| ||||||
|
| |||||
|
| |||||
|
| |||||
|
| |||||
|
| |||||
L'internazionalizzazione è fondamentale per la crescita delle imprese, ma l'Italia affronta in quest'ambito un momento difficile, con una preoccupante perdita di quote di mercato. I motivi e le possibili soluzioni. Un'inchiesta realizzata presso le imprese associate all'Unione Industriali mostra, peraltro, a livello provinciale un andamento confortante. | ||||||
|
| |||||
|
|